Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2013 6:27 pm Oggetto: Fiume Po |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2013 7:46 pm Oggetto: |
|
|
semplice, ma efficace nel suo minimalismo.
mi fa immaginare un dialogo tra il piccolo arbusto in primo piano e la boschina sull'altra sponda. tutto ovattato dalla nebbia ed accompagnato dal fluire delle acque del grande fiume. atmosfera calma e gelida in questa monocromia naturale. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2013 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Un'atmosfera ovattata, silenziosa. Pochi elementi si fondono nella nebbia. Bella. _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2013 11:01 pm Oggetto: |
|
|
...questa mi piace anche di più della precedente; bello anche il taglio quadrato, la resa della neve ed arbusti in pp, nonchè l'assoluta evanescenza in cui il quadro, così nitido all'inizio, si disperde sullo sfondo....(uffa, qui niente neve o nebbia...solo acqua piovana ...)
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2013 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Un ritratto di un luogo... _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 12:23 am Oggetto: |
|
|
bellissima atmosfera _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 7:50 am Oggetto: |
|
|
la poca visibilità e i toni tenui inducono a cercare di immaginare il paesaggio oltre la sponda. Mi colpiscono molto gli alberi sullo sfondo, quelli al centro dell'immagine.
Non so quanto l'arbusto in primo piano possa aggiungere alla scena, io lo vedo come un elemento forse troppo presente, che attira l'occhio lì dove non ce n'è bisogno.
Penso che stampata bella grande abbia il suo perchè.
Tralascio la didascalia, tanto brutta e vistosa quanto inutile, indubbiamente penalizza oltremodo la presentazione della foto.
a. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 8:18 am Oggetto: |
|
|
Salvatore
Nicola
Susanna
Luca
LucaGrazie a voi Ciao.
Alessandro.
Suvvia, un momento di vanità concedimelo. Grazie. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 8:27 am Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: |
Alessandro.
Suvvia, un momento di vanità concedimelo. Grazie. Ciao. |
avresti potuto apporre la firma all'interno della foto, discreta e semitrasparente. Te l'immagini una foto così silenziosa esposta in mostra con una patacca simile sul passepartout?? No, non te la immagini neanche tu, di' la verità!!  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 8:32 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | avresti potuto apporre la firma all'interno della foto, discreta e semitrasparente. Te l'immagini una foto così silenziosa esposta in mostra con una patacca simile sul passepartout?? No, non te la immagini neanche tu, di' la verità!!  |
L'immagino, l'immagino, infatti da me sarebbe facilmente rimovibile con un click. Ciao. Buona giornata. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 9:04 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | avresti potuto apporre la firma all'interno della foto, discreta e semitrasparente... |
Sarebbe bastato semplicemente farla grigio chiaro e più piccola, idem per i due filini da un pixel intorno... ma dentro la foto proprio no
Molto bella Jus, bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 9:07 am Oggetto: |
|
|
Elegante, delicata e ben composta, mi piace.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 10:02 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Sarebbe bastato semplicemente farla grigio chiaro e più piccola, idem per i due filini da un pixel intorno... ma dentro la foto proprio no |
L'utilità pratica di firmare le foto sta nel fatto di rendere meno facile un utilizzo scorretto dell'immagine stessa. Per fare ciò si appone la nota di copyright contenente il nome dell'Autore, (o il suo pseudonimo), l'anno di creazione dell'opera e il simbolo di copyright (questo dicono le norme che disciplinano il diritto d'autore). Vien da sè che posizionare tali informazioni in un angolo della foto le renda, di fatto, eliminabili con (relativamente) meno facilità che non scrivendole su un passepartout esterno alla foto. Poi ognuno può decidere secondo il proprio gusto o in base al timore che ha di essere derubato della propria immagine, di inserire un watermark più o meno grande e visibile, ma è innegabile che farlo direttamente sulla foto sia più "sicuro" che non sul bordo, d'altronde io non ho mai visto un pittore firmare la cornice!!
Al di là di questo, discutevo la scelta stilistica di scrivere in maniera così evidente la nota di copyright su una cornice, la cui ragion d'essere sta nel voler presentare meglio l'immagine al fruitore, intenzione che cozza, a mio avviso, con la presenza tanto evidente, quanto inutile all'atto pratico della scritta di cui sopra. Ovviamente questa mia impressione resta, come evidenziato nel primo intervento, una nota a margine che nulla toglie alla foto che apprezzo, pur con la perplessità evidenziata e relativa alla presenza dell'arbusto. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Silvano
CTony
Grazie
L'epigrafe prometto che in avvenire sarà più discreta.
Ancora ciao a tutti  _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Ultima modifica effettuata da jus il Lun 25 Feb, 2013 1:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10687 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Silvano che, in questo caso, l'arbusto in pp non aggiunge nulla alla bellezza della foto che sta tutta nell'atmosfera nebbiosa che avvolge il fiume ed il gruppo di alberi che si intravede in lontananza. Anzi toglie una parte del minimalismo sul quale la foto e' costruita.
Ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 7:51 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | Concordo con Silvano che, in questo caso, l'arbusto in pp non aggiunge nulla alla bellezza della foto che sta tutta nell'atmosfera nebbiosa che avvolge il fiume ed il gruppo di alberi che si intravede in lontananza. Anzi toglie una parte del minimalismo sul quale la foto e' costruita.
Ciao |
Non è Silvano ma Alessandro che non vorrebbe vedere l'arbusto.
Però, l'arbusto ve lo dovete tenere
Pensa che tra il contrapporsi di piccoletto e i signori altezzosi della riva opposta ho volutamente scelto per un formato quadrato.
Più che minimalista, di cose dentro ve ne sono parecchie e non solo come concrete presenze, preferisco definirla una foto "verista".
Ciao grazie per la tua osservazione molto competente e gradita Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|