Autore |
Messaggio |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5773 Località: L'Aquila
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2013 7:14 pm Oggetto: Lince |
|
|
Lince in cattività ma non facile da trovare (Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio, Molise)
Esposizione 1/500 sec. f.5,6 ISO 1600 Focale 280 mm.
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2013 7:23 pm Oggetto: |
|
|
ottima cattura è stupenda ...una cosa sola se toglievi quasi tutto il ciano migliorava tantissimo
luigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2013 7:32 pm Oggetto: |
|
|
bellissima
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5773 Località: L'Aquila
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2013 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Luigi Volpe ha scritto: | ottima cattura è stupenda ...una cosa sola se toglievi quasi tutto il ciano migliorava tantissimo
luigi  |
Grazie Luigi, ho provato ed effettivamente hai ragione!!!!! A mia piccola giustificazione è che quando l'ho postata ero su un altro computer e quindi altro schermo.
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5773 Località: L'Aquila
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2013 7:46 pm Oggetto: |
|
|
pallotta luigi Salvatore Gallo
Grazie ad entrambi
Per Salvatore: non mi offendo mica effettivamente ci vuole poco a capire che la tua immagine è migliore, infatti ho preso al volo il consiglio di Luigi e la foto è esattamente come la tua. Grazie ancora
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2013 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Che magnifico esemplare...
Tutta la mia ammirazione e l'invidia per la tua bellissima cattura!
Un caro saluto, Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2013 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Con la correzione relativa al colore trovo lo scatto molto bello e il soggetto semplicemente magnifico : cattura favolosa , bravo
Quanto hai dovuto cercare e aspettare per realizzare questo scatto?
_________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2013 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Bravo ottima cattura.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
annavoig utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2013 Messaggi: 1051 Località: Montespertoli (FI)
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2013 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Dovevi essere molto vicino al soggetto, con una focale 280 mm hai fatto una bellissima immagine complimenti.
Adriano
_________________ annavoig |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2013 6:24 am Oggetto: |
|
|
Questa cattura te la invidio
con i giusti parametri di colore diventa un documento molto valido.
Ben fatta!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2013 9:09 am Oggetto: |
|
|
Bellissima cattura e immagine,complimenti
Ciao,Tamara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5773 Località: L'Aquila
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2013 10:34 am Oggetto: |
|
|
wizard ha scritto: | Per tutti aggiungo la versione corretta: spero di essere stato all'altezza dei suggerimenti che mi sono stati dati. |
No Wizard, i colori sono troppo "carichi" e il contrasto è esagerato, la neve è diventata completamente bianca...
Osserva la versione di Salvatore che è ben fatta e cerca di imitarla...
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ostico. bannato
Iscritto: 29 Ott 2011 Messaggi: 437
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2013 11:07 am Oggetto: |
|
|
Ostico. ha scritto: | Sarà, io ci vedo ancora la dominante... |
Tra le due che hai postato Ostico io preferisco quella superiore che, suppongo, sia la versione di Salvatore.
Quella inferiore ha la neve, lo sfondo e la parte chiara del pelo leggermente invasa da una tonalità calda che nella scena reale non credo ci possa essere visto che la foto è stata scattata all'ombra e nel sottobosco.
Inoltre se osservi bene tutta la Lince nella versione superiore si riescono a discriminare delle tonalità di colore che in quella inferiore sono soppresse, appunto, dal velo di tonalità calda.
In tutto ciò però influiscono pesantemente le preferenze personali e, non meno importante, la risposta dei vari monitor
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2013 11:15 am Oggetto: |
|
|
Una gran bella cattura Wizard!
E' un animale bellissimo, deve essere stato emozionante incontrarlo...sulla dominante non saprei...dal mio monitor NON tarato la tua prima versione mi sembra troppo blu ma la seconda mi sembra troppo satura...forse da provare una via di mezzo
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Italyphoto utente
Iscritto: 07 Apr 2012 Messaggi: 195
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2013 11:55 am Oggetto: |
|
|
cosa vuol dire in cattività o è nel parco libera o è chiusa ???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ostico. bannato
Iscritto: 29 Ott 2011 Messaggi: 437
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2013 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: |
Inoltre se osservi bene tutta la Lince nella versione superiore si riescono a discriminare delle tonalità di colore che in quella inferiore sono soppresse, appunto, dal velo di tonalità calda. |
Silvano, la lince è la stessa, nessun intervento, è lo sfondo che cambia.
Due livelli separati poi cancellato (barbaramente) lo sfondo da quella
sopra.
Silvano Romanelli ha scritto: |
In tutto ciò però influiscono pesantemente le preferenze personali e, non meno importante, la risposta dei vari monitor
Ciao |
Sicuramente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2013 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Ostico. ha scritto: | Silvano, la lince è la stessa, nessun intervento, è lo sfondo che cambia.
Due livelli separati poi cancellato (barbaramente) lo sfondo da quella
sopra. |
Appena ti ho letto ho pensato di essere vittima di quelle illusioni ottiche che se cambia lo sfondo il soggetto appare di un grigio diverso poi però, non contento, ho voluto verificare.
Come puoi vedere dall'animazione che ti allego il mio istinto invece stavolta non si è sbagliato
La tua è più scura e la tonalità è diversa... più rossiccia, appunto
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|