Autore |
Messaggio |
mauro_m utente

Iscritto: 06 Mar 2010 Messaggi: 164 Località: San Clemente
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2013 3:08 pm Oggetto: Melitea |
|
|
Commenti e critiche sempre ben accettate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2013 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Lo sfondo è fantastico...
L'accoppiata farfalla posatoio è stata inserita a mio avviso troppo nel centro del fotogramma.
Ti consiglio di inserire i dati di scatto per una miglior valutazione tecnica e una versione HR, un pò più grande per poter osservare in modo migliore lo scatto...
Sempre manchi sulla Melitaea un pò di dettaglio...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro_m utente

Iscritto: 06 Mar 2010 Messaggi: 164 Località: San Clemente
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2013 4:28 pm Oggetto: |
|
|
grazie Daniele i dati sono inseriti in automatico sotto la foto a sinistra nella cornice grigia, per HD provvedo tra poco a metterla online |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro_m utente

Iscritto: 06 Mar 2010 Messaggi: 164 Località: San Clemente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2013 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Per la foto a commento hai usato 153kB e potevi arrivare a quasi 320kB mentre per quella in alta risoluzione ti consiglio di avvicinarti ai 750-800kB.
Agendo in questo modo riuscirai ad inserire maggiori informazioni nelle immagini.
A prima vista ho avuto la sensazione, sbagliata, che la messa a fuoco fosse leggera. Infatti i peletti davanti la testa sono poco leggibili ed è anche poco dettagliato il piano alare.
Il tutto dipende da una post produzione non corretta. Devi aver saturato nel tentativo di rendere più visibili i dettagli.
I passi finali della post produzione sono, mi riferisco alla maggior parte dei fotografi che frequento, ridimensionamento e maschera di contrasto.
Prima di questi si migliora l'immagine con i livelli o con le curve, a mio avviso, più malleabili.
La composizione è migliorabile diminuendo lo spazio lasciato in alto ed a sx lungo il bordo. Avresti così perduto parte dello sfondo e questo sarebbe stato un vero peccato.
In conclusione con qualche accortezza miglioreresti di molto l'immagine.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro_m utente

Iscritto: 06 Mar 2010 Messaggi: 164 Località: San Clemente
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2013 10:52 pm Oggetto: |
|
|
grazie liliana dell'accurata spiegazione, è vero che devo migliorare la post produzione, per la foto niente saturazione spiego i miei passaggi magari sbaglio qualcos'altro.
scatto sovraesposto di uno stop (di proposito )
con LR4
vividezza +25
esposizione -1
correzione lente
poi PS5
maschere di luminosità
nitidezza solo sul canale colore
contrasta migliore 0.1 px 500% 2 volte
riduzione da 3880 a 2400
contrasta migliore 0.1 px 43%
riduzione a 1800 px
esporta per web
consigli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2013 10:09 am Oggetto: |
|
|
Al primo colpo d' occhio la troppa saturazione è evidente, lo sfondo "ti vedo e non ti vedo" sfumato a me piace. Da rivedere la post per il trattamento  _________________ Lucky è la mia ombra, quasi tutte le foto che scatto lui è vicino a me. Se vengono da cane il merito è di entrambi. Il berretto è il mio.
Le Mie Foto su https://www.flickr.com/photos/113111745@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2013 11:48 am Oggetto: |
|
|
mauro_m ha scritto: | grazie liliana dell'accurata spiegazione, è vero che devo migliorare la post produzione, per la foto niente saturazione spiego i miei passaggi magari sbaglio qualcos'altro.
scatto sovraesposto di uno stop (di proposito )
con LR4
vividezza +25
esposizione -1
correzione lente
poi PS5
maschere di luminosità
nitidezza solo sul canale colore
contrasta migliore 0.1 px 500% 2 volte
riduzione da 3880 a 2400
contrasta migliore 0.1 px 43%
riduzione a 1800 px
esporta per web
consigli? |
Nella post produzione ognuno di noi segue la propria strada e quello che conta è il risultato.
La mia guida è Scott Kelby anche se ho personalizzato alcuni passaggi. Elaboro l'immagine in Camera Raw il più possibile e poi in Photoshop ridimensiono, applico una leggera maschera di contrasto con fattore 70-80% raggio 0,1 px ed elimina = sfocatura con lente una sola volta.
Ritengo sia meglio esporre correttamente magari sottoesponendo in quanto sovraesponendo si rischia di perdere dei dettagli poi non più possibili da recuperare.
Sono perplessa sul 500% anche una sola volta.
Prova ad usare in Camera Raw "dettagli" (pannello che esce cliccando sul triangolo) con fattore = 120 raggio 1,0 (sempre) dettagli = 80 e con la mascheratura riesci a regolare l'introduzione del rumore digitale.
Ritengo che si possa fare tranquillamente un unico passaggio di ridimensionamento specialmente con le ultime versioni di Lightroom (lo dico per Photoshop CS5 CS6).
Ho provato con lo strumento "dettagli" in Camera Raw e i peletti davanti al muso sono più leggibili.
Non capisco perchè siano un pò "impastati" nella tua immagine con tutti i passaggi per migliorare la nitidezza.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro_m utente

Iscritto: 06 Mar 2010 Messaggi: 164 Località: San Clemente
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2013 12:40 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei consigli espongo a destra per recuperare dettagli e tonalità per la nitidezza di solito faccio diversamente ma ho provato un tutorial di simone pomata dove spiega anche le maschere di luminosità e mentre per quelle mi sono trovato bene per il microcontrasto come vedi non ho ottenuto i dettagli che nella foto originale ho tutti, proverò a fare anche come dici tu intanto grazie della pazienza e delle delucidazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2013 8:04 pm Oggetto: |
|
|
I suggerimenti di Liliana ti saranno di grande aiuto, anche per me la guida è Scott Kelby, ultimamente mi ha incoriusito Tiziano Fruet con il suo testo CS6, ma lo sto ancora valutando, se ti possono essere di utilità sul mio sito troverai, in Tutorial, la descrizione di tecniche attinenti la pp, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|