Agosto 1974 |
|
Canon 9000F
|
Agosto 1974 |
di jus |
Gio 14 Feb, 2013 8:10 pm |
Viste: 125 |
|
Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 8:10 pm Oggetto: Agosto 1974 |
|
|
Scansione da negativo piuttosto mal sviluppato.
Una delle mie prime foto e sviluppo.
Canon FTb + 50mm+duplicatore 2x
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 11:20 am Oggetto: |
|
|
E' di quegli anni (più o meno) la mia prima reflex ... una Konica Autoreflex T, prima fotografavo con una Kodak Duo Six-20 Series II, più vecchia di me ... ma con tutte le regolazioni che servono ad imparare a fotografare ... ed un bel telemetro!
Bella e moderna malgrado gli anni, jus ... bella l'interazione fra i personaggi umani e quelli animali (veri o di pezza che siano ...).
Ma ... non so nulla delle condizioni del negativo, però mi sembra (naturalmente è solo un'impressione ...) che qualche cosa di meglio si sarebbe potuto fare: sono incredibili le capacità di recupero del digitale, la spuntinatura la facevamo già allora, con la penna e l'inchiostro di china (nero e bianco ... miscelati secondo necessità).
Non c'è nulla che possa irritare il purista a farla con il digitale, così come con l'uso di mascherine o cartoncini forati tenuti in mano nel fascio di luce dell'ingranditore riuscivamo ad effettuare interventi locali di schiarimento o di schermatura, necessari per usare carte con contrasto più elevato.
Non è tradire l'idea di fotografia fare qualche cosa di simile con il computer, credo ...
Penso che il formato quadrato sia ricavato da un fotogramma orizzontale ... da qui il taglio in alto, chiaramente discutibile ...
Ma con questo non voglio certo demolire la tua fotografia ... c'è molto di spontaneo, di quella spontaneità che a mio avviso si sta perdendo (non sempre, ma in molti casi si) in un modo di fotografare troppo attento a come si fotografa e sempre meno attento a cosa si fotografa.
Un saluto
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... suggerivo solo di stringerla ancora nel formato quadrato, rendendo gli altri elementi secondari a beneficio dello sguardo in camera della piccola(...) |
Webmin, adesso è più chiaro ...
Idea interessante ...
Caio, scusami
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi, intanto una precisazione, non 1974 ma l'anno precedente ad Igea Marina.
Quando ho scritto una delle mie prime foto, lo è in senso assoluto, e la fotocamere che per la prima volta usavo, era quella dell'amico compagno di vacanza.
Il negativo, risulta poco contrastato, alquanto slivido, penso per un nostro cattivo sviluppo ed in oltre, non ho ancora capito come usare al meglio e con che sw lo scanner Canon.
Quello che vedete è un già generoso ritaglio, la foto, lo ricordo bene, è stata scattata da poco meno distanza, seduto nella nostra tenda cercando di capire come funzionava una reflex e far collimare tempi e diaframmi Attorno a quel che vedete, ci sono solo cose inuili da una gamba in primo piano davant al fianco del cane ad una griglia a sx e, purtroppo nulla sopra la testa della bimba in piedi, nel senso che è tagliata già in scatto.
Gparrac. Trovo molto buono il lavoro che hai fatto, e come giustamente dici l'impatto emotivo è molto più immediato.
Mario La versione così come la suggerisci, ma in formato rettangolare sviluppato in altezza ad escludere tutto tranne la bimba centrale la feci in stampa su carta, la mia prima stampa, ed è molto bella, proverò a cercare la stampa se ha resistito ai traloschi provo a scansionarla. Ho riprovato con la scansione da negativo ma il risultato è stato scadente.
Grazie ad entrambi. Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|