photo4u.it


Un ritratto di strada (+ due foto)
Vai a 1, 2  Successivo
Un ritratto di strada
Un ritratto di strada
Canon EOS 50D - 80mm
1/200s - f/8.0 - 200iso
Un ritratto di strada
di ilioyumbo
Lun 14 Gen, 2013 11:32 pm
Viste: 272
Autore Messaggio
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2013 11:33 pm    Oggetto: Un ritratto di strada (+ due foto) Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Ilio


Ultima modifica effettuata da ilioyumbo il Mer 16 Gen, 2013 10:08 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco.rilli
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2009
Messaggi: 2132
Località: Monza e Brianza

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2013 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è un ritratto perchè il soggetto non è consapevole di essere ripreso, al massimo è una candid, tuttavia il taglio, ma sopratutto il volto completamente nascosto dai capelli vanificano i tuoi sforzi.Se almeno fosse stato visibile lo sguardo..
_________________
Tanto potente è la luce dell'unità che può illuminare il mondo intero.
Scritti Baha'i
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2013 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la vedo un po'.... magenta... LOL Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2013 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marco.rilli ha scritto:
Non è un ritratto perchè il soggetto non è consapevole di essere ripreso, al massimo è una candid, tuttavia il taglio, ma sopratutto il volto completamente nascosto dai capelli vanificano i tuoi sforzi.Se almeno fosse stato visibile lo sguardo..

Ritratto o candid...è una foto e sono convinto che il giudizio su una foto non può essere modificato da sezioni /titoli (ma questa è una vecchia e, per me, ricorrente storia). Nessuno "sforzo" da parte mia. E' la foto di un chitarrista di strada (una delle tante fattegli in pose diverse), scattata proprio nel momento in cui una ventata da dietro gli scompigliava la chioma e gli copriva parte del viso: insomma voluta così. Grazie per il passaggio.Ciao.
P.S.Non ha importanza, ma solo per...diritto di replica: penso fosse più che consapevole di essere fotografato (e non solo da me). In altra circostanza mi ha persino chiesto di dargli qualche stampa delle foto fattegli.

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2013 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Io la vedo un po'.... magenta... LOL Very Happy

Come si fa a non...darti ragione! Ma forse hai guardato la foto postata e...immaginato quest'altra Rolling Eyes Wink

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco.rilli
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2009
Messaggi: 2132
Località: Monza e Brianza

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2013 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhe se era consapevole a maggior ragione avrei cercato di rendere visibile almeno lo sguardo, ma guarda che è solo un parere personale e quindi assolutamente opinabile...Spero che non te la prenda..
.La precisazione ritratto/candid non era tesa a condizionare il commento, ma se anche questo ti ha urtato chiedo venia.

_________________
Tanto potente è la luce dell'unità che può illuminare il mondo intero.
Scritti Baha'i
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2013 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ilioyumbo ha scritto:
scattata proprio nel momento in cui una ventata da dietro gli scompigliava la chioma e gli copriva parte del viso: insomma voluta così.


perdonami Ilio, ma è un controsenso in termini Rolling Eyes
ti è uscita così e ti sta bene così, allora ci sto anch'io Wink

son d'accordo con Marco sul fatto che ci sia poco ritratto nella tua foto; per te la sezione non è importante e son dello stesso parere pure io fin quando il ragionamento si ferma al fatto che questa non debba influenzare la positività o negatività del giudizio, ma sicuramente l'appropriatezza della scelta di catalogazione, ne indirizza la critica Smile

detto questo, a me non piace la troppa casualità dello scatto (dove nella casualità includo anche la poca cura nell'inquadratura, nella composizione e nella postproduzione dell'immagine).

sposto in varie.

