Autore |
Messaggio |
nicokap utente

Iscritto: 17 Ago 2011 Messaggi: 314 Località: Canosa,Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack di Picche non più registrato
Iscritto: 02 Giu 2012 Messaggi: 697
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente questa foto mi piace molto, forse avrei fatto un passo a SX per non tagliare il cartello e portare il soggetto sul terzo di destra.
Ciao Jack
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicokap utente

Iscritto: 17 Ago 2011 Messaggi: 314 Località: Canosa,Bari
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 7:59 pm Oggetto: |
|
|
grazie per l'apprezzamento jack.. sul passo a sinistra ..c'era qualche intralcio , una colonnina, un pilastro non ricordo.. mentre sul soggetto era intenzione mia che fosse centrale e magari qualche passo più in la anche affinchè fosse sulla convergente di linee e binari..
più che altro vorrei qualche lume sulla pp; inizialmente avevo pensato una desaturazione parziale lasciando i colori giallo della linea, blu del cartellone e rosso della valigia ma poi ho desistito insistendo però su una desaturazione generalizzata.. premettendo che i miei monitor non sono chissàche ma non la vedete un po' morbida? l'atmosfera che volevo restituire è un po' questa, manca un filino di contrasto?
silavano attendo un tuo parere!
_________________ https://www.facebook.com/pages/Nicokap-Photography/126633670836796?ref=br_rs
http://nicokap.deviantart.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack di Picche non più registrato
Iscritto: 02 Giu 2012 Messaggi: 697
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 9:06 pm Oggetto: |
|
|
a me non sembra che manchi contrasto, per quanto riguarda le desaturazioni selettive a mio avviso hai fatto bene a non farle, sono effetti un po scontati e spesso non valorizzano la foto, qui anche un buon B&W starebbe bene.
Ciao Jack
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Io, anche se poco, la vedo un po' morbidina... però è anche vero che la giornata è cupa, uggiosa e ci può stare, comunque una prova l'ho fatta lo stesso, se non altro per confrontarle.
Ho leggermente aumentato il contrasto, con ombre e luci scurito il cielo e schiarito la parte bassa, infine ho diminuito un pochino il blu presente (non tolto, sarebbe innaturale).
Beccati anche la versione in BN...
Ciao Nico
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 7:55 am Oggetto: |
|
|
A me piace la versione in b&n, che meglio restituisce l'atmosfera uggiosa e malinconica di una giornata di pioggia in una stazione.
Inoltre, sempre a mio parere, l'indicazione della città se da un lato colloca esattamente la location della ripresa, dall'altro le toglie l'universalità che avrebbe se fosse omessa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smorfs utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 1108 Località: Pontey
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Meglio in bn.
ma poi la signorina e' tornata sui suoi passi? Dove voleva andare?...mah..!
_________________ 1DsII 5dSR EOS M + ob. vari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicokap utente

Iscritto: 17 Ago 2011 Messaggi: 314 Località: Canosa,Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Eh ma, se hai chiesto a qualcuno di posare, non parliamo più di fotografia street "pura"
In linea con le ottime indicazioni ed il b/n sviscerato da Silvano, resto anch'io dubbioso sull'attinenza dell'inclusione del cartello della città, che poco aggiunge al racconto in quanto tale, ma potrei anche sbagliarmi.
Per uscire un attimino fuori dai soliti schemi, ti suggerirei di adottare un'eventuale vignettatura ai bordi, inclinando leggermente anche l'inquadratura.
Vincenzo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack di Picche non più registrato
Iscritto: 02 Giu 2012 Messaggi: 697
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 5:51 pm Oggetto: |
|
|
ecco una versione in B&W con una leggera vignettatura che aiuta un po se leggera altrimenti si perde troppo della foto.
ciao Jack
Descrizione: |
|
Dimensione: |
106.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1298 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, dato che l'avete fatto, spiegategli anche come ottenere quel b/n a nicokap, per aver modo di confrontare i diversi workflow con il proprio, e magari discuterne
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack di Picche non più registrato
Iscritto: 02 Giu 2012 Messaggi: 697
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Io per il bianco e nero ho lavorato tutto in LightRoom, ho utilizzato il pannello HLS miscelando tra loro i vari canali colori a mio gusto cercando di far risaltare determinati particolari come le parti chiare che nella foto sono poche e la valigia del viandante, in questo modo ho cercato di non avere un bianco e nero piatto ma con dei bianchi quasi pieni e ombre il più leggibili possibile, il tutto è stato affinato con una curva sempre in LR dove ho agito su ombre e luci.
Poi sono passato ad una seconda fase in photoshop dove ho creato un livello grigio al 50% e portato in metodo di fusione sovrapponi, su questo livello ho usato gli strumenti brucia e scherma per aprire o chiudere determinate parti buie o troppo chiare, gli strumenti sono stati utilizzati a bassissima intensità 10%, in fine con il filtro correzione lente ho creato la vignettatura.
Tengo a precisare che essendo la foto molto compressa le operazioni eseguite sono state davvero lievi e molto attente a non perdere ulteriori informazioni, in ogni caso in una buona post produzione è sempre meglio agire in maniera ponderata e moderata, potremmo affermare che da piccole azioni nascono buoni o ottimi risultati, al contrario grandi azioni spesso (anche se non sempre ) portano risultati pessimi.
Ciao Jack
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 6:52 pm Oggetto: |
|
|
ottimo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicokap utente

Iscritto: 17 Ago 2011 Messaggi: 314 Località: Canosa,Bari
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 11:10 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi grazie a tutti per i preziosi passaggi..
questo credo che sia il mio lavoro più commentato ( se più per meriti o demeriti vedete voi )
jack grazie per i consigli riguardanti la post produzione: vedrò di provare il bn ma mi fermerò a lightroom perchè utilizzo solo lui principalmente ed in aggiunta a volte un sw semplice come photofifltre per altre operazioni non presenti in lightroom
_________________ https://www.facebook.com/pages/Nicokap-Photography/126633670836796?ref=br_rs
http://nicokap.deviantart.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack di Picche non più registrato
Iscritto: 02 Giu 2012 Messaggi: 697
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 11:20 pm Oggetto: |
|
|
nicokap ha scritto: | ragazzi grazie a tutti per i preziosi passaggi..
questo credo che sia il mio lavoro più commentato ( se più per meriti o demeriti vedete voi )
jack grazie per i consigli riguardanti la post produzione: vedrò di provare il bn ma mi fermerò a lightroom perchè utilizzo solo lui principalmente ed in aggiunta a volte un sw semplice come photofifltre per altre operazioni non presenti in lightroom |
Grazie a te di aver apprezzato il contributo di tutti, per la post produzione tieni presente che LightRoom è un ottimo strumento di sviluppo e non di elaborazione che sono due cose ben differenti, in ogni caso è sempre consigliabile in una buona PP utilizzare anche strumenti di ritocco, questo non perché tu debba stravolgere una foto o una realtà di una foto ma per il semplice motivo che LR non può eliminare correttamente errori che vengono generati in fase di scatto dal sensore e dal filtro antialiasing, per esempio per eliminare le imperfezioni causate da questo ultimo filtro è buona norma consigliare di applicare sempre una maschera di contrasto.
Ciao Jack
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|