photo4u.it


Maschio di otarda in amore
Maschio di otarda in amore
Maschio di otarda in amore
NIKON D7000 - 420mm
1/400s - f/9.0 - 200iso
Maschio di otarda in amore
di Jose David Gomez
Mer 16 Gen, 2013 9:29 pm
Viste: 211
Autore Messaggio
Jose David Gomez
nuovo utente


Iscritto: 16 Gen 2013
Messaggi: 3
Località: Spagna

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 9:30 pm    Oggetto: Maschio di otarda in amore Rispondi con citazione

Maschio di otarda fatto in spagna, in il meglio tempo per fotografare queste ucelli, in amore.

Fatto in Toledo, in li capanni di hides de Calera , dove sono capanni per fotografare nature
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto ti do il benvenuto in questo Forum!
Per quanto riguarda l'immagine ho la sensazione che la messa a fuoco cada sulle piume delle ali dell'otarda, lasciando poco nitidi la testa ed il petto.
Comunque l'immagine è ragguardevole per l'aspetto estetico-descrittivo della parata nuziale di questo mitologico uccello.
Ivo
PS: Alcuni casati nobiliari del Tirolo hanno nel loro stemma proprio questo uccello, segno della sua presenza un tempo anche in centro Europa.

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
l.p.
non più registrato


Iscritto: 13 Ott 2011
Messaggi: 4558

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto molto bella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto anche da parte mia, concordo con il collega Ivo, inoltre noto dei bianchi alti, ma non bruciati, 250, facilmente correggibile in pp.
Ti consiglio di allegare i Dati EXIF, otterrai consigli più precisi e saranno utili a chi si avvicina a questa disciplina, grazie!, ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2013 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Urca che soggetto, raro a vedersi. Benvenuto e complimenti
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francofratini
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2006
Messaggi: 3568
Località: Novate Milanese (MILANO)

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2013 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte il giusto commento di Ivo nell'insieme la trovo una foto eccezionale, sia per la rarità dle soggetto che per il bellissimo punto di ripresa.
_________________
NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi