Autore |
Messaggio |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 9:04 pm Oggetto: Anacridium aegyptium |
|
|
E' stato uno degli ultimi scatti di questa stagione,il giorno prima della mia partenza dalla Grecia
C&c sono molto graditi ed apprezzati
Un saluto a tutti,Tamara
40D,100mm L,treppiedino...
f13,tv 1/5,iso 200
HR: http://img29.imageshack.us/img29/7078/mg0232link2500.jpg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto bellissimo....sembra un guerriero presente, di sovente, anche nei cartoni animati, colori che richiamano le calde estati...un insieme di tonalità, posatoio, e composizione molto belli...forse, e sottolineo forse, in alcuni punti il dettaglio viene mascherato da un leggero eccesso di luci...da verificare, bella fotografia, e un bel ricordo dlle vacanze passate...brava Tamara, a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2013 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Amica mia, posso capirti, pensando alla Grecia qualche svista ci può anche stare.
In livelli sistemerei i due cursori in base all'istogramma, dando così vita ai colori.
Una leggerissima mdc ci potrebbe ancora stare senza creare nessun artefatto.
Sulla coda la luce è un po' elevata, ma non ha bruciato nulla, quindi in pp si può ancora recuperare il dettaglio. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Dom 17 Feb, 2013 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Pier se sapessi come l'avevo elaborata la prima volta era tutta moooolto illuminata poi ho dovuto correre ai ripari
Stefano,Pier vi ringrazio per il vostro passaggio e i vostri consigli,mi ha fatto molto piacere
Un saluto,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2013 9:40 pm Oggetto: |
|
|
ciao Tamara,
davvero particolare questo anacridium per la tipologia cromatica, lo scatto mi sembra buono, forse leggermente sovraesposto ma sicuramente recuperabile in pp, buona compositivamente, forse un pelino stretta per i miei gusti ma questi sono dettagli per uno scatto ottimo.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2013 9:48 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto come hai composto...il dettaglio un po si perde e i consigli tecnici te li hanno già suggeriti per migliorare quella che è uno scatto che merita
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2013 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Marco e Mauro vi ringrazio per il vostro passaggio e il vostro commento e mi scuso per il ritardo nel rispondevi
Un saluto,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|