photo4u.it


s.t.
s.t.
s.t.
s.t.
di tiziana_t67
Lun 28 Gen, 2013 11:53 am
Viste: 359
Autore Messaggio
tiziana_t67
utente


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 185
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2013 11:55 am    Oggetto: s.t. Rispondi con citazione

(Avrei preferito la macchina in movimento, per suggerire l'idea del 'molla il rifiuto e scappa', ma dovrei rifare lo scatto. Devo dire purtroppo che eravamo andati a pulire questa zona per la settimana ecologica organizzata dal comune di Spoleto, ma dopo circa un mese la situazione è praticamente uguale, ci sono gomme abbandonate, una poltrona sfasciata, una batteria ed altro, pare che la nettezza urbana non sia nemmeno venuta a raccogliere i rifiuti che avevamo radunati. Boh!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2013 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non male!
Queste sono fotografie di paesaggio altro che tramonti ruffiani con noiosi tempi lunghi...
Buon ritmo di bianconero.
Vedo dalla tua galleria che hai un buon occhio per il b&n...qui è una cosa abbastanza rara.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2013 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Bn piace molto anche a me, sia per come è stato pensato in fase di scatto, sia per come è stato realizzato.
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2013 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la stampi tara bene però il bianco della stradina e il bianco della panda...sono materiali diversi, dunque grigi diversi...il bianco solo in un punto. Direi sulla panda. Occhio poi a non chiudere allo stesso modo i neri della gomma e i neri degli alberi...

P.S. La macchina in movimento? Personalmente direi proprio di no...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tiziana_t67
utente


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 185
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2013 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il bianconero non è tanto merito mio, quanto del programma della Nik Software, Silver Efex Pro per la conversione in bianconero: si possono applicare i filtri per il b/n, rosso giallo etc., e scegliere la simulazione pellicola che sembra più adatta allo scatto. A volte faccio fatica a scegliere, altre mi appare subito evidente quale è la pellicola migliore: in questo caso una Ilford, la FP4 Plus 125. Allora automiticamente il programma imposta le curve della foto secondo le caratteristiche della pellicola scelta.
Ci sono tutte le pellicole, dal 32 al 3200ISO, Kodak Ilford Agfa.
Una qualche mia foto in bianconero spero di stamparla prima o poi, ma per il momento sono tutte foto virtuali.
Grazie a tutti per i commenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2013 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tiziana_t67 ha scritto:
Il bianconero non è tanto merito mio, quanto del programma della Nik Software, Silver Efex Pro per la conversione in bianconero: si possono applicare i filtri per il b/n, rosso giallo etc., e scegliere la simulazione pellicola che sembra più adatta allo scatto. A volte faccio fatica a scegliere, altre mi appare subito evidente quale è la pellicola migliore: in questo caso una Ilford, la FP4 Plus 125. Allora automiticamente il programma imposta le curve della foto secondo le caratteristiche della pellicola scelta.
Ci sono tutte le pellicole, dal 32 al 3200ISO, Kodak Ilford Agfa.
Una qualche mia foto in bianconero spero di stamparla prima o poi, ma per il momento sono tutte foto virtuali.
Grazie a tutti per i commenti.


... ovviamente non si può sperimentare sotto tanti aspetti ma nella logica del bianco e nero, le alte luce vanno a ricadere in zone di scarsa rilevanza semantica, senza strutturare un percorso visivo ben definito.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mau76
utente


Iscritto: 25 Apr 2012
Messaggi: 336
Località: udine

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2013 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bello scatto. probabilmente x le alte luci si può conordare col Webmin, xò c'è un buon richiamo tra la gomma e la macchina (che preferisco ferma così com'è, tanto da sembrare anche lei un rifiuto...), che nell'insieme con gli edifici dall'aria triste sullo sfondo vanno a creare un'atmosfera piuttosto malinconica e decadente...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2013 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tiziana_t67 ha scritto:
Il bianconero non è tanto merito mio, quanto del programma della Nik Software, Silver Efex Pro per la conversione in bianconero: si possono applicare i filtri per il b/n, rosso giallo etc., e scegliere la simulazione pellicola che sembra più adatta allo scatto. A volte faccio fatica a scegliere, altre mi appare subito evidente quale è la pellicola migliore: in questo caso una Ilford, la FP4 Plus 125. Allora automiticamente il programma imposta le curve della foto secondo le caratteristiche della pellicola scelta.
Ci sono tutte le pellicole, dal 32 al 3200ISO, Kodak Ilford Agfa.
Una qualche mia foto in bianconero spero di stamparla prima o poi, ma per il momento sono tutte foto virtuali.
Grazie a tutti per i commenti.


No, mi riferivo alla visione in bianconero, non alla conversione in bianconero...
Hai un potenziale, ma hai da studiare... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi