Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2013 8:00 am Oggetto: ... |
|
|
L'idea era quella di far riferimento alla famosa immagine di Ansel Adams, Il sorgere della luna a Hernandez.
Naturalmente non per competere con il grande fotografo ... semplicemente volevo giocare sostituendo al tranquillo paesaggio messicano l'ansiogena struttura della grande raffineria.
L'esposizione è critica, soprattutto con materiale invertibile (questa è infatti una scansione da diapositiva): l'intenzione era quella di fare come Adams, fotografare con ancora un minimo di luce del giorno ...
Calendario alla mano ho scelto con cura il giorno giusto ... però l'ora ufficiale del sorgere della luna non è attendibile se ci sono dietro delle colline e quando finalmente la bionda selene ha fatto la sua comparsa la luce ambiente era ridotta a zero, per di più si collocava nell'inquadratura studiata proprio dietro ad uno sbuffo di vapore dell'impianto ...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2013 10:36 pm Oggetto: |
|
|
L'idea e pure la realizzazione non è per niente male .... certo che con un file RAW forse si avrebbe avuto maggiori possibilità di intervento
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2013 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | (...)con un file RAW forse si avrebbe avuto maggiori possibilità di intervento (...) |
Piacerebbe anche a me verificare, ma non ho mai usato file RAW, neppure dopo essere passato (obtorto collo) al digitale.
Potrei tentare di rifare la fotografia, se non fosse che da poco tempo la vista dell'impianto è impedita da un'alta barriera, penso per il controllo dell'inquinamento acustico.
Ma credo che in casi come questo anche la tecnica HDR potrebbe dare risultati interessanti ...
Tutto da provare, Ivo ... (se ne fossi capace ...) _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2013 5:24 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: |
Ma credo che in casi come questo anche la tecnica HDR potrebbe dare risultati interessanti ...
Tutto da provare, Ivo ... (se ne fossi capace ...) |
Senza dubbio l'HDR potrebbe dare risultati interessanti
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|