photo4u.it


Alpen Milky
Alpen Milky
Alpen Milky
Canon EOS 5D Mark III - 24mm
30s - f/3.5 - 3200iso
Alpen Milky
di stee65
Dom 10 Feb, 2013 1:09 pm
Viste: 426
Autore Messaggio
stee65
utente


Iscritto: 03 Nov 2009
Messaggi: 349
Località: Camorino

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2013 1:10 pm    Oggetto: Alpen Milky Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
STEE http://photo.stee.net
Canon EOS 5D MkIII / EF 17-40mm f/4L - EF 8-15mm f/4L - EF 35mm f/1.4L - EF 85mm f/1.2L II - EF 70-200mm f/2.8L II - TS-E 24mm f/3.5L II - Lensbaby composer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2013 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Notevole davvero!
Immagine di grande impatto, ineccepibile sotto ogni profilo.
Esposizione perfetta e composizione impeccabile, c'è davvero poco da aggiungere se non un meritato applauso Un applauso

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10687
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2013 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Riccardo. Una gran bel notturno con la via lattea ben difesa. Magari hai anche uno scatto verticale con tutta l'estensione della via lattea?
Ciao

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
euro84
utente


Iscritto: 11 Dic 2008
Messaggi: 222
Località: Udine

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2013 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella... elegante e non eccessiva.
Complimenti

_________________
Ho la macchina foto... obiettivi... cavalletto... qualcuno mi presta un pò di tempo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2013 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà che il TS-E 24mm è un ottimo obiettivo ma non fa le foto da solo.
Complimenti al fotografo. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2013 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo scatto
complimenti

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
stee65
utente


Iscritto: 03 Nov 2009
Messaggi: 349
Località: Camorino

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2013 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i vostri commenti Smile

Per essere sincero devo però confessare che la foto è frutto di due scatti diversi, mi spiego meglio:
All'orario degli scatti (19:00-20:00) la via lattea era a NO mentre la foto è stata scattata verso E; quindi per evitare di rimanere tutta la notte a -11° ad aspettare che fosse visibile nella composizione o per evitare di non trovare al buio completo (3 o 4 di mattina) il luogo adatto dove scendere al punto prestabilito, ho pianificato di eseguire prima lo scatto delle montagne e poi girare attorno al lago e puntare la fotocamera alla via lattea (le montagne da quel lato erano meno interessanti scenograficamente).
Ho quindi fuso il cielo originario (con le nuvole sulle montagne) e la via lattea in postproduzione (le condizioni di scatto essendo state fatte a 30 min di distanza erano praticamente medesime e la fusione non ha dato problemi).

Inoltre l'immagine è tutt'altro che perfetta, infatti il primo scatto è stato fatto a 3200 ISO (montagne) e il secondo a 6400 ISO (montagne e cielo dall'altro lato), l'immagine non è pulitissima anche se devo dire che la qualità finale mi soddisfa molto. Inoltre il Pizzo Uccello (la cima a punta sulla sinistra) sembra poco nitido perché durante l'esposizione transitava foschia e nuvolaglia davanti.
Stampata in A4 è impossibile notare imperfezioni anche esaminandola da vicino. Se dovessi riuscire a ricavarne una stampa 30x70cm con un livello qualitativo discreto (in modo che guardata globalmente l'immagine sia buona) sarei super felice Smile

Ciao a tutti Very Happy

_________________
STEE http://photo.stee.net
Canon EOS 5D MkIII / EF 17-40mm f/4L - EF 8-15mm f/4L - EF 35mm f/1.4L - EF 85mm f/1.2L II - EF 70-200mm f/2.8L II - TS-E 24mm f/3.5L II - Lensbaby composer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi