photo4u.it


Bassotto
Bassotto
Bassotto
Canon EOS 1100D - 36mm
1/30s - f/4.5 - 3200iso
Bassotto
di AC94
Ven 01 Feb, 2013 9:51 pm
Viste: 219
Autore Messaggio
AC94
nuovo utente


Iscritto: 01 Feb 2013
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2013 1:46 pm    Oggetto: Bassotto Rispondi con citazione

Il mio primo scatto con la Canon EOS 1100d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2013 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come inizio diciamo sufficiente.
la luce e la composizione troppo centrale non ti hanno permesso un ottimo risultato.
aggiungici l'elemento di disturbo in alto a sx e la zona fortemente sottoesposta dell'occhio sx del cane... e capisci che potevi fare di meglio..
direi molto buoni i 3200iso, almeno visti con questo formato.
Un colpettino di flash (anche il popup) regolato solo in fill in magari a -2ex ti avrebbe schiarito tutto il musetto..
ciao
Max

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2013 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

N'zomma..., non un granché, sinceramente, speriamo nei successivi.
Ti suggerisco di valutare preventivamente i tuoi scatti, magari osservando tante altre foto e facendo i debiti confronti.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AC94
nuovo utente


Iscritto: 01 Feb 2013
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2013 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carrico ha scritto:
N'zomma..., non un granché, sinceramente, speriamo nei successivi.
Ti suggerisco di valutare preventivamente i tuoi scatti, magari osservando tante altre foto e facendo i debiti confronti.
Ciao


Se ho messo la foto nella categoria "primi scatti" un motivo ci sarà....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2013 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

megthebest ha scritto:
.. la composizione troppo centrale ...

La posa assunta da questo "soggetto" non fa sentire l' esigenza di decentrare l' inquadratura, a mio avviso; anzi, portata sul terzo "sbilancerebbe" alquanto.

Da notare che ti è successo di buono, il colpetto di luce sul tartufo Ok! e anche una componente di illuminazione radente sullo stesso, ne anima i rilievi.

Hai ancora le lampade ad incandescenza in casa eh ?!


Prova a rifare lo stesso scatto con un Diaframma più aperto: impostalo proprio alla massima Apertura (Valore più basso); così vediamo cosa vuol dire isolare lo sfondo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
AC94
nuovo utente


Iscritto: 01 Feb 2013
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2013 1:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Straystudio ha scritto:
La posa assunta da questo "soggetto" non fa sentire l' esigenza di decentrare l' inquadratura, a mio avviso; anzi, portata sul terzo "sbilancerebbe" alquanto.

Da notare che ti è successo di buono, il colpetto di luce sul tartufo Ok! e anche una componente di illuminazione radente sullo stesso, ne anima i rilievi.

Hai ancora le lampade ad incandescenza in casa eh ?!


Prova a rifare lo stesso scatto con un Diaframma più aperto: impostalo proprio alla massima Apertura (Valore più basso); così vediamo cosa vuol dire isolare lo sfondo.


Esattamente, ho ancora quel tipo di lampada... Purtroppo è molto difficile fotografare soggetti del genere poichè, per ovvie ragioni, di certo non si mettono in posa. Pensa che questa è una delle migliori e, da quel che capisco dai vostri commenti, si tratta di uno scatto mediocre... Con il tempo impareró. Grazie per i consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2013 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carissimo/a,
il mio era un modo sintetico, con consiglio benevolo, per evitare di esternarti -in quanto principiante- esplicitamente tutti gli errori, cercando di stimolarti a capirli almeno in parte da solo/a (buon esercizio, fondamentale, credimi), ma, vista la tua risposta, secca e anche abbastanza seccata, sarò più chiaro, giustamente:
- si tratta di uno scatto assolutamente insignificante, dato il soggetto, pur carino ed affettuoso, che nulla lascia alla fotografia. Racconta nulla, non lascia alcuna sensazione;
- gli animali, come i bambini, non si fotografano mai dall'alto;
- hai scelto un soggetto difficile da ritrarre perché, come dici giustamente, non sta fermo in posa (anzi, sta fermo fino al momento esatto in cui decidi di scattare!). Allora i casi sono due: o si lascia perdere come faccio io con la mia "bigolina" dispettosa, o ci si arma di infinita pazienza e ci si perde una giornata o quasi;
- non c'é luce, e quando non ci sono le condizioni la foto non si fa;
- a prescindere da quanto sopra, il bilanciamento del bianco è sbagliato;
- la foto non è nitida;
- la confusione intorno al soggetto è sgradevole e distrae;
- il soggetto è tagliato male (vedi regole per le inquadrature).
Comunque, coraggio, l'inizio è sempre difficile, se si vuol dare un prodotto di "comunicazione visiva" decente; gli insuccessi devono essere solo motivo e stimolo per migliorarsi. I miei inizi sono stati peggiori, all'epoca (un paio di ere glaciali fa) non c'era nemmeno l'autofocus!
Un caro saluto e scusa per il sermone.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AC94
nuovo utente


Iscritto: 01 Feb 2013
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2013 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carrico ha scritto:
Carissimo/a,
il mio era un modo sintetico, con consiglio benevolo, per evitare di esternarti -in quanto principiante- esplicitamente tutti gli errori, cercando di stimolarti a capirli almeno in parte da solo/a (buon esercizio, fondamentale, credimi), ma, vista la tua risposta, secca e anche abbastanza seccata, sarò più chiaro, giustamente:
- si tratta di uno scatto assolutamente insignificante, dato il soggetto, pur carino ed affettuoso, che nulla lascia alla fotografia. Racconta nulla, non lascia alcuna sensazione;
- gli animali, come i bambini, non si fotografano mai dall'alto;
- hai scelto un soggetto difficile da ritrarre perché, come dici giustamente, non sta fermo in posa (anzi, sta fermo fino al momento esatto in cui decidi di scattare!). Allora i casi sono due: o si lascia perdere come faccio io con la mia "bigolina" dispettosa, o ci si arma di infinita pazienza e ci si perde una giornata o quasi;
- non c'é luce, e quando non ci sono le condizioni la foto non si fa;
- a prescindere da quanto sopra, il bilanciamento del bianco è sbagliato;
- la foto non è nitida;
- la confusione intorno al soggetto è sgradevole e distrae;
- il soggetto è tagliato male (vedi regole per le inquadrature).
Comunque, coraggio, l'inizio è sempre difficile, se si vuol dare un prodotto di "comunicazione visiva" decente; gli insuccessi devono essere solo motivo e stimolo per migliorarsi. I miei inizi sono stati peggiori, all'epoca (un paio di ere glaciali fa) non c'era nemmeno l'autofocus!
Un caro saluto e scusa per il sermone.


Grazie, questo è il tipo di risposta che cercavo. A presto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi