Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 7:46 am Oggetto: Paesaggio |
|
|
Reflex digitale Nikon D70 - Lanzarote 2005
Comincia così la mia prima presa di contatto con la fotografia digitale ... ed anche un periodo di relativo disamore per la fotografia nel suo complesso.
Devo ammetterlo ... è tutto così facile!
Ma allora come adesso mi sembra che si stia perdendo l'idea stessa di fotografia ...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
In Paesaggio ... il relitto credo faccia ormai parte del paesaggio, ma se volete spostarlo in Varie ... nessun problema!
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 8:44 am Oggetto: |
|
|
Beh ricordo che il mio passaggio al digitale è stato molto più traumatico e anche la mia fortuna (personale), la possibilità di poter fotografare a ''mitraglia'' mi ha convinto a rivedere le mie convinzioni e le mie foto e decidermi a studiare un po' più seriamente l'argomento..
Questa tua prima è decisamente piacevole,
soffre magari di qualche artefatto nel mare, il recupero dell'ombra intorno alla nave sembra di un colore innaturale, ma può darsi che sia stata la produzione per presentarla sul web..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 9:16 am Oggetto: |
|
|
Claudio R. ha scritto: | (...)soffre magari di qualche artefatto nel mare, il recupero dell'ombra intorno alla nave sembra di un colore innaturale, ma può darsi che sia stata la produzione per presentarla sul web.. |
E' così ... ho cercato di recuperare un po' di colore, l'originale è decisamente più ... triste, cromaticamente.
Però sui colori di Lanzarote ci sarebbe molto da dire, spesso l'impressione visiva è molto particolare, sembrano quasi irreali.
Una giornata decisamente brutta, quella dello scatto.
Ma il cielo è reso abbastanza bene, non è finto ...
Ciao e grazie!
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 9:25 am Oggetto: |
|
|
Un bel classico.
Sui colori avevi lavorato bene secondo me.
Si nota però un leggero alone vicino alla prua della nave.
Ciao
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 10:39 am Oggetto: |
|
|
Prua... non poppa...
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teo70 utente attivo

Iscritto: 23 Gen 2010 Messaggi: 1112 Località: novara
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 11:11 am Oggetto: |
|
|
Nel complesso una gradevole immagine...
_________________ sono contrario ai rapporti prematrimoniali perche' rischi di arrivare tardi alla cerimonia(Antonio Ricci) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 11:23 am Oggetto: Re: Paesaggio |
|
|
gparrac ha scritto: | Reflex digitale Nikon D70 - Lanzarote 2005
Ma allora come adesso mi sembra che si stia perdendo l'idea stessa di fotografia ...
|
Hai perfettamente ragione, a me sembra che ora si stia più attenti ad avere l'accessorio più originale ed inutile che ad imparare a fare foto decenti....
Complimenti per lo scatto
_________________ Luca
Nikon D600 | Fuji X100s
http://www.flickr.com/photos/lucascalmati/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sipontino utente

Iscritto: 06 Feb 2010 Messaggi: 70 Località: manfredonia
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 11:51 am Oggetto: |
|
|
Sono agli inizi di questo fantastico mondo del digitale e mi sto accorgendo che la post produzione diventa quasi non essenziale ma umana necessità.
Foto davvero bella, unica cosa io avrei spostato la nave più sotto facendo combaciare l'angolo a destra con la parte degli scogli e messo in risalto più porzione di cielo.
Ciao
_________________ olympus e-pm1 con 14-42 II R, panasonic dmc-gf1 con 20mm f1,7 fuji s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sipontino utente

Iscritto: 06 Feb 2010 Messaggi: 70 Località: manfredonia
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 11:53 am Oggetto: |
|
|
Sono agli inizi di questo fantastico mondo del digitale e mi sto accorgendo che la post produzione diventa quasi non essenziale ma umana necessità.
Foto davvero bella, unica cosa io avrei spostato la nave più sotto facendo combaciare l'angolo a destra con la parte degli scogli e messo in risalto più porzione di cielo.
Ciao
_________________ olympus e-pm1 con 14-42 II R, panasonic dmc-gf1 con 20mm f1,7 fuji s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sipontino utente

