photo4u.it


Marzo a Le Castella
Marzo a Le Castella
Marzo a Le Castella
Canon EOS 6D - 17mm
1/1s - f/16.0 - 100iso
Marzo a Le Castella
di Magh
Mar 05 Mar, 2013 9:52 pm
Viste: 234
Autore Messaggio
Magh
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2012
Messaggi: 2735
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Mar 05 Mar, 2013 9:53 pm    Oggetto: Marzo a Le Castella Rispondi con citazione

3 Marzo a Le Castella.

6D + 17-40L + Lee GND 0.9 Hard.

HD: http://500px.com/photo/27397149

_________________
http://www.antonioaleo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10676
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Gio 07 Mar, 2013 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una buona marina che soffre (secondo me) di due problemi:
- il tempo di esposizione è un ibrido tra il lungo ed il veloce che non caratterizza in nessun modo l'acqua
- la composizione con le rocce in primo e secondo piano appare casuale.
Buono invece il posizionamento del castello illuminato da una lieve luce.
Ciao

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Magh
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2012
Messaggi: 2735
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Dom 10 Mar, 2013 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il commento cheroz.
Sul fatto del tempo di scatto, e' stata mia intenzione dare quel tipo di movimento dell'acqua. Non volevo uno scatto troppo breve e ne troppo lungo. Peraltro il mare non era molto agitato per dargli quel giusto movimento delle onde.
Sul fatto della composizione, se mi fossi spostato un po' sulla sinistra, avrei inquadrato parte del costone che avrenne sbilanciato la composizione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Magh
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2012
Messaggi: 2735
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Dom 10 Mar, 2013 1:53 pm    Oggetto: Red Sunrise Rispondi con citazione

Alba a Pietragrande. Raggiungere il luogo mi ha spaccato la schiena, ma mi sono goduto un'alba in mezzo le onde.

6D+17+40L+Lee GND 0.9+Lee ND 0.9

hd: http://500px.com/photo/27879687



Red-Sunrise.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  139.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 402 volta(e)

Red-Sunrise.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi