photo4u.it


Stairway to heaven
Stairway to heaven
Stairway to heaven
Canon EOS 60D - 17mm
1/1000s - f/8.0 - 200iso
Stairway to heaven
di Ruskie-
Mer 13 Mar, 2013 11:46 am
Viste: 1518
Autore Messaggio
Ruskie-
nuovo utente


Iscritto: 05 Mgg 2012
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Ven 15 Mar, 2013 8:22 am    Oggetto: Stairway to heaven Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Ven 15 Mar, 2013 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella immagine, ottima scelta del punto di ripresa e della focale che rendono l'idea di questa struttura che si innalza verso il cielo...
Colori forse troppo saturi nel blu e nel ciano

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
celeste
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 793
Località: trieste

MessaggioInviato: Ven 15 Mar, 2013 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Composizione originale! Secondo me i colori molto saturi stanno bene, completano un immagine "eccentrica".
_________________
Ma, veri viaggiatori sono quelli che partono per partire; cuori leggeri, simili a palloncini, non si staccano mai dal loro destino, e senza sapere perché dicono sempre: Andiamo! -Baudelaire-
http://www.flickr.com/photos/celebu/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ruskie-
nuovo utente


Iscritto: 05 Mgg 2012
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Ven 15 Mar, 2013 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i commenti!! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Ven 15 Mar, 2013 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Sisto:colori innaturali.

Ma rappresentare, comunicare, con la luce naturale?
Magari virata in un bel bianco e nero.

Non so perché, ma la vedo in bianco e nero ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ruskie-
nuovo utente


Iscritto: 05 Mgg 2012
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Sab 16 Mar, 2013 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è la versione "as shot", con luce naturale.
Non è brutta, secondo me. Ma non è neanche la stessa cosa, a mio modestissimo parere. Essendo la luce che investe la tensostruttura la stessa che, ovviamente, c'è in aria, il tutto ha la medesima tonalità fredda.
In pp io invece ho applicato questo tipo di filtro con lo scopo di accentuare la separazione tra celeste (freddo) e terreno (caldo). Forse il filtro poteva essere più leggero, appena ho la possibilità ci provo, ma la sua applicazione mi sembrava comunque che avesse ragione di essere, non trovate?
Va da se che vi ringrazio comunque molto per i commenti e per le critiche costruttive!



130310-130310-IMG_3349.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3134 volta(e)

130310-130310-IMG_3349.jpg




Ultima modifica effettuata da Ruskie- il Sab 16 Mar, 2013 7:25 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ruskie-
nuovo utente


Iscritto: 05 Mgg 2012
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Sab 16 Mar, 2013 7:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il bianco e nero non l'ho utilizzato per lo stesso motivo (separazione cielo/terra), comunque allego qui un altro scatto della stessa struttura, che mi piace meno perché "rovinato" dal palo della luce che purtroppo non mi hanno permesso di tagliare. Very Happy


130310-Panoramica_senza titolo1-Modifica.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3133 volta(e)

130310-Panoramica_senza titolo1-Modifica.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Dom 17 Mar, 2013 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche secondo me i colori sono un po' esagerati.
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
69andbros
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2013
Messaggi: 940
Località: Castellanza

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ruskie- ha scritto:
Questa è la versione "as shot", con luce naturale.
Non è brutta, secondo me. Ma non è neanche la stessa cosa, a mio modestissimo parere. Essendo la luce che investe la tensostruttura la stessa che, ovviamente, c'è in aria, il tutto ha la medesima tonalità fredda.
In pp io invece ho applicato questo tipo di filtro con lo scopo di accentuare la separazione tra celeste (freddo) e terreno (caldo). Forse il filtro poteva essere più leggero, appena ho la possibilità ci provo, ma la sua applicazione mi sembrava comunque che avesse ragione di essere, non trovate?
Va da se che vi ringrazio comunque molto per i commenti e per le critiche costruttive!


