Autore |
Messaggio |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 9:31 am Oggetto: L'uomo e il mare |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 12:20 pm Oggetto: |
|
|
A parte la scelta compositiva da correggere, personalmente avrei decentrato maggiormente la barca, il dettaglio sull'acqua non è leggibile, sembra quasi sospesa nel vuoto. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 12:41 pm Oggetto: |
|
|
un bel taglio quadrato ??  _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Brado e Maxilloss, del passaggio e del commento
di solito, nelle foto che osservo (degli amici del forum) presto molta attenzione alla composizione, e nel mio caso riconosco che non è perfetta:
Ho provato infatti altri tagli, compreso il quadrato, ma alla fine ho preferito lasciare così, non perché ritengo vada bene, ma mi piace, più che il Soggetto, l'indefinito che questo ha attorno, a mio parere il vero soggetto della fotografia: questa nebbia indistinta in cui si fonde cielo e mare che mi da la sensazione di un indistinto nulla che tutto inghiotte, come la rete del pescatore...
Ma le mie sono solo divagazioni
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Le divagazioni ci stanno tutte però a questo punto ti consiglio di rivedere il titolo se non altro per spostare l'attenzione dal mare a ciò che vuoi tu. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Brado ha scritto: | Le divagazioni ci stanno tutte però a questo punto ti consiglio di rivedere il titolo se non altro per spostare l'attenzione dal mare a ciò che vuoi tu. |
Mi fai venire in mento un altro amico del Forum...forse Pietro, non ricordo, che in firma ha questa frase: "una foto che richiede spiegazioni è una foto non riuscita"
Ciao Brado, grazie, studierò un altro titolo
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 4:24 pm Oggetto: |
|
|
a me sembra che la forza della composizione sia proprio nella sospensione.
il soggetto non é l'imbarcazione ma quello che gli sta attorno senza soluzione di continuità, e il fatto che sia una barca, che per sua natura galleggia, sottolinea ancora di più quello che sta accadendo nell'immagine.
ciaoo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziana_t67 utente

Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 185 Località: Spoleto
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2013 8:11 am Oggetto: |
|
|
E' un filo angosciante. Bisogna presto ripristinare una linea dell'orizzonte (casomai, se è storta, la raddrizzi con photoshop).
Ciao, buona giornata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2013 2:02 pm Oggetto: |
|
|
tiziana_t67 ha scritto: | E' un filo angosciante. Bisogna presto ripristinare una linea dell'orizzonte (casomai, se è storta, la raddrizzi con photoshop).
Ciao, buona giornata. |
Grazie anche a te Tiziana; lieto del tuo commento
Alcune cose le ho già dette in precedenza; e non posso non ricordare che una fotografia che richiede spiegazioni è una fotografia non riuscita qui, a mia interpretazione, è proprio la mancanza di riferimenti, compreso la linea dell'orizzonte, che rende interessante questa fotografia; che per altri versi non è che dica molto
Però la fusione dell'elemento umano con l'elemento etereo che lo circonda: acqua-cielo che sia, rende il pescatore come a sua volta "pescato", ed era questa sensazione che volevo significare.
Ma a quanto pare con scarso successo
e buona luce, Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2013 7:30 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... valida come intuizione concettuale, ma l'atmosfera rarefatta non aiuta a restituire, però, la giusta percezione di tridimensionalità.
Mario |
Giusto, avrei dovuto rendere un po' più leggibile il mare, almeno nel primo piano.
Grazie Mario del commento
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2013 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Giusto, avrei dovuto rendere un po' più leggibile il mare, almeno nel primo piano.
Grazie Mario del commento
Giovanni |
Capitavo per caso e sono incappato in questa interpretazione:
Spettacolare!!!
Dà quel senso di VUOTO di fronte all'enormità sconosciuta di ciò che ci circonda!!!
Altro che definizioni e tagli prettamente tecnici, a parer mio Eccellente!
(poi ognuno la vede come meglio crede!)
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|