Autore |
Messaggio |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2013 7:16 pm Oggetto: am Flughafen airport |
|
|
vogitlander bessa 66
kodak t-max (r09 1-50, 13 min)
doppia sovraimpressione pellicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2013 7:51 pm Oggetto: |
|
|
E' da quando l'hai postata che la guardo, devo dire che mi piace a primo impatto, un deja vu, ho continuato a pensare, per formulare un commento appropriato ma sono giunto alla conclusione che va presa cosi in toto come frutto di una tua idea e basta.
complimenti
walter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2013 8:22 pm Oggetto: |
|
|
walter59 ha scritto: | E' da quando l'hai postata che la guardo, devo dire che mi piace a primo impatto, un deja vu, ho continuato a pensare, per formulare un commento appropriato ma sono giunto alla conclusione che va presa cosi in toto come frutto di una tua idea e basta.
complimenti
walter |
walter,
deja vu & sovraimpressione
grazie del commento
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 17 Feb, 2013 8:01 am Oggetto: |
|
|
L'aspetto saliente di queste immaginì (questa come altre di Huncke) è lo scardinamento del nouema barthesiano che vuole che dinanzi all'obbiettivo, in un determinato momento e in un ineluttabile punto, ci sia un qualcosa che è il soggetto.
In questo caso il soggetto può essere in qualsiasi punto, perfino dietro l'apparecchio fotografico.
Questo aspetto concettuale direi, più che il risultato formale, sono il punto della ricerca di Huncke.
Complimenti.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Dom 17 Feb, 2013 2:52 pm Oggetto: |
|
|
RiccardoC. ha scritto: | Mi piace... poi il bn neanche a parlarne, ma non so dirti altro.
Insomma non so commentarla come meriterebbe. Ma mi piace.
Un saluto
Riccardo |
grazie riccardo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Dom 17 Feb, 2013 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | L'aspetto saliente di queste immaginì (questa come altre di Huncke) è lo scardinamento del nouema barthesiano che vuole che dinanzi all'obbiettivo, in un determinato momento e in un ineluttabile punto, ci sia un qualcosa che è il soggetto.
In questo caso il soggetto può essere in qualsiasi punto, perfino dietro l'apparecchio fotografico.
Questo aspetto concettuale direi, più che il risultato formale, sono il punto della ricerca di Huncke.
Complimenti.
Giovanni |
grazie Giovanni, per l'analisi interessante in questo caso mi affido al mezzo, e qua potrebbe quasi starci 'l'inconscio tecnologico di vaccari...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|