L'errore della prima è che non hai avuto la pazienza di fare quello che hai scritto qua sopra.
Il cielo è diverso sopra e sotto e questo rende sbagliata la post, oggettivamente!
Armati di sacrosanta pazienza e porta avanti la tua (buona per me) idea, scontorna la sola struttura, paletto per paletto, pixel per pixel e falla emergere come hai pensato!

Buon lavoro
Ambrogio

_________________
La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.

Karl Popper


Ultima modifica effettuata da 69andbros il Lun 18 Mar, 2013 5:26 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
69andbros
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2013
Messaggi: 940
Località: Castellanza

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio scusate
_________________
La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.

Karl Popper
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ruskie-
nuovo utente


Iscritto: 05 Mgg 2012
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Mar 26 Mar, 2013 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

69andbros ha scritto:
L'errore della prima è che non hai avuto la pazienza di fare quello che hai scritto qua sopra.
Il cielo è diverso sopra e sotto e questo rende sbagliata la post, oggettivamente!
Armati di sacrosanta pazienza e porta avanti la tua (buona per me) idea, scontorna la sola struttura, paletto per paletto, pixel per pixel e falla emergere come hai pensato!


Allora, in realtà non era una PP "sui pixel", non so come spiegare... si trattava di un "veloce" filtrino di Color Efex che in quanto tale si applicava "come se fosse un filtro fotografico vero", cioé messo davanti all'obiettivo, non applicato a posteriori sulla foto... e in quanto tale, non poteva distinguere se il pixel fosse di cielo o di ponte... non so se mi spiego.
MA... perché non si dica che sono pigro, ho scontornato tutto il ponte (anche con lazo e bacchetta magica, una fatica!!!) e poi mi sono messo a cercare due filtri che somigliassero ai colori applicati nella prima versione. Li ho trovati ed applicati saturando un po' meno di prima, e questo è il risultato



130310-130310-IMG_3349-Modifica.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  163.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3032 volta(e)

130310-130310-IMG_3349-Modifica.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Mar 26 Mar, 2013 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ruskie- ha scritto:
Allora, in realtà non era una PP "sui pixel", non so come spiegare... si trattava di un "veloce" filtrino di Color Efex che in quanto tale si applicava "come se fosse un filtro fotografico vero", cioé messo davanti all'obiettivo, non applicato a posteriori sulla foto... e in quanto tale, non poteva distinguere se il pixel fosse di cielo o di ponte... non so se mi spiego.
MA... perché non si dica che sono pigro, ho scontornato tutto il ponte (anche con lazo e bacchetta magica, una fatica!!!) e poi mi sono messo a cercare due filtri che somigliassero ai colori applicati nella prima versione. Li ho trovati ed applicati saturando un po' meno di prima, e questo è il risultato

ed allora, a questo punto...non ce la faccio più e dico come la penso (non a te in particolare, ma a tutti coloro che passano le...notti a "truccare" le foto)Opsiù foto, soprattutto più "meditazione" prima di farne e meno...pipi, possibilmente limitata al minimo sindacale, cioè a quanto richiesto dalla fotografia digitale, soprattutto in termini di contrasto o poco più Wink Lo so, sono...anacronistico e in minoranza, ma la cosa non mi sconvolge!Ciao

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ruskie-
nuovo utente


Iscritto: 05 Mgg 2012
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Gio 28 Mar, 2013 6:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ilioyumbo ha scritto:
più foto, soprattutto più "meditazione" prima di farne e meno...pipi, possibilmente limitata al minimo sindacale, cioè a quanto richiesto dalla fotografia digitale, soprattutto in termini di contrasto o poco più Wink Lo so, sono...anacronistico e in minoranza, ma la cosa non mi sconvolge!Ciao


