Autore |
Messaggio |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 9:31 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 12:05 pm Oggetto: |
|
|
vedo delle belle sfumature di grigio, mi piacciono i pochi elementi che compongono la foto, anche se la parte sinistra al di la del solco è secondo me di troppo, io la eliminerei ricavando un formato quadrato.
ciao
Umberto _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me oltre alla pendenza del terreno è anche un po' storta, a guardarla sembra di cadere dalla sedia.
Il solco in mezzo poi non mi piace molto. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Umberto e Luca...
Per il taglio ho fatto diversi scatti, con diverse ottiche e ne ho anche di più strette... Sia con i solchi del trattore tt a sx sia con solo l'albero .Alla fine ho preferito questa per il cielo, piu monotono a dx, e per la sensazione di ampio respiro che mi trasmetteva.
Luca spero che tu non ti sia fatto male
Non so se sia storta.. Paragonandola con altri scatti, mi sembrava corretta.. Ma non avendo punti di riferimento, avendo la collina una curva non omogenea, essendo l'albero storto... Non si può capire qual'è l'inclinazione giusta. Aggiungo che quando scatto con il 25 su ff, sto particolarmente attento a tenere in bolla la macchina...
Ma comunque non ci metterei la mano sul fuoco.
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 2:14 pm Oggetto: |
|
|
No tranquillo!
Secondo me devi cercare una soluzione che possa andar bene per l'immagine in sé senza riferimenti al luogo di scatto.. lo so, non è facile. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 5:41 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto l'idea di composizione che ha questa tua foto: la spaccatura centrale va alla ricerca di una impossibile simmetria, tanto impossibile da essere successivamente disintegrata da quel piccolo alberino così decentrato da sembrare quasi atterrito dal vuoto che gli sta tutto intorno. anche la mancanza di un riferimento ad un orizzonte dritto è funzionale ad esacerbare l'indeterminatezza di questo paesaggio e la sensazione di vertigine che segue alla sua osservazione.
molto bello ed evocativo anche il cielo.
il tutto confezionato in un bn di pregevole fattura.
per me il tuo è un modo non scontato di interpretare il paesaggio, senza fronzoli o stratagemmi di forte impatto visivo, ma dettato dal sentimento e da una visione delle cose ad un livello più profondo.
molto bravo  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2013 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Salvatore... le tua parole mi fanno molto piacere...
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2013 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, e mi piace la scelta del b&n, anche se, a mio parere, il cielo avrebbe potuto essere più ricco di dettagli.
Per rigor di composizione le cime degli alberi a sinistra sarebbe stato meglio non includerle.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Habrahx
CIao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|