Autore |
Messaggio |
cluster utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2008 Messaggi: 847 Località: Delta del Po
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2013 10:13 pm Oggetto: The Tower |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2013 7:15 am Oggetto: |
|
|
Una lunga esposizione come se ne vedono forse troppe di questi tempi.
mi colpiscono in particolar modo le nuvole ferme all'orizzonte... _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2013 8:47 am Oggetto: |
|
|
Veramente bella e gestione dei tempi notevole.
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2013 8:49 am Oggetto: |
|
|
Un bn di forte intensità con un'attenta composizione, mi piace.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cluster utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2008 Messaggi: 847 Località: Delta del Po
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2013 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per i commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2013 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Fantastico ben, propongo per un riconoscimento Sapiente l'uso del nd110
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2013 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Una BOMBA atomica questo cielo. Immagino sia una doppia esposizione. Comunque doppia o singola una bella immagine con un bel bn.
ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2013 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cluster utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2008 Messaggi: 847 Località: Delta del Po
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2013 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a tutti.
@cheroz: lo so che può sembrare strano ma è un singolo scatto.
ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cluster utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2008 Messaggi: 847 Località: Delta del Po
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2013 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Stefano per la tua impressione.
Mentre cercavo di sistemare l'inquadratura, ho osservato attraverso la torre che le nuvole più in alto e rarefatte si muovevano a differenza dei cumuli più in basso che sembravano fermi. La lunga esposizione ha creato questo effetto, accentuato ancor più dalla conversione in b/n.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|