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2013 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco.rilli ha scritto:
Bhe se era consapevole a maggior ragione avrei cercato di rendere visibile almeno lo sguardo, ma guarda che è solo un parere personale e quindi assolutamente opinabile...Spero che non te la prenda..
.La precisazione ritratto/candid non era tesa a condizionare il commento, ma se anche questo ti ha urtato chiedo venia.

devo stare attento a...come parlo! Se fosse consapevole o no nel preciso momento che scattavo non posso saperlo. Che sapesse che qualcuno (tanti) lo stesse ascoltando (lui e gli altri della band) e anche fotografando è fuor di dubbio:è un gruppo che molto spesso si esibisce in centro città. Detto questo, è probabile che se fosse "apparso" anche un occhio fra i capelli scompigliati dal maestrale (forse tramontana, non ricordo) sarebbe stato meglio. Ma questa è venuta così , mi è piaciuta e l'ho postata. Per me è un ritratto, un ritratto street e quindi...candid, come dici ( ma pur sempre ritratto).Ne ho fatte un'altra decina in cui si vedeva tutto (occhi, chitarra, ecc), ma questa volta ho preferito questa (anche perché, tempo fa, mi pare di averne già postate altre.
Non me la sono presa. sE ho dato questa impressione è perché ammetto che mi "infastidisco" se si discute su titoli e sezioni (e mi riferisco non solo alle mie foto!): preferisco che mi si dica "questa foto è una boiata pazzesca" ,alla Fantozzi! Ciao Ciao

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2013 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salvatore Gallo ha scritto:
perdonami Ilio, ma è un controsenso in termini Rolling Eyes
ti è uscita così e ti sta bene così, allora ci sto anch'io Wink

son d'accordo con Marco sul fatto che ci sia poco ritratto nella tua foto; per te la sezione non è importante e son dello stesso parere pure io fin quando il ragionamento si ferma al fatto che questa non debba influenzare la positività o negatività del giudizio, ma sicuramente l'appropriatezza della scelta di catalogazione, ne indirizza la critica Smile

detto questo, a me non piace la troppa casualità dello scatto (dove nella casualità includo anche la poca cura nell'inquadratura, nella composizione e nella postproduzione dell'immagine).

sposto in varie.

"voluta così" nel senso di...capelli al vento, non che non si dovesse vedere l'occhio! Per il resto, in parte mi pare che non ci sia molto da aggiungere a quanto detto a Marco.Rilli. Accetto senza traumi lo spostamento in Varie (se anche volessi, come potrei oppormi?! Rolling Eyes Wink ) che però non condivido, ma oramai sono abituato agli spostamenti!
Ti ringrazio per avere espresso anche un parere sulla foto (che è ciò che più m'interessa): inquadratura,composizione,postproduzione. Anche qui non condivido il tuo giudizio, ma lo rispetto. Solo una precisazione. pp, poca o niente: conversione in BN, una raddrizzatina e una regolaz. del contrasto. Niente di più, come praticamente sempre: niente PS che non ho.
Ciao, alla prossima Smile

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco.rilli
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2009
Messaggi: 2132
Località: Monza e Brianza

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2013 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ilioyumbo ha scritto:
Per me è un ritratto, un ritratto street e quindi...candid, come dici ( ma pur sempre ritratto).


Perdonami Ilio, non voglio fare il maestrino, non ne ho le competenze e tantomeno le capacita', pero' visto che siamo in un luogo dove condividiamo tutti la passione per la fotografia credo che la consultazione e la condivisione delle idee sia una buona cosa.
.La differenza tra una candid e un ritratto, secondo me , è abissale. In estrema sintesi nel ritratto il soggetto è consapevole di essere ripreso, si offre all'occhio indiscreto del fotografo , c'e' un rapporto di fiducia c'e' complicita',il fotografo ha lo strumento per cogliere l'anima del soggetto, il soggetto ha l'occasione per mettersi a nudo è come un abbraccio ,uno scambio di energia..ben diverso il discoso se si parla di candid..Possono esserci ottime candid, ma parliamo di due cose diverse.
Questo in teoria, per mettere in pratica tutto cio' bisogna saperci fare e io sono il primo a non essere degno di quanto ho scritto Smile Per me il ritratto è uno dei settori della fotografia piu' difficile e piu' impegnativo, il confine tra un buon ritratto e uno pessimo è sottile, molto sottile.
Scusami ancora ma l'argomento è interessante e spero arrivino i contributi dei ritrattisti del forum.

