Autore |
Messaggio |
alidipollo utente
Iscritto: 26 Lug 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Ven 15 Mar, 2013 8:00 pm Oggetto: Ballarò 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Ven 15 Mar, 2013 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Per capirla un po' di più ho sfogliato la tua galleria, questa è sicuramente la più complessa fra le tre ''Ballarò'', non focalizzi su un'operatore, come il macellaio o il fruttivendolo, ma rendi protagonista la gente che il mercato lo anima con la presenza e con i loro acquisti..
a mio avviso il suo contenuto sarebbe più efficace all'interno di un reportage sul mercato,
singolarmente più che l'attimo ripreso, risalta l'accostamento cromatico fra la parte bassa e quella alta..e non mi sembra moto efficace.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Ven 15 Mar, 2013 9:22 pm Oggetto: |
|
|
avrei chiuso un po a sinistra.
mi piace, per la presenza del barbuto con il cappello, racconta una storia, che non si sa: l'incrocio e la mano bruciata.
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alidipollo utente
Iscritto: 26 Lug 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Ven 15 Mar, 2013 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Ciò che mi ha colpito e convinto a fare lo scatto è stato il legame tra i due soggetti a braccetto: non si capisce chi è che "guida" l'altro, e anche il tizio a destra sembra perplesso. I soggetti sono loro e la particolarità delle loro facce che caratterizza la tipicità dei personaggi che vivono in questo mercato.
A sinistra ho volutamente lasciato uno spazio ai finocchi in parallelo in rappresentanza del mercato e come punti di bianco che a me piacevano nel complesso dell'immagine.
Si in effetti ho fatto diversi scatti come se si trattasse di un reportage. Al momento non sono capace di fare street senza pormi un tema o un microscopo...ma ci sto lavorando.
Grazie dei giudizi e dei consigli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Ven 15 Mar, 2013 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me personaggi e scena interessanti, ti va di postarla a colori? Non so se sia la conversione, ma i toni di grigio nelle parti in ombra sono un po' troppo omogenei.
_________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alidipollo utente
Iscritto: 26 Lug 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Sab 16 Mar, 2013 10:44 am Oggetto: |
|
|
caracol hai ragione, ho dimenticato di agire sulla chiarezza in fase di conversione e l'omogeneità credo e (spero) sia dovuta a questo errore.
Dunque metto una versione corretta con un pò di chiarezza e quella a colori che mi hai chiesto. Ad ogni modo aspetto consigli su cosa migliorare per ottenere un bianco/nero ottimo, sia in fase di scatto che in PP.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 524 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 524 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Sab 16 Mar, 2013 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Meglio sì la seconda versione b/n, preferisco però quella a colori perché mi sembra che i personaggi si stacchino di più dallo sfondo del mercato.
Sulla conversione, oltre a leggere il tutorial sul b/n col miscelatore canali, puoi fare ottime letture nella sezione Bianco & Nero - non trovi come fare, ma molto di cos'è il b/n e analisi di composizione.
_________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|