photo4u.it


...
...
...
...
di gparrac
Sab 23 Giu, 2012 6:37 pm
Viste: 127
Autore Messaggio
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 10:29 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Siamo nel Sud della Bielorussia ... in una piccola località nei pressi di Gomel.
Il palazzo è un piccolo museo, raccoglie molte icone, alcune delle quali veramente belle.
Ma è stata soprattutto la porta ad attrarre la mia attenzione Smile

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
walter59
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2008
Messaggi: 762
Località: Valsassina

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2013 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente curiosa, peccato ma non per colpa tua, i condizionatori li mettono ovunque anche in Bielorussia. Very Happy
saluti walter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2013 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Accompagnare questa visione d'insieme con qualche ripresa di particolari dei motivi che ornano la porta avrebbe completato meglio questo interessante documento.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2013 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

walter59

E' vero, purtroppo elementi di disturbo moderni deturpano spesso le fotografie di posti ed edifici fuori dal tempo ...
Cancellare il condizionatore? Si può fare, credo non sia neppure un'operazione troppo difficile ... ma non amo troppo l'uso del timbro clone, più che altro per le mia idee sulla fotografia.

vittorioneroma2

Ho solo fatto qualche foto alle icone conservate all'interno ...
Con il senno del poi non posso che darti ragione ... ma temevo che (anche per la luce un po' piatta) non fosse possibile riprendere bene gli intarsi.
Non entrerò mai nella logica del digitale ... bisogna scattare e poi dare un'occhiata al risultato, al peggio si cancella tutto.

Smile Grazie ed un saluto.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
walter59
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2008
Messaggi: 762
Località: Valsassina

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2013 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
walter59

E' vero, purtroppo elementi di disturbo moderni deturpano spesso le fotografie di posti ed edifici fuori dal tempo ...
Cancellare il condizionatore? Si può fare, credo non sia neppure un'operazione troppo difficile ... ma non amo troppo l'uso del timbro clone, più che altro per le mia idee sulla fotografia.


no no per l'amor del cielo non intendevo dire di cancellare, poi per un analogico come me tutti questi trucchi sono come magia nera, sono costretto a volte a usarli per quel poco di digitale che faccio e anche li mi limito solamente al contrasto e poco altro. Mah Mah
l'immagine è quella e quella deve restare, altro sono gli art-work.
saluti
walter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2013 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

walter59 ha scritto:
(...) per un analogico come me tutti questi trucchi sono come magia nera(...)


Ok! Ancora una volta torno a ribadire che il mio pensiero è molto simile a quanto da te espresso.
Ma occorre renderci conto che è una posizione molto simile a quella dell'ultimo giapponese a difesa dell'isola, al quale nessuno ha detto che la guerra è finita da tempo.
E poi ... c'è pur sempre una piccola differenza fra il clonare in una fotografia scattata in un borgo medioevale un cartello stradale e lo stravolgere completamente il paesaggio ...

Orazio, Satire 1, 1, 106-107 ha scritto:
est modus in rebus

Però a mio avviso si va oggi ben oltre questa giusta misura, soprattutto in molti di quelli che vengono ancora chiamati ritratti ...

Un saluto. Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi