Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2013 8:07 pm Oggetto: S.T. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
scatto di circa 6 mesi fa, uno dei primissimi con il 180 mm macro Tamron
f/ 18,0
t 1/5
iso 250
compensazione esposizione 0 EV
modo esposizione ponderata centrale
cavalletto e scatto remoto
...non sono ancora riuscito ad identificarlo qualcuno mi può aiutare ? grazie
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2013 1:27 pm Oggetto: |
|
|
grazie Pier del sempre gradito passaggio e commento...per l'ID come da te suggeritomi mi sono rivolto a Natura Mediterraneo e risolto l'enigma...trattasi di Uresiphita gilvata (Crambidae Pyraustinae)
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2013 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Un bruco cosi' lucido non l'avevo mai visto!
C'e'una leggera perdita di dettaglio nella parte finale a causa di un parallelismo non perfetto e la composizione non mi convice pienamente . Avrei posizionato il tutto leggermente piu' in alto abbassanto leggermente l'inquadratura.Mi piace molto lo sfondo per i suoi colori.
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2013 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Indipendentemente dalle valutazioni sulla composizione e e del non perfetto parallelismo, che secondo me in questo scatto passano in secondo piano, mi sembra che ci sia un problema grosso di esposizione, voluto correggere in post specialmente nelle luci, che ha causato una illeggibilità del soggetto.
Purtroppo quando si riprendono questi soggetti lucidi, bisogna schermare la luce!
Sarà per la prossima volta!
Saluti,
Sergio _________________ Chi non rispetta la natura,
non rispetta il suo prossimo............
ma neppure se stesso! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2013 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Qualche residuo di pp, e un paio di macchioline da clonare.. nulla di grave
Ottimo il risultato ottenuto con questo difficile soggetto.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2013 9:55 pm Oggetto: |
|
|
grazie Tamara, Sergio e Joe del passaggio commenti e preziosi consigli sempre utili per crescere e migliorare
un saluto a tutti
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2013 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Buona la Maf e belle le cromie!
Bravo Mauro  _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2013 1:31 pm Oggetto: |
|
|
grazie Matteo...felice che ti sia piaciuta
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2013 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro...un piacere trovarti...certo che ti sei scelto un soggetto davvero di quelli tosti...per colore, lunghezza...i consigli ed i difetti ti sono già stati detti..., non dimenticarti di portare dietro una piccola forbicina per eliminare, quando possibile, elementi che ti costringano a relegare il soggetto troppo a margine della fotografia...io aggiungo solo il mio saluto, a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2013 1:25 pm Oggetto: |
|
|
ciao Stefano e grazie del graditissimo passaggio....ora c'è l'ho le forbicine dopo un po d'esperienza ...questo scatto è stato uno dei primissimi con il 180 mm Tamron e se oggi l'esperienza in campo è pochissima allora era nulla
un saluto e a presto
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|