Iscritto: 06 Feb 2010 Messaggi: 70 Località: manfredonia
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 11:53 am Oggetto: |
|
|
Sono agli inizi di questo fantastico mondo del digitale e mi sto accorgendo che la post produzione diventa quasi non essenziale ma umana necessità.
Foto davvero bella, unica cosa io avrei spostato la nave più sotto facendo combaciare l'angolo a destra con la parte degli scogli e messo in risalto più porzione di cielo.
Ciao
_________________ olympus e-pm1 con 14-42 II R, panasonic dmc-gf1 con 20mm f1,7 fuji s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 12:25 pm Oggetto: |
|
|
teo70
enky
sipontino
Vi ringrazio per la visita ...
enky ha scritto: | (...)a me sembra che ora si stia più attenti ad avere l'accessorio più originale ed inutile che ad imparare a fare foto decenti.... |
Inculcare l'idea che per fare buone fotografie occorre usare la nuova CaioFlex è una costante della pubblicità da quando la fotografia è nata.
Ed in questo si sono distinte soprattutto le Riviste Fotografiche con la loro pelosa Pubblicità redazionale ... le poche che erano più orientate all'immagine che ai prodotti sono defunte o ... vivacchiano a stento.
Il punto è a mio avviso che manca la giusta via di mezzo ... perché è anche vero che per avere fotografie veramente valide sia la fotocamera che i programmi per la post-produzione hanno la loro importanza.
Ma soprattutto in questa sede bisognerebbe cercare, in primo luogo, di incoraggiare quelli che dimostrano di avere buone idee, pur con tutte le carenze dovute ad una attrezzatura non all'altezza.
Ho visto troppe persone abbandonare il sito (e forse la fotografia) perchè criticati pesantemente su basi prettamente tecniche ... altre ne ho viste rinunciare a pubblicare in una specifica sezione per lo stesso motivo.
(on) E ... per quanto mi riguarda sono veramente contariato perché dopo aver acquistato le Nikon D70 e D70S ma soprattutto un bel po' di ottiche mi trovo nell'impossibilità di trovare un corpo leggero ed economico su cui montare questi obiettivi per via del motore dell'autofocus, che come di una droga (con la pellicola non ho mai voluto usarlo, non ne sentivo la necessità ...) ormai non riuscirei a fare a meno.
Scusate lo sfogo ... oggi nevica e non sno di buon umore
(off)
Un cordiale saluto a tutti ...
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sipontino utente

Iscritto: 06 Feb 2010 Messaggi: 70 Località: manfredonia
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Quoto tutto. Nikon f90 con 28/70 70/300 nella'armadio .
_________________ olympus e-pm1 con 14-42 II R, panasonic dmc-gf1 con 20mm f1,7 fuji s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 6:31 pm Oggetto: |
|
|
M piace lo scatto e la gestione d luci e colori, capsco il tuo dover essere passato al digitale ti dia una sensazione di faciltà, si perde qualcosa in preparazione ed attenzione allo scatto, se ne guadagna in fantasia , ma come ben dici non è più fotografia
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 9:15 pm Oggetto: |
|
|
bellissima questa atmosfera un po cupa che ben si addice al relitto
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente ho ritrovato alla grande la voglia di fotografare passando dall'analogico al digitale. Poiché non stampavo più in proprio, con la pellicola il lavoro era "dimezzato" e non trovavo mai soddisfazione nelle stampe. Ora tutto il processo e' sotto controllo.
Riguardo alla post produzione, quando si parte da una foto scattata in buone condizioni di luce e si cura la composizione (magari facendo più prove.... Il digitale lo consente....) quello che rimane da fare i phs e' poca cosa. Lo scatto che presenti ha avuto necessità di essere "lavorato" perché la luce non ti ha aiutato.
Ciao
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 10:15 pm Oggetto: |
|
|
sipontino
brunomar
stefano63
Luca73photo
Vi ringrazio per la visita ...
Ma devo rivelarvi un piccolo segreto ... è piuttosto facile fotografare il relitto, si trova vicino alla strada che percorro abitualmente perché la più rapida per raggiungere Costa Teguise ...
Non è una strada molto frequentata perché passa vicino agli impianti di dissalazione dell'acqua ... l'aspetto è quello di una zona industriale, le indicazioni stradali fanno passare i turisti in una zona più panoramica.
Ma sono anni che fotografo lì (anche con la mia modella ...) cercando la luce giusta ... se solo ho dieci minuti di tempo mi fermo a vedere!
Come per le saline di Lanzarote ... prova una volta, prova un'altra ... alla fine ...
Un saluto.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 10:51 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | (...)Riguardo alla post produzione, quando si parte da una foto scattata in buone condizioni di luce e si cura la composizione (...) quello che rimane da fare i phs e' poca cosa.(...) |
Più che vero ... ma è anche vero che il gusto, con il digitale, si è evoluto (?) in una certa direzione ... colori brillanti, pelle trasformata in porcellana ... ai miei tempi (sic!) erano le pellicole professionali ad essere più morbide e ... pastellose, ma erano anche quelle che riuscivano a rendere le sfumature di colore ...
cheroz ha scritto: | (...)Lo scatto che presenti ha avuto necessità di essere "lavorato" perché la luce non ti ha aiutato. |
La luce era buona ... o meglio, la luce buona, abbondante è sì fotograficamente valida tecnicamente ma sia stampe che diapositive non rendono ...
Era una giornata nuvolosa, con il tempo che cambiava da un minuto all'altro ... mai passata una settima così su quell'isola, tempo sempre brutto.
Ma per la fotografia ... no!
Certo che con la pellicola avrei probabilmente rinunciato al colore, solo con il bianco e nero si poteva cercare di tirar fuori qualche cosa.
Avevo il digitale, stavo provando ... cercavo di vedere se come ottenere qualche cosa di valido anche confidando nella post produzione.
Che non fa miracoli ... ma in casi come questo sono quasi dei miracoli!
E probabilmente già in ripresa si poteva fare di meglio ... ma come già detto è stata la prima volta che sono partito senza i cari, vecchi rullini ...
Stiamo parlando di prove ...
E non riuscirò mai ad abituarmi all'idea che con il digitale si può scattare quanto si vuole, al massimo si cancellano le foto palesamente sbagliate già la sera, guardandole sul Notebook ...
Un saluto
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|