_________________
Tanto potente è la luce dell'unità che può illuminare il mondo intero.
Scritti Baha'i
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Altro ritratto da strada, lasciando perdere le categorie Wink
Lo metto per la notevole somiglianza con i tuo; come dire: ripetere giova Smile
...anche si di una vera e propria somiglianza non si può dire Very Happy
A me il tuo ritratto piace
Ciao
p.s. se disturba tolgo, naturalmente Smile



Passante.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  184.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 502 volta(e)

Passante.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marco.rilli ha scritto:
Perdonami Ilio, non voglio fare il maestrino, non ne ho le competenze e tantomeno le capacita', pero' visto che siamo in un luogo dove condividiamo tutti la passione per la fotografia credo che la consultazione e la condivisione delle idee sia una buona cosa.
.La differenza tra una candid e un ritratto, secondo me , è abissale. In estrema sintesi nel ritratto il soggetto è consapevole di essere ripreso, si offre all'occhio indiscreto del fotografo , c'e' un rapporto di fiducia c'e' complicita',il fotografo ha lo strumento per cogliere l'anima del soggetto, il soggetto ha l'occasione per mettersi a nudo è come un abbraccio ,uno scambio di energia..ben diverso il discoso se si parla di candid..Possono esserci ottime candid, ma parliamo di due cose diverse.
Questo in teoria, per mettere in pratica tutto cio' bisogna saperci fare e io sono il primo a non essere degno di quanto ho scritto Smile Per me il ritratto è uno dei settori della fotografia piu' difficile e piu' impegnativo, il confine tra un buon ritratto e uno pessimo è sottile, molto sottile.
Scusami ancora ma l'argomento è interessante e spero arrivino i contributi dei ritrattisti del forum.

Cosa vuoi che aggiunga a quanto già detto... La penso diversamente. Per me Ritratto è una foto che "ritrae" un essere umano più o meno in primo piano e tanto più Ritratto quanto più in primissimo piano. Troppo semplicistico? Può essere, ma è così che la penso. Dici di trovare l'argomento interessante: la pensiamo diversamente anche sotto questo aspetto! Ma non mi riferisco solo al caso specifico, trovo poco stimolanti, come spesso mi è capitato di dire, tutti i "dibattiti" su sezioni e titoli. Ciao

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
Altro ritratto da strada, lasciando perdere le categorie Wink
Lo metto per la notevole somiglianza con i tuo; come dire: ripetere giova Smile
...anche si di una vera e propria somiglianza non si può dire Very Happy
A me il tuo ritratto piace
Ciao
p.s. se disturba tolgo, naturalmente Smile

Bravo, lasciamo perdere le categorie! Wink
Indubbiamente notevole la somiglianza fra i due ritratti! Praticamente stessi capelli e stesso vento! Very Happy
Nessun disturbo, lascia (ti ho già risposto in mp).
Grazie per l'apprezzamento. Ciao

