| Autore | Messaggio | 
	
		| cacioli david utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Gen 2009
 Messaggi: 2989
 Località: Montale - PT
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 17 Mar, 2013 8:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bene per quanto riguarda la ripresa sul lepidottero il quale ne esce con una buona nitidezza. Personalmente avrei in pp aumentato la luminosità sulla farfalla e diminuita sul posatoio sopratutto alla dx di chi osserva.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 17 Mar, 2013 9:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pigi47 ha scritto: |  	  | Bene per quanto riguarda la ripresa sul lepidottero il quale ne esce con una buona nitidezza. Personalmente avrei in pp aumentato la luminosità sulla farfalla e diminuita sul posatoio sopratutto alla dx di chi osserva.
 | 
 
 Quoto il Pier-pensiero in toto!
  _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 17 Mar, 2013 5:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io aggiungo che personalmente avrei visto il tutto spostato in po più in basso...trovo la farfalla troppo vicina al margine superiore e troppo vuoto sotto, è un mio pensiero del tutto opinabile...buona la ripresa sul soggetto 
 ciao Mauro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 17 Mar, 2013 6:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao David, a mè piace molto...il leggero sbilanciamento delle luci mi richiama ad un momento molto naturale ed inoltre il dettaglio ed i colori sulla Farfalla ne guadagnano...il lungo stelo rimanda ad un dinamismo accentuato, svettante...bella. Stefano
 _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marco Deriu utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Ago 2007
 Messaggi: 8404
 Località: monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 17 Mar, 2013 7:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao David, scatto ottimo come sempre, soggetto al top e la mia idea si avvicina molto a quella di Mausan, comunque, a mio parere sono, sono solo piccole imperfezioni. ciao
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 17 Mar, 2013 10:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pigi47 ha scritto: |  	  | Bene per quanto riguarda la ripresa sul lepidottero il quale ne esce con una buona nitidezza. Personalmente avrei in pp aumentato la luminosità sulla farfalla e diminuita sul posatoio sopratutto alla dx di chi osserva.
 | 
 Gradevole immagine e composta bene, sulla gestione della luce concordo con Pigi, ciao Elio
 _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| valter utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Giu 2007
 Messaggi: 4137
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Mar, 2013 9:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La compo è cercata e di sicuro effetto, non la condivido, ma rientra troppo nei gusti personali e va accettata. 
 La luce invece penalizza il soggetto per il semplice fatto che la parte meno luminosa a sx nasconde il musetto, dove invece una bella "pennellata" con un pannello argentato avrebbe fatto la differenza.
 
 Un altro appunto è per lo sfondo troppo presente.
 A questo ingrandimento e con il soggetto parallelo f18 è decisamente troppo.
 Con un f11 avresti avuto lo stesso risultato di nitidezza ma con un sfondo molto diverso.
 
 Saluti affettuosi.
 _________________
 Per saperne di più sulle falene.
 Il mio sito.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cacioli david utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Gen 2009
 Messaggi: 2989
 Località: Montale - PT
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Mar, 2013 1:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie a tutti per la visita. alla prossima David..
 _________________
 VISITA IL MIO SITO!!!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cacabruci utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2008
 Messaggi: 3586
 Località: Montemurlo - Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Mar, 2013 12:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La nitidezza sulla Melitaea è buona, la gestione della luce poteva essere migliore, ti hanno fatto già notare dove... Lo sfondo a me piace molto...
 Lo avrei solamente illuminato di più...
 Ciao
 Daniele
 _________________
 Daniele
 Il mio sito www.rossidaniele.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| elfoleo79 utente
 
 
 Iscritto: 29 Mgg 2010
 Messaggi: 166
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 21 Mar, 2013 4:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'idea è bella. La composizione non è magnifica. Il gambo effettivamente è troppo lungo. I 2/3 dell'immagine sono sul fiore ed essendo quest'ultimo più luminoso della farfalla, rischia di diventare il vero protagonista dell'immagine. Oltretutto non sei stato fortunato perché la farfalla ha le ali bianche e marroni che si confondono con i petali del fiori. Se voleva essere una foto "documentaristica" dove facevi vedere come le farfalle si mimetizzano è perfettamente riuscita. Ma come foto macro sulla farfalla la scelta (non obbligata logicamente si fotografa quello che si trova) non è il massimo. La nitidezza mi piace. Ma sembra che ali e le parti estreme del fiore siano a fuoco mentre gli "occhi" della farfalla siano leggermente fuori fuoco.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |