La linearità dell'attesa |
|
|
La linearità dell'attesa |
di imopen |
Mar 25 Ott, 2005 1:16 am |
Viste: 348 |
|
Autore |
Messaggio |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 10:55 pm Oggetto: La linearità del tempo e dell'attesa |
|
|
La linearità del tempo e dell'attesa - Praga, Ottobre 2005
p.s. spero sia la sezione adatta
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1655 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
72.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1655 volta(e) |

|
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 11:09 am Oggetto: |
|
|
Cerco di spiegare perché ho fatto queste foto, immagino per voi siano poco comunicative, vediamo se ve le rendo più appetibili
Mi piaceva in entrambe la pulizia della scena e del soggetto, cioè c'era solo il soggetto nel cielo parzialmente oscurato e dei cavi che come delle linee tagliano la foto andando a disegnare delle forme geometriche.
In entrambi i casi i cavi, come spiego nel titolo, mi hanno ricordato la linearità del tempo... o la non linearità e la soggettività dello stesso... in fondo, faccio una citazione dotta il tempo è "extensio animi", è una estensione dell'animo... il tempo è relativo ad ognuno di noi... due minuti passano molto diversamente a seconda di quale lato della porta del bagno sei (ossia se aspetti di andare oppure se sei già in bagno)
ok, quindi le linee intricate e che si smatassano nella mia testa indicavano questo, la relatività della linearità ... no davvero... ovviamente in coppia con il fatto che poi nella scena ci sia un orologio doppio ed un doppio semaforo, il tempo e l'attesa
sono non comunicative lo stesso, vero?
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 8:50 am Oggetto: |
|
|
A me piacciono entrambe, con una leggera preferenza alla seconda, anche se in basso avrei tagliato meno.
Belle, significative.
Ciao.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 11:03 am Oggetto: |
|
|
...be leggendo solo il titolo e vedendo la prima, beh direi che qualcosa dle genere l'avevo intuita.Quindi direi obbiettivo centrato...la seconda mi piace moltissimo per quei colori...in definitiva se la prima avesse avuta quella pasta di colori, quella resa un po magnetica sarebbe stata perfetta
ciao
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 11:38 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti e due
allora non sono un incompreso
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 9:23 pm Oggetto: |
|
|
beh...con il tema che ci hai scritto era difficile non capire
La seconda l'avrei intitolata...a corto di tempo... per via del taglio singolare.
_________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|