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esprimo il mio modesto parere sul ritratto si e ritratto no, memore anche di altre discussioni riguardanti altri Amici del Forum.
Tutte le fotografie che riprendono il volto umano (e non solo) a mio parere sono ritratti.
Perché?
Perché comunque, per nostra struttura mentale, tendiamo a leggere il carattere della persona che osserviamo: ovvero chi è, cosa rappresenta per noi, è un pericolo o meno ecc.
Chiaramente ci sono delle variabili, e queste variabili sono il luogo e le circostanze in cui viene eseguito il ritratto, e infine lo scopo; è diverso un ritratto se serve per vendere un rossetto o per segnalare un delinquente;
come è diverso un ritratto fatto in uno studio o nei giardini pubblici.
Il ritratto di Ilio non serve a nulla di tutto questo, però ci parla di un carattere: una persona ribelle, anticonformista; e questi elementi sono sufficienti, sempre a mio parere, per individuare la persona, che in circostanze analoghe, potremmo riconoscere.
Certo è che se ci fossero stati gli occhi il ritratto sarebbe stato completo...
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
Esprimo il mio modesto parere sul ritratto si e ritratto no, memore anche di altre discussioni riguardanti altri Amici del Forum.
Tutte le fotografie che riprendono il volto umano (e non solo) a mio parere sono ritratti.
Perché?
Perché comunque, per nostra struttura mentale, tendiamo a leggere il carattere della persona che osserviamo: ovvero chi è, cosa rappresenta per noi, è un pericolo o meno ecc.
Chiaramente ci sono delle variabili, e queste variabili sono il luogo e le circostanze in cui viene eseguito il ritratto, e infine lo scopo; è diverso un ritratto se serve per vendere un rossetto o per segnalare un delinquente;
come è diverso un ritratto fatto in uno studio o nei giardini pubblici.
Il ritratto di Ilio non serve a nulla di tutto questo, però ci parla di un carattere: una persona ribelle, anticonformista; e questi elementi sono sufficienti, sempre a mio parere, per individuare la persona, che in circostanze analoghe, potremmo riconoscere.
Certo è che se ci fossero stati gli occhi il ritratto sarebbe stato completo...
Ciao

Tu sei stato molto più bravo di me ad...esprimere il concetto, ma mi pare che la pensiamo in modo molto simile!
Quanto alla...mancanza di occhi, ne posto, per te, un paio dove...qualche occhio c'è! Very Happy



_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco.rilli
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2009
Messaggi: 2132
Località: Monza e Brianza

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A photographic portrait is a picture of someone who knows he’s being photographed, and what he does with this knowledge is as much a part of the photograph as what he’s wearing or how he looks.”
Richard Avendon.

Prendo atto che c'e' chi la pensa diversamente, ma non avevo dubbi, queste sono ottime occasioni per confrontarsi ,del resto le foto le postiamo apposta ( perdonate il gioco di parole ) ..
Smile

_________________
Tanto potente è la luce dell'unità che può illuminare il mondo intero.
Scritti Baha'i
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco.rilli ha scritto:
A photographic portrait is a picture of someone who knows he’s being photographed, and what he does with this knowledge is as much a part of the photograph as what he’s wearing or how he looks.”
Richard Avendon.
Smile

a mio parere Avendon si è dimenticato di mettere "a mio parere" Smile

"I lost my patronage in Spoon River
From trying to put my mind in the camera
To catch the soul of the person.
The very best picture I ever took
Was of Judge Somers, attorney at law.
He sat upright and had me pause
Till he got his cross-eye straight.
Then when he was ready he said "all right."
And I yelled "overruled" and his eye turned up.
And I caught him just as he used to look
When saying "I except."

Persi la clientela a Spoon River
perché cercavo di infondere la mia intelligenza alla macchina fotografica
per catturare l'anima del soggetto.
La migliore fotografia che abbia mai fatto
fu quella del giudice Somers, avvocato.
Si sedette impettito e mi fece aspettare
finché non ebbe raddrizzato l'occhio guercio.
Poi quando fu pronto disse "avanti".
E io gridai "obiezione respinta", e l'occhio gli si rivoltò in su.
E lo colsi proprio con l'espressione che aveva
quando diceva "mi oppongo".

(Edgar Lee Masters, "Antologia di Spoon River", "Penniwit l'artista"

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
a mio parere Avendon si è dimenticato di mettere "a mio parere" Smile

"I lost my patronage in Spoon River
From trying to put my mind in the camera
To catch the soul of the person.
The very best picture I ever took
Was of Judge Somers, attorney at law.
He sat upright and had me pause
Till he got his cross-eye straight.
Then when he was ready he said "all right."
And I yelled "overruled" and his eye turned up.
And I caught him just as he used to look
When saying "I except."

