Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 5:12 pm Oggetto: Parnassius apollo - farfalla apollo (Parnassius apollo) |
|
|
Parnassius apollo - farfalla apollo (Parnassius apollo), c & c sono graditi, ciao Elio
Canon 1 Ds Mk III - Canon 180 - Iso 100 - f/16 - -0.33EV -alzo specchio - Tripoide - scatto remoto - nr. 3 flash - ST-E2 + bulbi - pannelli e ombrello - pp ACR di Ps Cs6
Clicca qui per la versione ad alta risoluzione! _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Ultima modifica effettuata da oile il Dom 17 Mar, 2013 5:45 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 5:43 pm Oggetto: |
|
|
molto bella, ottimo lavoro da gustare appieno in alta risoluzione...complimenti
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Ogni volta che vedo questa farfalla...non posso trattenermi dal provare una sana e simpatica invidia...è quella che in assoluto vorrei incontrare...sò che quà in basso non cè...ed in futuro dovrò organizzarmi per uscire un paio di giorni fuori Provincia...
Questa tua la trovo veramente bella sia sotto il profilo colori che del dettaglio, il posatoio che spunta corto sotto non regala dinamismo ma, cercando come Tù hai fatto un gran R:R, avrei deciso per la stessa inquadratura...bravo.
Stefano
ps: ho letto il tuo appunto sulla Melitea, grazie, non ti rispondo su quel post per non riportarlo in alto...largo alle nuove! _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 6:41 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: |
ps: ho letto il tuo appunto sulla Melitea, grazie, non ti rispondo su quel post per non riportarlo in alto...largo alle nuove! |
Nessun appunto, ho voluto semplicermente farti notare (questo rientra fra i miei doveri sul forum)che i bianchi denunciano valori alti, ma non bruciati, detti valori sono misurabili, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Cos'e' quella pallina bianca sul margine inferiore dell'ala ?!?! :O
Bello scatto complimenti
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Cos'e' quella pallina bianca sul margine inferiore dell'ala ?!?! :O
Bello scatto complimenti
Marcello |
Penso un parassita, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Eccellente, che altro dire, caro Elio!
Dettaglio da certosino e, come sempre, notevole mestria nell'uso della tua fantastica attrezzatura "da battaglia campestre"... chapeau! _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 18 Mar, 2013 10:15 am Oggetto: |
|
|
Stupenda. Molto vicino alla bellezza delle Aporia, ma questa dalla sua ha i colori che l'aiutano a primeggiare.
Complimenti per la qualità dell'immagine. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2013 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Veramente godibile in HR...
Complimenti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2013 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel soggetto e gran bella foto, in HR è una goduria. Mai avuto il piacere di ammirarla dal vivo.
Complimentoni
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 2:04 pm Oggetto: |
|
|
molto molto bella.....
tutta da vedere in hd...
spero di porerla fotografarla insieme a luglio..
un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|