Autore |
Messaggio |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Mar 05 Mar, 2013 3:55 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 05 Mar, 2013 4:19 pm Oggetto: |
|
|
A me piacciono un sacco i tuoi colori. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Mar 05 Mar, 2013 4:43 pm Oggetto: |
|
|
E a me fa un sacco piacere Luca  _________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mar 05 Mar, 2013 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Perché non fare qualche passo indietro e riprendere anche le fronde dell'albero?  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 05 Mar, 2013 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Serrato il dialogo fra gli angoli opposti e,nel mezzo,un paesaggio che tende al bucolico.
Ma l'uso che fai ultimamente del colore allontana ogni manierismo.
Bravo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mar 05 Mar, 2013 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me la forza di questo scatto sta nel colore
ciao  _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Perché non fare qualche passo indietro e riprendere anche le fronde dell'albero?  |
Se devo essere sincero non l'ho so.
Di solito quando inquadro una scena,scatto non appena vedo un certo equilibrio.Evidentemente la mia testolina ha ritenuto nocivo inserire le fronde per intero.Non saprei in che altro modo spiegarlo
Grazie per i vostri commenti.  _________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 8:45 pm Oggetto: |
|
|
I due alberi sembrano appggiarsi uno all'altro, a dispetto del fiume che li separa...curioso, ed interessante, anche il viraggio che hai scelto....
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianus utente

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 60
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 12:46 am Oggetto: |
|
|
Composizione molto accurata. Gradevole la tonalità vagamente acida.
Gianus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Dom 10 Mar, 2013 10:51 am Oggetto: |
|
|
Grazie Susanna,Gianus per il vostro commento  _________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|