Persi la clientela a Spoon River
perché cercavo di infondere la mia intelligenza alla macchina fotografica
per catturare l'anima del soggetto.
La migliore fotografia che abbia mai fatto
fu quella del giudice Somers, avvocato.
Si sedette impettito e mi fece aspettare
finché non ebbe raddrizzato l'occhio guercio.
Poi quando fu pronto disse "avanti".
E io gridai "obiezione respinta", e l'occhio gli si rivoltò in su.
E lo colsi proprio con l'espressione che aveva
quando diceva "mi oppongo".

(Edgar Lee Masters, "Antologia di Spoon River", "Penniwit l'artista"

Ciao

Anche a mio parere e, dall'alto della mia incommensurabile presunzione, aggiungo: "E chi se ne frega di Avendon e di ciò che pensa(va)?!!!!... Diabolico
Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
P.S.Ora mi si dica, per favore,le altre due foto che ho postato...complete di occhi, sono Ritratti (per me lo sono), o Street (per me lo sono), o Streettatti, come spesso me le definisce Silvano Romanelli (per me lo sono)? Rolling Eyes Wink

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... scorrendo i commenti succedutisi sotto la foto percepisco come in realtà, nel rispetto delle rispettive posizioni personali, non siano ancora ben chiare, nei dettagli, gli elementi ed il fine essenziale di uno scatto associabile all'idea di ritratto.

Ritrarre e' restituire in forma eterna un dettaglio, quindi non contaminato dalla mano del fotografo, dell'animo di un soggetto, al fine di restituirne le emozioni in un flusso ininterrotto di sintonia agli occhi dello spettatore.

Detto ciò non può essere assolutamente ritratto la riproduzione asettica di un volto, come nel caso di una salma come si faceva agli albori del secolo scorso, ne tanto meno la foto da studio, dal momento che nel secondo caso si e' in presenza di una rappresentazione scenica in cui il soggetto e' attore protagonista e regista il fotografo.

Tornando infine nel caso di specie ritengo che la scena proposta sia nelle intenzioni un ritratto, ma nella sua forma concreta un'occasione mancata, dal momento che la scapigliatura non solo estetica ma sopratutto emozionale del soggetto e' perfettamente riprodotta, ma senza poterne leggere le fattezze non si pone in condizione lo spettatore di percepire quel sentimento di sintonia di cui parlavo.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vero …Ilio, …verissimo …i discorsi sulle sezioni sono di scarso interesse a parte l’ovvia utilità che sottolineava il buon Salvatore per le dinamiche del forum.
Non parliamo di “sezioni” allora, …mi perdonerai però se faccio un piccolo OT …giusto il tempo di dire la mia per tornare poi a quello che è il vero succo della questione: la tua fotografia e quelle caratteristiche (dalla composizione …al taglio …all’angolo di ripresa) che ne permettono l’espressione della sostanza.
“Ritratto”, …leggevo la tua domanda a proposito delle altre foto che hai postato riguardo al fatto se queste …”complete di occhi” ….potevano essere considerate o meno dei ritratti.

Ora …almeno per come la penso, …se ci sono gli occhi …davvero poco mi importa.

Questo per dire che non possiamo usare come discriminante per definire un ritratto la presenza o meno di alcune caratteristiche standard che fanno oscillare da una parte o dall’altra l’ago della bilancia. Chi ha detto che per essere “ritratto” uno scatto deve registrare lo sguardo del soggetto?, …e chi ha detto ad esempio che devo inquadrare il volto? …Non sono forse “ritratti” anch’esse quelle immagini che colgono un atteggiamento del corpo, …un gesto, …uno “stare” che si fa strumento di espressione anche più forte di uno sguardo a volte celato e nascosto?
Se c’è una faccia non è detto che sia un ritratto, a mio avviso …ma è anche vero che nel “ritratto” non è detto che ci sia …questa faccia.

