Autore |
Messaggio |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 8:09 pm Oggetto: |
|
|
terza
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1572 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1572 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1572 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1572 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1572 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1572 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
157.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1572 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1572 volta(e) |

|
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 8:14 pm Oggetto: |
|
|
ultime
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1565 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1565 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1565 volta(e) |

|
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ma ho fatto un po' di macello con l'ordine e i nomi degli allegati.
Le foto sono riprese in diversi ambienti ma nello stesso territorio, il Salento.
Si tratta di quello che resta di vecchi opifici, stabilimenti vinicoli e ville gentilizie che nonostante l'evidente stato di abbandono conservano tracce del passato fulgore.
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente sei riuscito a metter su un reportage, e devo dire che nonostante il tuo "macello" (utilizzo il tuo termine), ne è venuto fuori un qualcosa d'interessante.
Alcuni scatti mi hanno attratto di più (nella loro singolarità e fuori dal contesto del reportage) come ad esempio la 4uterza, bellissima per i toni di colore (così come la 4uottava e la 4uquinta), tutte le altre sono validissime nel contesto in cui le hai calate.
mi resta una curiosità: chi è l'amico riflesso nello specchio? (lui sì che è fuori tema!).
Un abbraccio Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 9:22 pm Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | Finalmente sei riuscito a metter su un reportage, e devo dire che nonostante il tuo "macello" (utilizzo il tuo termine), ne è venuto fuori un qualcosa d'interessante.
Alcuni scatti mi hanno attratto di più (nella loro singolarità e fuori dal contesto del reportage) come ad esempio la 4uterza, bellissima per i toni di colore (così come la 4uottava e la 4uquinta), tutte le altre sono validissime nel contesto in cui le hai calate.
mi resta una curiosità: chi è l'amico riflesso nello specchio? (lui sì che è fuori tema!).
Un abbraccio Antonio  |
Grazie Antonio per la tua sempre gradita presenza. Ho voluto omaggiare il mio amico riprendendolo nello specchio per ringraziamento all'aiuto che mi ha dato in quella occasione. Uno strappo alle regole ma fatto molto volentieri.
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Un racconto fatto attraverso l'utilizzo di ambienti o di puri elementi grafici, che comunque suggeriscono tutti una sorta di 'interruzione'.
Le mie preferite, oltre ovviamente alla 13, sono la 4 per il senso di profondità dato dalle porte sfondate prese di infilata, l'ultima, con la sedia coperta da cio' che può sembrare lo scialle di qualcuno che se ne è andato senza tornare, la 2 ( ma non la trovo più in galleria...mi ricordo di averla commentata anche singolarmente) e la 11, per la presenza umana gentilmente offerta dal tuo amico.
Personalmente la sua inclusione la trovo una scelta azzeccata, perchè mi racconta, in qualche modo, delle tante anime che in quegli ambienti hanno vissuto...hai presente 'The Others' di Amenabar?
Il montaggio caotico complica un po' la fruizione del senso globale del reportage , a mio avviso: non so se tu indendessi alternare elementi grafici propriamente detti con gli scatti di ambiente, oppure proporli in blocchi separati....
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2013 6:44 am Oggetto: |
|
|
Non vi è molto da dire su questo tuo lavoro...
Luce, colore e composizione sono perfetti....i soggetti degli scatti, che siano ampie vedute o particolari, hanno quel fascino inspiegabile e genuinamente forte che l'abbandono conferisce loro....
Il merito tuo è di aver saputo ravvivare questi luoghi, di aver dato nuova luce e colore agli oggetti...
In questo senso trovo irrinunciabile la scelta del colore in location che più di una volta (se non quasi sempre...) vengono convertite al bianco e nero per legarle maggiormente al passato....
L'immagine d'esempio direi sia quella del lampadario senza la lampadina....di un oggetto privato della sua funzione...in poche parole: il tema del racconto
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2013 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente di buona qualità i singoli scatti con cui hai confezionato questo lavoro, anche se, al di là del "materiale di base" comune, trovo un po' sconnesso il racconto, con una sequenza non particolarmente curata in quanto a linearità del discorso. Decisamente mi lascia perplesso la 4uundicesima3500bis (poi mi dici dove li hai scovati 'sti nomi ) per l'incongruenza della presenza umana. E anche la 4useconda2536 (quella del lampadario, per capirci) che trovo molto bella ma rispetto all'insieme delle altre si percepisce come la tua attenzione puntasse più all'aspetto formale che non a quello della coerenza narrativa. Ciò detto ribadisco la mia impressione di un livello notevole delle singole foto.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|