Autore |
Messaggio |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2013 12:02 am Oggetto: |
|
|
sempre difficile riprendere questi soggetti per via delle loro corazze riflettenti...mi sembra tu abbia saputo contenere il problema con un risultato molto gradevole
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2013 2:19 pm Oggetto: |
|
|
L'ho sempre visto sui dei fiori gialli,un Coleottero molto buffo.
Lo scatto lo trovo ben fatto,solo qualche piccolo riflesso ma niente di che'...Complimenti Piero
Un saluto,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2013 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Un Maggiolino (Melolontha melolontha), sei riuscito a contenere abbastanza bene i riflessi sulle elitre, buoni io dettagli, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2013 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Il melolontha è ripreso bene...forse, ma son gusti personali, avrei ruotato la fotocamera per comporlo in salita, come dicevo...gusti.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|