photo4u.it


Uno dei miei primi scatti..
Uno dei miei primi scatti..
Uno dei miei primi scatti..
NIKON D5100 - 52mm
2.5s - f/5.0 - 400iso
Uno dei miei primi scatti..
di cicci@
Mar 12 Feb, 2013 8:31 pm
Viste: 601
Autore Messaggio
cicci@
utente


Iscritto: 06 Nov 2012
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 8:36 pm    Oggetto: Uno dei miei primi scatti.. Rispondi con citazione

il primo scatto che non fosse completamente nero. Non fate caso alla composizione.
Si tratta dei primi "esercizi"..
f/5-2.5"-52mm- iso 400-media ponderata

_________________
Nikon d 5100, AF-S DX nikkor 18-105 mm f/3,5-5.6G ED VR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mister Solo
utente attivo


Iscritto: 29 Ott 2010
Messaggi: 1842

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se lo scopo dell'esercizio era quello di mettere a fuoco il soggetto ed esporre correttamente la scena direi che hai superato la prova Ok!

Ciao

_________________
Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cicci@
utente


Iscritto: 06 Nov 2012
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, lo scopo era piu o meno quello..
Appena caricata la batteria della mia reflex ho immediatamente provato a fare qualche scatto in manuale.. è stato deprimente: erano fotografie del tutto nere.
Una sera mi sono messa d'impegno e questo è stato il secondo scatto buono con un primo tentativo di bilanciamento del bianco (nel primo scatto "buono", era presente una nota giallognola dovuta al tipo di illumazione..).

Mi potete elencare tutte le criticità di questo scatto? Dite che la media ponderata è adeguata?

_________________
Nikon d 5100, AF-S DX nikkor 18-105 mm f/3,5-5.6G ED VR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17034
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come esperimento va bene.
Hai tenuto ben sfuocato lo sfondo.
ma permettimi di consigliarti di lasciare perdere gli scatti in manuale.
Fotografare davvero non vuol dire scattare in manuale, vuol dire la padronanza del mezzo, che si ottiene con l'esperienza.
Tu vuoi cominciare a correre pretendendo di fare i 100 m in 9s.
Ti conviene andare per gradi.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17034
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I metodi di esposizione sono variabili a seconda dei soggetti.
La media ponderata potrebbe andare bene in quanto fa una media tra l'ambiente e il soggetto a fuoco.
Ma ribadisco che ti conviene a scattare in P (program) che gestisce tempi e diaframmi, oppure in priorità di diaframmi così puoi decidere il diaframma per avere sotto controllo la profondità di campo ed un rapporto diretto col tempo di posa con cui potrai familiarizzare.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cicci@
utente


Iscritto: 06 Nov 2012
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bè, per i primi scatti ho voluto provare il manuale per prendere contatto con la macchina fotografica e per provare.
Credo che inizierò a scattare anche con priorità di tempi e di diaframmi nella speranza di imparare alcune coppie tempo/diaframma nelle varie condizioni di luce.
Ad ogni modo credo che in questa sezione, per almeno qualche mese, posterò solo esperimenti..
Non ho fretta di imparare tutto e subito, devo solo scattare e scattare e per questo occorre tempo.
In piu, grazie a questo forum avrò tutto il supporto necessario!!

_________________
Nikon d 5100, AF-S DX nikkor 18-105 mm f/3,5-5.6G ED VR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fabio1970
utente


Iscritto: 11 Ago 2012
Messaggi: 460

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2013 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quello che posso permettermi, cioè poco, concordo con la scelta di scattare manualmente, specialmente trattandosi di scatti di prova.
Imparare con l'ausilio della tecnologia significa il piu' delle volte non poterne poi piu' fare a meno, semplicemente perche' non si e' capaci a fare altrimenti...
Le prove vanno fatte in manuale, direi. Poi quando si vasul campo, se ci si rende conto di non avere tempo di fare prove e pensare alle impostazioni (magari perche' il soggetto va via e si perde l' attimo) si puo' sempre impostare un dei programmi predefiniti e via. Però una cosa è farlo per scelta consapevole, altra perchè è l' unica cosa che si sappia fare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Emanuele Gasparetti
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 875
Località: Castelfidardo - Sirolo

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2013 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io, dalla miniatura, ho avuto paura di trovare nel bicchiere una dentiera!!
Invece ho visto che se l' era mangiata TAZ... Very Happy

Benvenuta nel girone dei foto-lesi Diabolico e sopratutto buon lavoro!!!!

_________________
Emanuele
"Quando non ho niente di meglio da fare...di solito fotografo, ma quando fotografo....di solito non riesco a fare niente di meglio!!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fano
utente


Iscritto: 22 Apr 2011
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2013 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuta!
anche io sono d'accordo con fabio.
ho notato che hai caricato altre foto che non hai ancora sottoposto a critica.
appena puoi fallo che ti verranno sicuramente date risposte alle tue domande e qualche semplice accorgimento per migliorare di molto il risultato finale.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cicci@
utente


Iscritto: 06 Nov 2012
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2013 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ringrazio tutti per i consigli!! Si, già ieri sera volevo postare in questa sezione gli altri scatti, ma purtroppo non sono riuscita a postarne piu di uno..
_________________
Nikon d 5100, AF-S DX nikkor 18-105 mm f/3,5-5.6G ED VR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dreu1981
utente


Iscritto: 01 Apr 2012
Messaggi: 483
Località: Sesto San Giovanni (MI)

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2013 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carina anche l'idea Smile

PS: io ti consiglio, all'inizio, di provare con le scene automatiche a priorità di tempi o di diaframma e vedere come imposterebbe la macchinetta i parametri di diafframma o tempo (nei rispettivi casi).
Poi sposti in automatico e fai delle prove così capisci perchè la macchinetta ha operato delle scelte... delle volte non sono sempre precise, ma con il manuale puoi operare delle scelte più azzeccate, come anche la taratura dell'esposizione.

Finiti i primi test, su internet cerca guide o tutorial gratuiti e dottrinizzati, a me è servito molto a capire il funzionamento del tutto prima di fare un corso e non andarci troppo poco preparato.

ciao
D

_________________
[Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi