Autore |
Messaggio |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2013 9:28 pm Oggetto: Ritmica |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2013 11:41 pm Oggetto: |
|
|
mi piace particolarmente la quarta con il cerchio perfettamente orizzontale...
nella seconda trovo vi sia poca aria superiormente
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vlade bannato

Iscritto: 08 Dic 2012 Messaggi: 316
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2013 11:02 am Oggetto: |
|
|
nella prima piu che nella seconda il taglio è stretto sulla parte alta l' ultima è forse uno sfocato intenzionale " visto che è evidente " e poi nel mio monitor le vedo tutte in leggera sottoesposizione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SX Design utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Valenza (AL)
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2013 1:28 pm Oggetto: |
|
|
mamma mia,la prima fa impressione! sembra quasi una contorsionista! davvero bella!In generale sono ottimi i momenti colti, degli esperimenti di mosso la DSC_7533RITweb è la mia preferita anche per via dell'inquadratura migliore rispetto alla DSC_7478RITweb (come ha già detto Sisto Perina, manca un filo d'aria in più nella parte superiore del fotogramma)... Nella DSC_7226RIT sinceramente, faccio fatica un pò a capire dove va a cadere il fuoco...
_________________ La mia gallery su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2013 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!
Nell'ultima ho messo a fuoco le mani, il tentativo era quello di dare un certo senso di etereo alla ginnasta alla fine del suo esercizio. Evidentemente non ci sono riuscito...
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vlade bannato

Iscritto: 08 Dic 2012 Messaggi: 316
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2013 3:52 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Grazie a tutti!
Nell'ultima ho messo a fuoco le mani, il tentativo era quello di dare un certo senso di etereo alla ginnasta alla fine del suo esercizio. Evidentemente non ci sono riuscito...  | a dire il vero io non vedo il fuoco da nessuna parte forse perchè la foto è troppo piccola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marpes utente

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 179 Località: MB
|
Inviato: Gio 16 Mgg, 2013 2:58 pm Oggetto: |
|
|
ciao kalle, per me la terza è molto bella (la quarta sembra sfocata/micromossa).
Da qualche mese sto seguendo questo sport perché mia figlia ha iniziato a praticarlo e devo dire che faccio molta fatica a fare foto correttamente esposte e non mosse/sfocate. Vedo che usi la D3 e se non leggo male gli exif hai usato l'85 a f1,8 800 iso.
Io con la mia D90 non riesco ad andare sotto i 1250 iso (di più è troppo) e con il Tamron 70-300 VC che parte da f4 sto su tempi intorno a 1/160 e se compensassi a +0,3 come hai fatto tu li avrei ancora più lunghi, il risultato è mediamente foto mossa e tendenzialmente buie. Approfittando di questi tuoi scatti ti chiedo se secondo te con l'85 f1,8 potrei migliorare significativamente il risultato?
Grazie.
_________________ Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 16 Mgg, 2013 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Marpes ha scritto: | ciao kalle, per me la terza è molto bella (la quarta sembra sfocata/micromossa).
Da qualche mese sto seguendo questo sport perché mia figlia ha iniziato a praticarlo e devo dire che faccio molta fatica a fare foto correttamente esposte e non mosse/sfocate. Vedo che usi la D3 e se non leggo male gli exif hai usato l'85 a f1,8 800 iso.
Io con la mia D90 non riesco ad andare sotto i 1250 iso (di più è troppo) e con il Tamron 70-300 VC che parte da f4 sto su tempi intorno a 1/160 e se compensassi a +0,3 come hai fatto tu li avrei ancora più lunghi, il risultato è mediamente foto mossa e tendenzialmente buie. Approfittando di questi tuoi scatti ti chiedo se secondo te con l'85 f1,8 potrei migliorare significativamente il risultato?
Grazie. |
Direi decisamente di si, sopratutto per la maggior luminosita' rispetto al 70-300, ti consente di lavorare a tempi piu' rapidi e ISO non eccessivi.
Su D90 inoltre l'85mm ha un campo inquadrato piu' stretto rispetto alla D3, quindi non dovresti aver problemi a scattare anche qualche mt fuori dalla pedana.
La leggera sovraesposizione e' praticamente sempre necessaria in ginnastica ritmica, per diminuire un po' il rumore visibile quando si lavora ad alti ISO, e per compensare la solita sottoesposizione del fotogramma dovuto allo sfondo color panna/beige della pedana.
Potendo, ovviamente, c'e' anche l'alternativa, meno economica, di un 70-200 o 80-200 f2,8, piu' versatili dell'85 fisso.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marpes utente

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 179 Località: MB
|
Inviato: Gio 16 Mgg, 2013 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le dritte!
La distanza dipende molto dalla conformazione della palestra e dall'avere o meno la possibilità di avvicinarsi. Nelle situazioni che mi sono capitate sin d'ora ho lavorato nella maggior parte dei casi tra i 70 e i 135mm, so che il fisso è più vincolante, ma è l'unico f1,8 "abbordabile", anzi se puoi consigliami l'85 tra D e G o di altri marchi Samyang - Sigma ecc.
Un monopiede può essere di ulteriore aiuto?
Grazie ancora.
_________________ Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 16 Mgg, 2013 3:52 pm Oggetto: |
|
|
L'85 f1,8 D va benissimo, e' veloce quanto il G e la resa tra i 2 e' paragonabile.
Usato lo trovi tra i 250 e i 300€ in ottime condizioni con il suo paraluce metallico.
Il Samyang lo escludo, e' a maf manuale e in foto sportiva e' quasi impossibile lavorarci. Sigma ha un ottimo 85mm f1,4, ma si va su con il prezzo.
Il mio e' il Nikon 85mm f1,4D, in questo caso usato a f1,8.
Per quanto riguarda il monopiede te lo sconsiglio, le ginnaste hanno movimenti veloci in pedana, piu' facile seguirle a mano libera.
Il monopiede va bene per situazioni piu' statiche, tipo foto a teatro.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|