Autore |
Messaggio |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 11 Mar, 2013 8:53 pm Oggetto: S.T. |
|
|
1/80 sec
f/4
ISO 400
150 mm
Sueggrimenti e impressioni ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 11 Mar, 2013 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Tutta ma magia sta nelle tinte dimesse ma piene di corpo nelle forme... e in quella indeterminatezza cremosa di sfondo.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 11 Mar, 2013 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Stavo per commentare,quando leggendo le parole di Clara ho notato che sarebbe stata una ripetizione.
Formale nella proposta,ma per quanto scritto sopra non certo asettica sotto il profilo espressivo.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 12 Mar, 2013 10:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie del bel riscontro a
Clara e Pio.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 12 Mar, 2013 11:09 am Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Tutta ma magia sta nelle tinte dimesse ma piene di corpo nelle forme... e in quella indeterminatezza cremosa di sfondo. |
...condivido e non avrei saputo dirlo meglio.....Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 12 Mar, 2013 1:48 pm Oggetto: |
|
|
1/80 sec
f/4
ISO 400
150 mm
Ci saranno migliaia di foto in giro scattate con questi identici valori, sono pronto a scommetterci, ma quante avranno un'anima come questa?
Di certo se li impostiamo sulla nostra fotocamera e montiamo un obiettivo della stessa focale scopriremmo presto di essere stati degli illusi a sperare di ottenere un risultato anche solo simile....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mer 13 Mar, 2013 8:51 am Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore anche a:
Susanna...
Silvano...davvero imbarazzanti le tue parole, tuttavia non sono in linea con la seconda parte del tuo commento..
Un caro saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 13 Mar, 2013 10:56 am Oggetto: |
|
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Silvano...davvero imbarazzanti le tue parole, tuttavia non sono in linea con la seconda parte del tuo commento..  |
Posso sapere come mai non sei d'accordo Giuseppe?
Due foto scattate con la stessa fotocamera, stesso obiettivo, stesso tempo di otturazione e stesso diaframma ma fatte da due persone diverse e in un momento e soggetto diversi non credi che possano essere profondamente diverse? Forse mi spiego male io? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Ven 15 Mar, 2013 11:49 am Oggetto: |
|
|
Scusa Silvano se ti rispondo solo ora. Forse sono io che non riesco a comprendere. Riguardo la tua precisazione non puoi che trovarmi d'accordo e come non potrei vista l'ovvietà di quanto affermi. Mi chiedo quindi per quale motivo hai voluto precisarlo nel tuo primo commento a meno che non mi sfugga davvero qualcosa...e ciò è alquanto probabile..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 15 Mar, 2013 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | ...Mi chiedo quindi per quale motivo hai voluto precisarlo nel tuo primo commento a meno che non mi sfugga davvero qualcosa... e ciò è alquanto probabile..  |
Eh eh... Giuseppe, mi sembrava chiaro il perchè
Allora... lo dico con altre parole.
Tu hai messo i dati di scatto e la focale usata ed io mi son detto:
"E a che cosa serve? Sarebbe troppo bello e facile se bastasse usare lo stesso obiettivo e gli stessi dati di scatto per ottenere una Foto come la tua... con un'anima... "
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Sab 16 Mar, 2013 11:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie ancora Silvano per le tue parole. I dati di scatto servono solo per analisi prettamente tecnica, il resto scaturisce dalla passione e dall'amore... con essi è probabile che ognitanto un'immagine trattenga un'anima così come tante tue Foto e le Foto di tanti altri su questo forum...
Un caro saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|