Sara - Frammenti |
|
|
Sara - Frammenti |
di sdomenico |
Lun 11 Feb, 2013 10:34 pm |
Viste: 428 |
|
Autore |
Messaggio |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 10:35 pm Oggetto: Sara - Frammenti |
|
|
iso 100 f5 1/400 con 100 mm L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meladav utente
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 367 Località: Torino
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 10:13 am Oggetto: |
|
|
bella foto BN molto contrastato e piacevole l'ombra del viso , proprio solo per sfizio peccato per l'ombra delle ciglia che segano a metà il bellissimo occhio dx _________________ DAVIDE: Nikon D90; 35 f1,8 DX ;50 f1,8; nikkor 70-300 ; tokina 11-16 f2,8
www.effedifoto.jimdo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 9:02 am Oggetto: |
|
|
Ciao Domenico,
apprezzo molto ogni tanto l'uscire dai soliti canoni/schemi che esistono nella foto (e genericamente mi riferisco sia alla composizione, PP, etc..) e ben vengano foto come le tue. (provare , sperimentare, stupire, confrontarsi).
In questo caso (mio modesto parere) il mio occhio viene distratto un po' troppo dall'ombra prodotta dallo stelo sull'incarnato (ombra riprodotta su gran parte del viso ancor di più mi da fastidio in corrispondenza dell'occhio) e di fatto distraendomi da ciò che realmente è il fulcro della foto.
Inoltre credo che per esaltare l'ombra prodotta sul viso hai acceso un pò troppo la zona vicino al naso.
Cmq l'idea è veramente originale ed apprezzabile.
Ovviamente parere opinabile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 8:18 am Oggetto: |
|
|
Meladav ha scritto: | bella foto BN molto contrastato e piacevole l'ombra del viso , proprio solo per sfizio peccato per l'ombra delle ciglia che segano a metà il bellissimo occhio dx |
grazie Meladav, sono d'accordo sull'ombra ma alzando il viso sarebbe cambiato tutto ed il sole era ancora troppo alto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 8:25 am Oggetto: |
|
|
Rex_Antony ha scritto: | Ciao Domenico,
apprezzo molto ogni tanto l'uscire dai soliti canoni/schemi che esistono nella foto (e genericamente mi riferisco sia alla composizione, PP, etc..) e ben vengano foto come le tue. (provare , sperimentare, stupire, confrontarsi).
In questo caso (mio modesto parere) il mio occhio viene distratto un po' troppo dall'ombra prodotta dallo stelo sull'incarnato (ombra riprodotta su gran parte del viso ancor di più mi da fastidio in corrispondenza dell'occhio) e di fatto distraendomi da ciò che realmente è il fulcro della foto.
Inoltre credo che per esaltare l'ombra prodotta sul viso hai acceso un pò troppo la zona vicino al naso.
Cmq l'idea è veramente originale ed apprezzabile.
Ovviamente parere opinabile  |
grazie Rex, benvenga il confronto e grazie per avermi dedicato questa bella disamina.
ti espongo il mio punto di vista: volevo un ritratto "concettuale", in quest'ottica l'incisività dell'ombra è determinante, doveva esprimere una frattura, una rottura delle bellissime linee che compongono il volto di Sara, nella mia visione l'ombra superiore doveva meglio incorniciare l'occhio ma sara doveva reggere il ramo con una mano e poi posare ed il ramo (attaccato all'albero) si muoveva, era insomma un bel casino e mi sono dovuto accontentare.
Confesso di non aver badato tanto ad eventuali bruciature o quasi, quello che mi interessa in questo genere di foto è l'impatto, poi che ci siano bruciature o neri troppo profondi (che non sopporterei in un altro tipo di ritratto) li ritengo trascurabili.
grazie ancora per il piacevole confronto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Spero che Giuseppe (Camminati) non se ne abbia a male se riprendo un mio commento ad una sua fotografia, perché qui voglio dire le stesse cose che ho detto a lui:
Il b&n non porta informazioni ma emozioni, e le tonalità il contrasto le gradazioni tonali sono mezzi, non il fine, il risultato da ottenere.
A meno che tu non voglia rappresentare che so, un ingranaggio.
Ti faccio un esempio: se questa fotografia venisse messa a giudizio: http://metmuseum.org/Collections/search-the-collections/190036480?rpp=20&pg=1&rndkey=20130130&ft=*&deptids=19|44&who=Edward+Weston&pos=4 secondo te quanti difetti ci verrebbero trovati?
Eppure è di uno dei più grandi fotografi della storia...
Tornando alla tua fotografia Domenico quando l'ho vista mi aveva dato la sensazione di déjà vù, eppure riconoscevo che era originale quanto coraggiosa -oltre che stupenda-.
Poi mi è venuto in mente la Ninfa Clori, Trasportata-rapita-presa da Zefiro, e da come quell'atto d'amore...che qui sarebbe estremamente complesso descrivere, e anche fuori tema, è generata la forza vegetativa, la vita dunque, da cui il pensiero diviene...
Guarda la primavera di Botticelli, a destra.
E nel caso ritieni che sia in preda all'alcol ( giustamente), bé ti vedi comunque un bel quadro
Complimenti anche alla Modella!
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 8:20 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Spero che Giuseppe (Camminati) non se ne abbia a male se riprendo un mio commento ad una sua fotografia, perché qui voglio dire le stesse cose che ho detto a lui:
Il b&n non porta informazioni ma emozioni, e le tonalità il contrasto le gradazioni tonali sono mezzi, non il fine, il risultato da ottenere.
A meno che tu non voglia rappresentare che so, un ingranaggio.
Ti faccio un esempio: se questa fotografia venisse messa a giudizio: http://metmuseum.org/Collections/search-the-collections/190036480?rpp=20&pg=1&rndkey=20130130&ft=*&deptids=19|44&who=Edward+Weston&pos=4 secondo te quanti difetti ci verrebbero trovati?
Eppure è di uno dei più grandi fotografi della storia...
Tornando alla tua fotografia Domenico quando l'ho vista mi aveva dato la sensazione di déjà vù, eppure riconoscevo che era originale quanto coraggiosa -oltre che stupenda-.
Poi mi è venuto in mente la Ninfa Clori, Trasportata-rapita-presa da Zefiro, e da come quell'atto d'amore...che qui sarebbe estremamente complesso descrivere, e anche fuori tema, è generata la forza vegetativa, la vita dunque, da cui il pensiero diviene...
Guarda la primavera di Botticelli, a destra.
E nel caso ritieni che sia in preda all'alcol ( giustamente), bé ti vedi comunque un bel quadro
Complimenti anche alla Modella!
Giovanni |
Grazie Giovanni,
mi trovi d'accordo su tutto, belle le parole sul bianco e nero ed in pratica ho detto la stessa cosa poco sopra. Troppo spesso ci fermiamo sul tecnico perdendo di vista l'emozione quando la fotografia è soprattutto questo: l'emozione. vedo ritratti perfetti ( per venire al bellissimo ritratto del tuo link) ma che sono freddi perchè alla fine la perfezione è proprio questo: freddezza lì dove i difetti spesso (non sempre) rappresentano il tratto distintivo, quello che ci fa battere il cuore in una foto piuttosto che in un'altra.
Non è l'esaltazione dell'imperfezione, questo no, voglio solo dire che per me è quello l'aspetto preponderante di una foto: l'emozione e se per raggiungerla devo fare un bianco e nero bruciato non ci penso nemmeno per un attimo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|