Ancora …chi ha detto che la “posa” faccia da discriminante, …vero …verissimo che “Il ritratto è la fotografia di qualcuno che sa di essere fotografato” tanto che la consapevolezza da parte che ne discende da parte del soggetto è strumento del farsi del ritratto, …ma …anche vero che “Il momento in cui un’emozione o un fatto viene trasformato in una fotografia non è più un fatto ma un’opinione.” (sempre per citare lo stesso autore) è non vi è nulla di strano se questa “opinione” formulata a partire da un’emozione che si “fa” fotografia si esprima attraverso lo scatto …il “ritratto” …di qualcuno che può non essere consapevole di essere fotografato.

Guardo ad esempio ad uno dei più bei ritratti in assoluto di Marilyn Monroe di Avedon che "ritrae" l'attrice del tutto inconsapevole e smarrita.

E allora…. Cosa ci resta?, …quale appiglio ci consente di tentare la strada di una definizione di una materia come il ritratto.
Io credo che la chiave stia proprio nell’espressione di quella “opinione” che il fotografo formula del suo soggetto e quindi nell’ ”approccio” al suo universo fisico ed emozionale.

Detto in altri termini riusciremo ad eseguire un ritratto nel momento in cui avremo formulato dentro di noi un giudizio sulla persona che inquadriamo all’interno del mirino ed è da questo che discenderanno tutta una serie di conseguenze sul piano tecnico che vanno dalla scelta dell’inquadratura, alla composizione, al punto di ripresa o alla gestione della profondità di campo e che saranno gli strumenti del nostro “racconto”.

“Racconto” come unica …vera discriminante, a mio avviso, di ciò che può essere definito o meno “ritratto”.

Ora …se guardo ai due scatti che hai postato successivamente scorgo nella stessa scelta di mantenere più ampia l’inquadratura l’intenzione di un approccio al soggetto molto diverso rispetto alla prima foto. In queste ultime due foto …sguardo o non sguardo, cogli un “fare” del soggetto, che lo lega immediatamente al suo universo emozionale, …alla sua musica ...al suo “sound”. Ma ne racconti anche una certa …come dire …”ruvidezza” ed insieme un coinvolgimento vero e sincero sulle “sue” note. Guardo alla prima delle due, …alla fronte che si aggrotta, …alla tensione del gesto e dell’espressione, …alo sguardo (questa volta si che mi piace vedere lo sguardo) rapito e concentrato sulle corde.
Insomma …leggiamoci quello che vogliamo, ..comunque fai un tuo racconto di questo musicista attraverso degli scatti …che magari un taglio più ampio avrebbe collocato anche dentro una atmosfera di strada a completare il quadro.

Ma se guardo alla prima, ….il racconto si fa improvvisamente muto. Tu dici che ti era piaciuta la foto così e questo è sacrosanto, ...ma non riesco a leggervi né un soggetto …né un fotografo.

Attenzione …”né un soggetto, …né un fotografo”, ..nel senso che mi manca quell’espressione di giudizio, quell’opinione e quindi l’espressione di un universo fisico ed emozionale.

Non lo so …sarà per il taglio così stretto, …per l’inquadratura che indugia con una certa decisione sui capelli, …ma sembra che l’unico motore dello scatto sia stato proprio il gioco grafico dei capelli che si scompigliano al vento e questo (tanto che tu stesso lo sottolinei) …al di là se possa rievocare una immagine di ribelle libertà sulla scorsa di un immaginario che un po’ ci appartiene tutti quanti.
Mi manca qui il “ritratto” non nel senso che mi manca …l’occhio, …lo sguardo, …la posa, …la consapevolezza o altro …mi manca il “ritratto” …perché mi “sfugge” il soggetto.

Chiedo scusa del tremendo OT …ma era solo per chiacchierare tra amici di una cosa che ci sta a cuore, …la “fotografia” intendo, …non le sezioni.

Un abbraccio
A Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi