photo4u.it


Stadio di Como
Stadio di Como
Stadio di Como
Stadio di Como
di GianlucaVigano'
Mar 05 Mar, 2013 8:21 pm
Viste: 171
Autore Messaggio
GianlucaVigano'
utente


Iscritto: 21 Dic 2011
Messaggi: 234
Località: Sovico (MB)

MessaggioInviato: Mar 05 Mar, 2013 8:22 pm    Oggetto: Stadio di Como Rispondi con citazione

Foto scattata con Hasselblad 500 c/m
Distagon 50
Ilford HP5+
HC-110 (5,30 minuti)
Epson V750

_________________
Ci sono anch'io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Mar 05 Mar, 2013 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella immagine, personalmente avrei tolto la parte sopra perchè ininfluente.
Ciao, Franco Smile

_________________
Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Mar, 2013 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vedo nitido il soggetto. Problemi di scansione del negativo?
_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4711

MessaggioInviato: Mar 05 Mar, 2013 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La vedo poco nitida anch'io, sembra che il fuoco sia finito dietro,sulla parete, eri a diaframmi molto aperti?
Altrimenti rimane solo la scansione venuta male.


ciao

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GianlucaVigano'
utente


Iscritto: 21 Dic 2011
Messaggi: 234
Località: Sovico (MB)

MessaggioInviato: Mer 06 Mar, 2013 5:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il negativo si è leggermente deformato quindi ho provato a scansirlo posandolo direttamente sul vetro senza utilizzare i supporti. Devo dire che in alta risoluzione l'effetto è meno evidente. Trattieniti
Grazie per il passaggio.

_________________
Ci sono anch'io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mer 06 Mar, 2013 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... elemento peculiare è la resa dei volumi e dei rapporti tonali: maggiore rigore compositivo, evitando l'inclinazione del piano di ripresa, sarebbe stato utile.

Ovviamente, al di là dei limiti oggettivi del supporto originale.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Gio 13 Giu, 2013 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appoggiare il negativo sul vetro del tuo scanner dà più problemi che vantaggi. Prima di tutto perché se poi non lo schiacci con un secondo vetro resta imbarcato comunque. Poi perché se il secondo vetro non è di qualità complichi la vita al lettore. Ancora, perché si generano anelli di Newton dai due vetri a contatto con il negativo, se non interponi un apposito fluido (scansione a umido). Infine c' è il problema che il tuo scanner ha una messa a fuoco fissa, tarata sui suoi telai per negativi, per i quali esistono anche due serie di piedini distanziatori differenti, per correggere leggermente il problema. Quindi se dalla distanza di messa a fuoco dello scanner ti sposti (verso il vetro, poggiandovi il negativo) peggiori chiaramente la situazione. E' vero che i telai dell' Epson non sono un granché; ma del resto il prezzo è di molte volte inferiore ad uno scanner dedicato, quindi ...

Wink

PS: comunque controlla bene la messa a fuoco in ripresa ( o la macchina ...?) perché, francamente, qnche con l' Epson dei post così sfocati non ne ho mai fatti. E applica la dovuta maschera di contrasto.

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GianlucaVigano'
utente


Iscritto: 21 Dic 2011
Messaggi: 234
Località: Sovico (MB)

MessaggioInviato: Gio 13 Giu, 2013 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione, appoggiare il negativo al vetro non risolve il problema, anzi lo accentua. L'ho sperimentato anche con altri scatti.
Ciao.

_________________
Ci sono anch'io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi