| Autore | Messaggio | 
	
		| andrea stefanoni utente
 
 
 Iscritto: 07 Feb 2012
 Messaggi: 357
 Località: Cesana Brianza,Lecco
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 13 Mar, 2013 11:40 pm    Oggetto: El alma de las Catedrales |   |  
				| 
 |  
				| la Playa de las Catedrales,Spagna doppia exp con 110B&W
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| melania90 utente
 
  
 Iscritto: 17 Ott 2011
 Messaggi: 127
 Località: Teramo
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Mar, 2013 10:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Wow, davvero bellissima! ma...domanda da principiante: come si fa la doppia esposizione in questi casi?cioè per farlo devo muovere la fotocamera e visto che le foto devono essere identiche non è un problema???  _________________
 Anche i passi falsi sono indispensabili per raggiungere la meta.
 Canon Eos 1100D,Canon EF-S 15-85 f/3.5-5.6 IS USM ,Samyang 8mm f/3,5 Fisheye CS II,
 Canon EF 18-55 IS II f/3.5-5.6, Canon EF 50mm f/1.8 II , Cullmann Nanomax 260
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dipi75 utente
 
 
 Iscritto: 04 Apr 2012
 Messaggi: 130
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Mar, 2013 10:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| complimenti  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| andrea stefanoni utente
 
 
 Iscritto: 07 Feb 2012
 Messaggi: 357
 Località: Cesana Brianza,Lecco
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Mar, 2013 11:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie del passaggio! melania per fare una doppia exp non devi assolutamente muovere la fotocamera anzi sarebbe un errore...devi mantenerla nella stessa posizione ma con impostazioni diverse fare un exp per il cielo e una per il primo piano!
 in questo caso per la parte superiore,per ottenere il movimento delle nuvole ho aggiunto nell'exp un filtro ND che mi ha permesso di allungare i tempi ed ottenere questo effetto!
 per qualsiasi altro tuo dubbio ti do la mia completa disponibilita!
 un saluto,Andrea!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| melania90 utente
 
  
 Iscritto: 17 Ott 2011
 Messaggi: 127
 Località: Teramo
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Mar, 2013 12:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie  quindi se ho capito bene basta solamente cambiare l'accoppiata tempo-diaframma?comunque si, l ho appena acquistato anch'io un nd proprio perché voglio provare questa tecnica. ma il filtro l'hai usato in tutte e due le esposizioni o solo per quella del cielo? _________________
 Anche i passi falsi sono indispensabili per raggiungere la meta.
 Canon Eos 1100D,Canon EF-S 15-85 f/3.5-5.6 IS USM ,Samyang 8mm f/3,5 Fisheye CS II,
 Canon EF 18-55 IS II f/3.5-5.6, Canon EF 50mm f/1.8 II , Cullmann Nanomax 260
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| wizard utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 6083
 Località: L'Aquila
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Mar, 2013 5:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima. Mi piace molto per la cromia calda e l'atmosfera che sei riuscito a creare con la doppia esposizione.      _________________
 
  Giancarlo Vetrone    Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luigi Chiriaco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2007
 Messaggi: 6622
 Località: Lecce
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| andrea stefanoni utente
 
 
 Iscritto: 07 Feb 2012
 Messaggi: 357
 Località: Cesana Brianza,Lecco
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Mar, 2013 6:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie a tutti! Melania non dimenticarti anche degli ISO,anch'essi molto importanti per determinare i tempi comunque il filtro l'ho utilizzato per l'exp mare e cielo(52 sec) poi l'ho tolto e ho scattato per esporre la scogliera!
 un saluto,Andrea!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Generale utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Nov 2010
 Messaggi: 731
 Località: Nord ovest
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Mar, 2013 8:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bello. complimenti.
 come li hai fusi in PhotoShop?
 _________________
 ...meglio essere ricchi e stare bene
 o poveri e anche un po malati??
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Mar, 2013 9:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bella ...mi pace l'atmosfera che hai ottenuto...complimenti 
 ciao Mauro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Mar, 2013 10:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Luogo fantastico che ho avuto il piacere di visitare un paio d'anni fa. Ripresa dall'alto, la praja das catadrales, con le sue "cattedrali" di roccia,  si rivela in tutto il suo splendore ed in tutta la sua grandezza. Bello il cielo dai bei colori del tramonto con l'affascinante movimento delle nuvole. Ciao
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| andrea stefanoni utente
 
 
 Iscritto: 07 Feb 2012
 Messaggi: 357
 Località: Cesana Brianza,Lecco
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 15 Mar, 2013 6:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie a tutti del passaggio! Fiorenzo hai propio ragione...è un posto fantastico!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| melania90 utente
 
  
 Iscritto: 17 Ott 2011
 Messaggi: 127
 Località: Teramo
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 16 Mar, 2013 9:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ok, ho capito...ma quindi in tutto hai fatto 3 scatti? uno per il cielo col filtro, uno x il mare sempre col filtro e uno x la scogliera senza filtro giusto?ps. ma scatti in manuale? _________________
 Anche i passi falsi sono indispensabili per raggiungere la meta.
 Canon Eos 1100D,Canon EF-S 15-85 f/3.5-5.6 IS USM ,Samyang 8mm f/3,5 Fisheye CS II,
 Canon EF 18-55 IS II f/3.5-5.6, Canon EF 50mm f/1.8 II , Cullmann Nanomax 260
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| andrea stefanoni utente
 
 
 Iscritto: 07 Feb 2012
 Messaggi: 357
 Località: Cesana Brianza,Lecco
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 16 Mar, 2013 12:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ho fatto due scatti...il primo in manuale x il cielo e quando è uscito in camere ho visto che il mare era esposto abbastanza bene quindi non ho ne ho fatte altre per l'acqua poi ho scattato in priorità del diaframma per il resto! |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |