Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2013 10:06 pm Oggetto: Cincia mora (Parus ater) |
|
|
Cincia mora (Parus ater), c & c sono graditi, ciao Elio
Attualmente mi sto dedicando alla cincia mora e del ciuffo, purtroppo la nevicata mi ha ostacolato, lo sfondo è quello che permette la neve, spero di fare meglio.
La cincia mora è lunga appena 11 cm e pesa dagli 8 ai 10 grammi, l'habitat preferito è la foresta di conifere, il cibo consiste di insetti, in inverno anche di semi di vari sempreverdi soprattutto di pinoli.
E’ un soggetto che non richiede nessun mimetismo o attenzioni particolari, è un simpatico folletto dei boschi, molto veloce, confidente, si posa vicinissimo al fotografo, a volte troppo vicino.
Canon 1DMk IV, Canon 400mm, iso 250, f/8, 1/650s, 0.33ev, tripoide, ciao Elio
Clicca qui per la versione ad alta risoluzione! _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2013 10:14 pm Oggetto: |
|
|
molto bella ottima ambientazione forse ma magari sbaglio vista la piccola dimensione della foto un po troppa mdc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2013 10:23 pm Oggetto: |
|
|
pallotta luigi ha scritto: | molto bella ottima ambientazione forse ma magari sbaglio vista la piccola dimensione della foto un po troppa mdc |
Nella pp non applico mdc, ma la eseguo con Camera Raw di Cs6, in Ps elimino esclusivamente il rumore.
L'anteprima la comprimo con FILEminimizer Pictures, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2013 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Elio, ha ragione Luigi, se giudicassimo i tuoi scatti dalle anteprime che ci proponi saresti bocciato di netto ..... poi per fortuna ci delizi con degli HD da 2000 e più punti che ti riabilitano.
Questo scatto pur essendo buono non è all'altezza di tuoi altri, trovo fastidiose le ombre molto nette e poi l'incongruenza dell'illuminazione frontale, se pur riflessa ed abbastanza diffusa, con lo sfondo troppo chiaro.
Non so se mi spiego bene Elio però trovo innaturale l'illuminazione indipendentemente dall'uso del flash.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2013 11:01 am Oggetto: |
|
|
Sulla foto messa a commento 125kB sono un pochini. Ho preso la foto in alta risoluzione ed in Photoshop ho fatto "salva per il web" e mi è venuta a 311kB.
Per il resto mi associo alla puntuale analisi di Ivo. In ogni caso bravo per la ripresa di un esserino abbastanza piccolo ed, a quanto di dite, molto vispo.
Per la maschera di contrasto, uso il tuo stesso metodo che da ottimi risultati.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2013 2:33 pm Oggetto: |
|
|
non avevo notato l'alta definizione scusa li in effetti e tutto ok quoto ivo per la luce |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2013 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto.
Complimenti Elio!
Matteo _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2013 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio, già avevo premesso "spero di fare meglio", questo è uno dei primi scatti a questo soggetto, in situazione di luce estrema, il suo habitat sono i boschi di conifere in montagna, il giorno seguente che ho individuato la colonia ha nevicato, appena possibile mi sono appostato, Ivo hai visto giusto, luce strana, un riverbero molto forte della neve, luce radente intensa e per sfondo neve in ombra, questa è una delle poche immagini che ho scattato senza flash, inutile in queste condizioni, sicuramente riproverò appena le condizioni di luce saranno accettabili.
Al riguardo dell'anteprima ho problemi con il computer, debbo reinstallare, anche Ps non funziona perfettamente, ma attualmente non posso ho dei workshop programmati da tempo e l'anteprima sono costretto a comprimerla con un programmino, FILEminimizer Pictures, appena possibile sistemerò il tutto.
Ringrazio
pallotta luigi
Ivo
Liliana R.
Matt.3
dei graditi commenti, cioao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2013 10:16 am Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: |
Al riguardo dell'anteprima ho problemi con il computer, debbo reinstallare, anche Ps non funziona perfettamente, ma attualmente non posso ho dei workshop programmati da tempo e l'anteprima sono costretto a comprimerla con un programmino, FILEminimizer Pictures, appena possibile sistemerò il tutto.
|
Sai Elio io molto spesso per ricampionare e comprimere uso il vesatile FastStone, va benissimo per visualizzare qualsiasi formato è ottimo per catalogare e confrontare immagini, molto simile all'ACDSee ma direi per certi aspetti migliore e poi è open source.
Dimenticavo che esiste pure la versione portable ....ed in tutte le lingue.
Ciao.
Ivo
PS: per chi volesse saperne di più... http://www.faststone.org/FSViewerDetail.htm
http://www.faststone.org/FSViewerDownload.htm _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2013 11:36 am Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Sai Elio io molto spesso per ricampionare e comprimere uso il vesatile FastStone, va benissimo per visualizzare qualsiasi formato è ottimo per catalogare e confrontare immagini, molto simile all'ACDSee ma direi per certi aspetti migliore e poi è open source.
Dimenticavo che esiste pure la versione portable ....ed in tutte le lingue.
Ciao.
Ivo
PS: per chi volesse saperne di più... http://www.faststone.org/FSViewerDetail.htm
http://www.faststone.org/FSViewerDownload.htm |
Grazie Ivo, non lo conosco, vedo subito, buona domenica, Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2013 10:41 pm Oggetto: |
|
|
in effetti come hanno già detto l'anteprima lascia qualche dubbio riguardo alla mdc che viene brillantemente superato nella versione HD dove anche la luce sembra meglio diffusa
cmq è un ottimo e nitido scatto _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|