disgelo |
|
NIKON COOLPIX S4300 - 4.6mm
1/200s - f/3.5 - 80iso
|
disgelo |
di sem_89 |
Mer 13 Feb, 2013 7:37 pm |
Viste: 332 |
|
Autore |
Messaggio |
sem_89 nuovo utente

Iscritto: 08 Feb 2013 Messaggi: 49
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 7:38 pm Oggetto: disgelo |
|
|
non mi convince del tutto, ma è la migliore della serie
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Potrebbe essere una buona idea...però se la tua compatta lo consente impara ad usarla in manuale, in questo caso in "A" impostando il daframma alla massima chiusura possibile compensando la perdita di luminosità con l'innalzamento degli ISO.
Questo sistema avrebbe aumentato in maniera notevole la profondità di campo (penso tu abbia le nozioni base della fotografia ) pertanto aumentato la zona di messa a fuoco.
Agendo poi con un taglio quadrato, eliminando quindi la parte superiore dell'immagine, avresti a mio parere tirato fuori qualcosa di interessante.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sem_89 nuovo utente

Iscritto: 08 Feb 2013 Messaggi: 49
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 9:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille per aver commentato
posso mettere in manuale regolazione ISO, bilanciamento bianco e compensazione esposizione... l'apertura del diaframma però non è regolabile.
è una entry-level acquistata da poco, più per necessità (fotografare oggetti da vendere sul web) che per interesse…
essendo però affascinato (anche come parte attiva) da ogni forma d'arte - soprattutto ma non solo visiva - mi sto appassionando anche di fotografia, o meglio sto facendo un po' di prove con questa macchinetta per vedere se riesco a tirarle fuori qualcosa di decente, prima dell’eventuale grande (sotto molti aspetti) passo che sarebbe l'acquisto di una reflex.
Mi scuso per la lungaggine leggermente off-topica, tornando alla foto:
Citazione: | Agendo poi con un taglio quadrato, eliminando quindi la parte superiore dell'immagine |
volevi dire inferiore?
sperando di aver capito bene, ho smadonnato ancora un po' con l'editor, modificando pure il formato
grazie ancora,
un saluto
s.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 567 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 11:04 pm Oggetto: |
|
|
sem_89 ha scritto: |
sperando di aver capito bene, ho smadonnato ancora un po' con l'editor, modificando pure il formato
grazie ancora,
un saluto
s. |
Si, anche se il formato di partenza non è dei migliori.
Il senso è che lo sfondo, in questo caso, è secondario, mentre la parte bella è il gioco di linee del canale e l'acqua in esso contenuta.
Il formato quadrato è per mettere in risalto questi aspetti.
Per la reflex valuta attentamente, ci sono anche le mirrorles molto pratiche e di qualità con un corredo di ottiche molto esteso.
E si possono ottenere ottimi risultati anche con le compatte.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|