photo4u.it


Can Can
Can Can
Can Can
Canon EOS 40D - 97mm
1/800s - f/7.1 - 400iso
Can Can
di redbaz
Sab 26 Gen, 2013 4:49 pm
Viste: 435
Autore Messaggio
redbaz
nuovo utente


Iscritto: 11 Nov 2011
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2013 4:51 pm    Oggetto: Can Can Rispondi con citazione

Show Man in quel di Dorno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2013 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona per tecnica e timing...
se ci fosse stato un punto di riferimento per valutare l'altezza dal suolo sarebbe stata perfetta

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
redbaz
nuovo utente


Iscritto: 11 Nov 2011
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2013 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la visita e per il commento Sisto,in parte concordo con te,però il salto è altino e riprendendo tutto avrei perso un pò il dettaglio del gesto"atletico" a cui ho voluto dare un pò più di enfasi.Ciao Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2013 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

redbaz ha scritto:
Grazie per la visita e per il commento Sisto,in parte concordo con te,però il salto è altino e riprendendo tutto avrei perso un pò il dettaglio del gesto"atletico" a cui ho voluto dare un pò più di enfasi.Ciao Marco

E qui ti posso dare ragione ma solamente se inserito in una serie (tipo reportage) dell'evento dove si possa, da altre immagini, avere un'idea di luogo e difficoltà del salto...
Se avessi altri scatti della giornata sarebbe interessante quindi vederli assieme Wink

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2013 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prima di tutto non é un Can Can, ma un Heel Clicker, in teoria i talloni dovrebbero toccarsi e il timing giusto é proprio al contatto dei piedi, ma non tutti lo sanno chiudere completamente.
poi come detto da sisto i riferimenti sono importanti, come singolo scatto ci puó stare ma sempre meglio é avere diverse inquadrature.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
redbaz
nuovo utente


Iscritto: 11 Nov 2011
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2013 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Sisto Perina"]E qui ti posso dare ragione ma solamente se inserito in una serie (tipo reportage) dell'evento dove si possa, da altre immagini, avere un'idea di luogo e difficoltà del salto...
Se avessi altri scatti della giornata sarebbe interessante quindi vederli assieme

Non ho altri scatti su quel salto,in quanto era una giornata di allenamento e ogni tanto su alcuni salti questo ragazzi faceva qualche numero.Terrò però presente per la prossima volta il riferimento con il terreno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
redbaz
nuovo utente


Iscritto: 11 Nov 2011
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2013 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
prima di tutto non é un Can Can, ma un Heel Clicker, in teoria i talloni dovrebbero toccarsi e il timing giusto é proprio al contatto dei piedi, ma non tutti lo sanno chiudere completamente.
poi come detto da sisto i riferimenti sono importanti, come singolo scatto ci puó stare ma sempre meglio é avere diverse inquadrature.


Mateo grazie per la precisazione,onestamente non sapevo come si chiamava questo trick e sinceramente non so se il pilota in questione lo abbia chiuso bene,come ho risposto anche a Sisto questo ragazzo ogni tanto su qualche salto inventava qualcosa,allora ero più attento a vedere se "faceva qualcosa"più che al fatto se lo chiudesse bene,ma sicuramente la prossima volta ci starò più attento.Ciao Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sportinf
utente


Iscritto: 09 Mgg 2006
Messaggi: 287

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2013 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come già detto da altri buono scatto, ma senza i riferimenti a terra qualcosa dello scatto si perde.
_________________
Sportinfoto.it - Il portale della fotografia sportiva
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi