Autore |
Messaggio |
Fabio1970 utente
Iscritto: 11 Ago 2012 Messaggi: 460
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2013 11:06 pm Oggetto: Occhi di serpe |
|
|
Canon EOS 60D
Otturatore: 1/60
Esposizione: f/6.3
ISO: 5000
Focale: 250mm
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 7:28 am Oggetto: |
|
|
Hai fatto bene a chiudere così tanto, forse avresti potuto azzardare un 5.6 ma la profondità ci vuole tutta.
Purtroppo però se non c'è luce c'è poco da fare e sei stato comunque un maestro a scattare questa foto con 1/60 e non farla mossa.
Ovviamente gli iso si fanno vedere ma questa è una pecca della macchina, non certo tua.
_________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 11:42 am Oggetto: |
|
|
Strano... una Canon a 500 ISO così rumorosa... l'hai schiarita per caso?
Devi togliere, se possibile, anche il giallo, la temperatura colore è "sballata", (dubito che però ci si riesca in questo caso).
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio1970 utente
Iscritto: 11 Ago 2012 Messaggi: 460
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Per Brado: grazie per i complimenti!
Per Silvano:
1. Gli iso non erano 500, ma 5000, immagino comunque che sia stato solo un errore di battitura.
2. Si', ho schiarito la foto in post-produzione. Ho anche aumentato il contrasto globalmente e scurito selettivamente le parti scure.
3. Purtroppo hai ragione: il colore non e' un gran che'. Ho provato diverse opzioni sul bilanciamento del bianco, e questa e' la meno peggio (dovevi vedere le altre...). A mia parziale discolpa, l' ambiente era buio, con le uniche luci provenienti dalle varie teche, ciascuna colorata in modo diverso... Posso provare ancora qualcosina, ma non credo di riuscire a fare molto di piu' su questo punto. Sorry.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Non credo nemmeno io. Anch'io ho provato a scattare foto in terrari con poca luce e senzamai risultati soddisfacenti.. c'è di buono che se hai un cavalletto puoi usare tempi lunghi senza paura del mosso, i serpi sono ottimi soggetti per questo
_________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sem_89 nuovo utente

Iscritto: 08 Feb 2013 Messaggi: 49
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 2:54 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo soggetto...
dal basso della mia inesperienza mi sono permesso di modificare l'immagine per cercare di dare più lucentezza alle squame, e soprattutto agli occhi ...che danno il titolo alla foto ma risultavano un po' spenti...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 678 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Bene sem_89 allora facciamo ancora di più... un po' di pulizia per attenuare il rumore, scurire lo sfondo per dare risalto al muso e, solo sullo stesso, un po' di maschera di contrasto per accentuare la definizione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio1970 utente
Iscritto: 11 Ago 2012 Messaggi: 460
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Silvano, le modifiche che hai fatto sono geniali. Mi piace molto il risultato!
Ma come si fanno?
Come si fa' la pulizia del rumore (io non ci sono mai riuscito)?
E a scurire solo una parte dell' immagine?
L' unica cosa con cui credo di riuscire a giocare un po' stasera dopo cena e' la maschera di contrasto, nel senso che la trovo sul mio programma di pp (uso GIMP2) e non dovrebbe essere troppo difficile documentarsi...
Grazie dei consigli.
Fabio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|