Non è tanto che tu sia anacronistico quanto, lo dico rispettosamente, che forse interpreti in maniera differente il senso della pp, o la vedi in maniera filosoficamente diversa. Cos'è una fotografia? Un mezzo per comunicare idee, emozioni, attraverso un'immagine. Come hai ottenuto quella immagine che cosa importa?
Entro certi limiti, ovviamente, è chiaro che disegnare i pixel è perfettamente legittimo ma è un'altra cosa.
In questo caso, potevo "meditare" quanto volevo ma questo effetto che volevo dare non sarei riuscito ad ottenerlo in altra maniera. Perché limitare la mia creatività? Oh, chiaro che questo prescinde dal risultato, va da se che non è detto che debba essere una grande idea quello che ho ottenuto. Wink
Del resto, anche lo sviluppo del rullino analogico - che è pura fotografia, forse anche più dell'opera di "scatto" dell'immagine, non si limita solamente ad aggiungere il contrasto: anche lì si mascherano alcune aree, se ne sviluppano di più altre... La pp digitale semplicemente ti permette di fare queste cose più velocemente, e al contempo ti rende più facile produrre schifezze di rara intensità, ma questo è un altro discorso. La pp è parte integrante, per come la vedo io, della fotografia, non un intruso. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
69andbros
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2013
Messaggi: 940
Località: Castellanza

MessaggioInviato: Gio 28 Mar, 2013 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ruskie- ha scritto:
Non è tanto che tu sia anacronistico quanto, lo dico rispettosamente, che forse interpreti in maniera differente il senso della pp, o la vedi in maniera filosoficamente diversa. Cos'è una fotografia? Un mezzo per comunicare idee, emozioni, attraverso un'immagine. Come hai ottenuto quella immagine che cosa importa?
Entro certi limiti, ovviamente, è chiaro che disegnare i pixel è perfettamente legittimo ma è un'altra cosa.
In questo caso, potevo "meditare" quanto volevo ma questo effetto che volevo dare non sarei riuscito ad ottenerlo in altra maniera. Perché limitare la mia creatività? Oh, chiaro che questo prescinde dal risultato, va da se che non è detto che debba essere una grande idea quello che ho ottenuto. Wink
Del resto, anche lo sviluppo del rullino analogico - che è pura fotografia, forse anche più dell'opera di "scatto" dell'immagine, non si limita solamente ad aggiungere il contrasto: anche lì si mascherano alcune aree, se ne sviluppano di più altre... La pp digitale semplicemente ti permette di fare queste cose più velocemente, e al contempo ti rende più facile produrre schifezze di rara intensità, ma questo è un altro discorso. La pp è parte integrante, per come la vedo io, della fotografia, non un intruso. Smile

Condivido la tua opinione sull'uso della pp, trovo che la tua "faticaccia" sia stata premiata col miglior risultato e, cosa fondamentale, ti ha dato l'opportunità di mostrarci quello che tu hai visto e fotografato.
Ecco, la pp, trovo che serva a questo a permettermi di mostrare quello che la mia mente, e non il sensore, ha fotografato.

My own opinion anyway

Ti aggiungo un'altra prova, taglio quadro, troppo cielo sopra per i miei gusti, cosa ne pensi?

Ambrogio

_________________
La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.

Karl Popper
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ruskie-
nuovo utente


Iscritto: 05 Mgg 2012
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Sab 13 Apr, 2013 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

69andbros ha scritto:
Condivido la tua opinione sull'uso della pp, trovo che la tua "faticaccia" sia stata premiata col miglior risultato e, cosa fondamentale, ti ha dato l'opportunità di mostrarci quello che tu hai visto e fotografato.


Grazie, trovo anche io che in effetti l'ultima versione sia la migliore!

Citazione:
Ti aggiungo un'altra prova, taglio quadro, troppo cielo sopra per i miei gusti, cosa ne pensi?


Ne penso che non mi piacciono i tagli quadri. Smile
No, scherzi a parte, forse un po' meno cielo hai ragione, ma arrivare a un taglio quadro mi sembra troppo perché a quel punto sarebbe tutto ponte. Potrei recuperare un po' di cielo pur usando un taglio quadro escludendo un po' di ponte in basso, ma a quel punto perderei l'effetto prospettico che è generato dalla parte di ponte più vicino all'obiettivo...
Diciamo che si potrebbe tirar via una striscettina di cielo, questo si. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mar 07 Mgg, 2013 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Ruskie-, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione Architettura nel periodo Marzo/Aprile 2013. Un applauso

Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'. Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi