Autore |
Messaggio |
ziogerma nuovo utente

Iscritto: 11 Gen 2012 Messaggi: 19
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2013 6:34 pm Oggetto: Legno e ruggine |
|
|
Che bello l'accostamento di ruggine e legno
Ho scattato con un 50 mm senza cavalletto in un freddo pomeriggio nelle campagne di Armungia.
La foto ha subito un piccolo taglio, una sfocatura aggiuntiva dello sfondo, e la rimozione di un odioso alone viola intorno alla figura arruginita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2013 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Sono sempre interessanti le riprese ravvicinate su soggetti che presentano superfici dalla struttura matericamente e cromaticamente tanto ricca. Però ci vuole anche l'inquadratura giusta e soprattutto una nitidezza che qui latita. Da riprovare, secondo me, prestando maggior attenzione a questi aspetti.
P.S. - La scritta è molto invadente e al tempo stesso quasi illeggibile: la ripenserei . _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziogerma nuovo utente

Iscritto: 11 Gen 2012 Messaggi: 19
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2013 10:20 am Oggetto: |
|
|
In effetti l'acutezza poteva essere maggiore... il mio 50ino lavora bene a f8 ma qui lo sfondo era di intralcio e volevo sfocarlo ed a diaframma aperto e mano libera ho avuto una scarsa nitidezza e anche un fastidioso alone violaceo che ho dovuto rimediare in post produzione.
La scritta è peggiorata sensibilmente dopo la conversione web per il forum.
Grazie per le critiche costruttive e sopratutto per aver guardato la mia foto (senza osservatori una foto nemmeno esiste).
Ciaoooooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|