Autore |
Messaggio |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 9:25 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau76 utente

Iscritto: 25 Apr 2012 Messaggi: 336 Località: udine
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 2:29 pm Oggetto: |
|
|
ciao Hero, raddrizzando giustamente la base della scala, il palazzo sembra cadere un po' a sx, ma al di là di questo non capisco benissimo lo scatto...l'idea delle persone quasi in processione su un piano inclinato mi piace, ma forse il luogo di destinazione o forse la luce non rendono appieno quello che poteva risultare un effetto di solennità...oppure può essere benissimo che sullo schermino del tablet io non riesca a cogliere il succo della storia! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Quella della trasformazione dei gradini in piano inclinato (e pace all'Ara Pacis stortina!) mi pare una buona idea, da sfruttare però meglio aspettando qualcuno che sembri salire con maggiore difficoltà -o col passo sospeso del signore in coppia al centro.
Non ho idea se otticamente potevi mantenere l'illusione fino agli ultimi gradini a dx senza troncare troppi piedi.
 _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mau76 e caracol.
Sinceramente al piano inclinato non avevo fatto caso . La cosa che avevo notato io, oltre alla diagonale formata dalle persone che salgono i gradini, è che guardano tutte avanti tranne una che va in direzione diversa... Però mi sa tanto che alla fine non si nota neanche
 _________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sinceramente al piano inclinato non avevo fatto caso Smile . |
...Ti tocca tornarci a scattare, allora!
 _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2013 10:13 am Oggetto: |
|
|
Hero ha scritto: | Grazie mau76 e caracol.
Sinceramente al piano inclinato non avevo fatto caso . La cosa che avevo notato io, oltre alla diagonale formata dalle persone che salgono i gradini, è che guardano tutte avanti tranne una che va in direzione diversa... Però mi sa tanto che alla fine non si nota neanche
 | Devo dire che già prima di leggere i commenti mi era venuto proprio in mente "cos'è che vede, che sa quel signore lì che agli altri invece sfugge?". Non che grazie a questo la foto abbia chissà che forza, però è stata la prima cosa a saltarmi all'occhio assieme alla processione sulla diagonale.
Una luce sfavorevole rende piattissimi gli scalini in primo piano indebolendo molto l'insieme.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2013 10:58 am Oggetto: |
|
|
Manca un poco di rigore formale, un po' di luce favorevole e un pizzico di fortuna in più per eliminare alcuni personaggi in secondo piano che con le sovrapposizioni disturbano un poco...
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugolino Conte utente
Iscritto: 21 Ago 2012 Messaggi: 320
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2013 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Troppo e troppe interferenze. Il soggetto non emerge e non emergendo posso solo avanzare ipotesi e dire cosa la annienta.
- Se doveva essere l'uomo che guarda altrove hai scritte e i colori vivaci (rosso e giallo dei pantaloni) che smorzano, oltre all'uomo dietro che guarda parimenti altrove
- Se doveva essere la geometria delle scale insieme agli ominidi, hai elementi troppo disomogenei sulla sfondo (ved alberi e scritte) sullo sfondo
- Se doveva essere la distribuzione degli ominidi in un ambiente architettonico, c'è qualche imperfezione formale di troppo e uno sfondo inadatto a stagliare le sagome
Uno scatto non riuscito, ma esemplare nel ricordare alcuni concetti base della percezione visiva. L'ominide solitamente registra nell'ordine:
1) Volti umani
2) Figure atropomorfe (tendenzialmente il dinamismo viene percepito prima della staticità - ved. omino dietro con passo ampio)
3) Scritte
4) Qualsiasi disarmonia in un complesso tendenzialmente armonico (che si tratti di colore, che si tratti di un punto bianco su uno sfondo nero e viceversa o di un complesso di forme geometriche)
Naturalmente il fotografo deve assecondare la percezione visiva (innata nell'ominide) isolando e ritagliando la porzione di realtà a seconda delle esigenze e, in alcuni casi, condizionando la visione al fine che persegue.
Quando in un frame vengono inseriti troppi degli elementi descritti l'efficacia del messaggio si smorza, perchè il cervellino dell'ominide (che non è molto diverso da quello di una bestiola che si comporta in base agli istinti), va in crisi e non è in grado di leggere chiaramente il messaggio.
Per non farla troppo lunga. In questa foto se ci fosse stata esclusivamente la fila di ominidi rivolti di spalle e l'omino che guarda altrove, senza nessun altro elemento di disturbo, lo scatto si sarebbe potuto definire riuscito sul piano visivo sfruttando la "disarmonia" e "il volto umano" (che è l'elemento crea disarmonia).
Parliamo naturamente di percezione puramente visiva. Risparmio il capitolo sulla percezione concettuale che è un po' più articolato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2013 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Mmmm... diciamo che questa foto ha almeno il merito di permettere agli utenti del forum di leggere un bel commento sulla percezione visiva nelle street
Grazie Luca Vittorio e Ugolino le vostre osservazioni sono tutte più che giuste, sopratutto per la luce, era brutta brutta brutta
 _________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|