Autore |
Messaggio |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 16 Mar, 2013 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella Max e questa volta il fuoco c'e'.......Ma nel punto sbagliatooo
Daiiiiii per essere a mano libera....complimeti
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 16 Mar, 2013 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Come sovente succede il mano libera penalizza le immagini, ed anche questa volta la nitidezza è rimasta sul campo. Peccato, perchè lo sfondo era interessante. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Max, piacevole composizione...naturalmente, come già statodetto, il mano libera penalizza questa tipologia di scatti...è pur vero che uscendo a spasso con la famiglia non è facile portarsi dietro tutto il necessario...quindi io ti consiglio di portarti un flash...di apporci un diffusore per mitigare riflessi troppo violenti, io uso spesso un semplice fazzoletto di carta...,integrandolo allo scatto in manuale. Usando la priorità di diaframma, decisione giusta nella macrofotografia, e lasciando decidere il resto al programma della reflex, questo leggerà la presenza del lampeggiatore e agirà dove può...( tempi, iso...), otterrai così sfondi molto scuri e luci innaturali...viceversa, se imposti tutto manualmente, tempi, iso, e diaframma, inserirai il lampo regolando leggermente l'esposizione, agendo sui tempi, ma continuando a catturare colori in maniera molto naturale...la differenza che il soggetto vicino verrà investito e "congelato" dal lampo ed il resto circostante manterrà una luce naturale...
Io agisco così: misuro inquadrando il soggetto in priorità diaframma, prendo spunto da cosa la reflex decide sui tempi, questo mi serve per avere un punto di partenza...poi passo in manuale e accendo il flash, scatterà in modo forzato ed in modalità non TTL, io generalmente lo regolo al minimo della sua potenza, se necessario regolo uno/due stop in meno sul tempo, ovvero più velocità all'otturatore, ...visto che il flash, scattando, anche se poco, modifica l'esposizione iniziale....
Senza pretese di insegnare nulla di nuovo...solo per agitare idee e opinioni...  _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 6:03 pm Oggetto: |
|
|
scusa Max...ma se hai il cavalletto, perchè non lo usi ? la foto poteva meritare
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Anche io quando mi sono avvicinato alla macro ero molto riluttante ad usare il cavaletto, lo scatto libero in effetti a tutto un altro fascino, pero' con certi soggetti l'uso del cavalletto è praticamente obligatorio, per quanto riguarda lo scatto in questione a mio avviso la poca nitidezza è dovuta ad una pdc ridotta anche se hai usato un diaframma abbastanza chiuso la cosa non è dovuta ad un errore tecnico ma alla morfologia del soggetto che diciamolo pure è uno dei piu' difficili da rappresentare in modo corretto, bella la compo e lo sfondo.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 18 Mar, 2013 9:02 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Come sovente succede il mano libera penalizza le immagini, ed anche questa volta la nitidezza è rimasta sul campo. Peccato, perchè lo sfondo era interessante. |
Concordo, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2013 8:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie Stefano, Mario, Piero, Elio.
cercherò di far tesoro di tutti i commenti e le giuste critiche!
ciao
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|