photo4u.it


progetto
progetto
progetto
progetto
di diego campanelli
Mer 16 Gen, 2013 7:34 pm
Viste: 154
Autore Messaggio
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4712

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 7:35 pm    Oggetto: progetto Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4712

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Normalmente non faccio nessuna premessa ad una fotografia, ma in questo caso credo sia doveroso.
Mi è stato chiesto dalla persona ritratta di fotografare il proprio soggiorno, al fine di farne una stampa molto grossa da inserire in una determinata montatura e quindi appendere il tutto nella stessa stanza ripresa in fotografia.
Mi sono inventato quello che vedete.
E' difficile valutare senza sapere quale vuole essere il risultato finale.
Vi chiedo comunque di fare una valutazione , per chi ne avesse voglia , del risultato, quantomeno in termini fotografici.
Si tratta di 2 scansioni 6x6 colore, di cui una convertita in b-n.
Si poteva fare direttamente in b-n, ma al momento non contavo di fare una collage del genere.

Allego sotto un'immagine più grossa e con profilo colore RGB e non sRGB come sopra.

http://img266.imageshack.us/img266/6506/shacku.jpg



grazie a chiunque volesse esprimere un parere, anche fortemente negativo

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le foto sembrano fatte in modo perpendicolare al muro di fronte, l'effetto del tavolo e sedia in primo piano un po disturba...un po Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4712

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Le foto sembrano fatte in modo perpendicolare al muro di fronte, l'effetto del tavolo e sedia in primo piano un po disturba...un po Wink


capisco cosa intendi Mauro, la singola foto benchè sia la richiesta che devo soddisfare, mi sembra un po' pochino e così mi sono inventato questa cosa.

ciao e grazie Smile

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, secondo me l'idea è buona perchè ne deriverebbe una sensazione di spazio dilatato ed al tempo stesso un gioco prospettico attraente, sopratutto mantendo diversi i colori nelle due metà e la scena ritratta.

Il tavolo in pp mi piace molto, è quasi un invito, per chi guarda, a sedersi e partecipare alla rappresentazione dell'appartamento; eliminerei invece la linea così netta di fusione delle due pareti.... mi sembra un cuneo che respinga, piuttosto che attirare...

Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2013 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me sembra che funzionerebbe meglio se vi fossero una continuità ed una coerenza lineare maggiore tra le due metà, così da attenuare l'effetto specchio. I punti su cui intervenire per raggiungere questo risultato sono lo stipite superiore della porta ed il piano del tavolo. Se si riuscisse a fare in modo che questi particolari apparissero come in continuità e giacenti su uno stesso piano si creerebbe minor tensione visiva lungo la linea di separazione, zona in cui per le caratteristiche intrinseche del progetto già ricade primariamente l'attenzione dell'osservatore. Questa la mia impressione (tutta da verificare Wink ).
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2013 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci torno su per proporti una versione in cui ho provato ad apportare le modifiche che ti dicevo (ed ho dato un po' di luce in più, ma si tratta di gusti).
Ciao



progetto-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  155.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 240 volta(e)

progetto-2.jpg



_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4712

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Susanna del passaggio e per aver detto la tua.
Ho qualche perplessità anch'io sull'effetto "cuneo" di cui parli, ma non saprei come rimediare.
Come dicevo l'idea della specchiatura è venuta dopo, e se devo dirla tutta non è nelle mie corde questo tipo di post, anche se è riduttivo chiamarla semplicemente "post".
Immagino che fatti bene, da chi li sa fare (vedi Pierino Palotti), siano lavori che possono dare belle soddisfazioni.



Un doppio grazie Smile a Vittorio che ha avuto la voglia di spendere il suo tempo per trovare una soluzione interessante e che applicherò sicuramente.
Grazie assai, non ci avevo pensato.
Cosa hai fatto ? Hai stirato l'immagine con "altera" piuttosto che con "distorci" ?

ciao Smile

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diego campanelli ha scritto:
Grazie assai, non ci avevo pensato.
Cosa hai fatto ? Hai stirato l'immagine con "altera" piuttosto che con "distorci" ?
Mi fa piacere che tu abbia trovato interessante il mio suggerimento Wink .
Sì, ho usato altera separatamente sulle due metà, di modo da poter intervenire solo sulle aree in cui mi sembrava servisse senza modificare il resto.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4712

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
Mi fa piacere che tu abbia trovato interessante il mio suggerimento Wink .
Sì, ho usato altera separatamente sulle due metà, di modo da poter intervenire solo sulle aree in cui mi sembrava servisse senza modificare il resto.
Ciao


l'ho appena fatto esattamente come te, in effetti sembra funzionare..... Ok!

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi