Autore |
Messaggio |
cassius utente

Iscritto: 14 Nov 2012 Messaggi: 129
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 12:41 am Oggetto: Romantica |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cassius utente

Iscritto: 14 Nov 2012 Messaggi: 129
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 12:45 am Oggetto: |
|
|
ecco la mia seconda foto, come vi sembra?
Dati EXIF:
Iso 400
f/22
lunghezza focale 35
2 secondi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 12:57 am Oggetto: |
|
|
Non male ma avrei decentrato i soggetti sulla dx così da non costringere la barchetta a margine e creare una diagonale compositiva di maggior efficacia.
Ciao. _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 7:57 am Oggetto: |
|
|
A mio parere in questo caso i Soggetti andrebbero bene anche centrali; solo avresti potuto provare, a mio parere, a farli allontanare ulteriormente verso l'estremità del molo, sarebbero risultati maggiormente fusi con il contesto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 10:43 am Oggetto: |
|
|
La composizione centrale ci può stare benissimo. Sono gli arti dei due soggetti che si fondono con il pontile invece a penalizzare leggermente lo scatto. Come giustamente dice Giovanni, se i due ragazzi fossero stati posti in fondo alla struttura, le loro sagome sarebbero staccate maggiormente sullo sfondo luminoso.
Comunque è un'ottima immagine anche così, complimenti! _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 11:26 am Oggetto: |
|
|
Che tocca fare per accontentare Valerio, Giovanni e Riccardo caro Cassius... so' proprio incontentabili 'sti ragazzi d'oggi
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Che tocca fare per accontentare Valerio, Giovanni e Riccardo caro Cassius... so' proprio incontentabili 'sti ragazzi d'oggi
 | dì la verità, rosichi per la mia clonazione della ringhiera
Grande Silvano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 4:01 pm Oggetto: |
|
|
cassius ha scritto: | ecco la mia seconda foto, come vi sembra?
Dati EXIF:
Iso 400
f/22
lunghezza focale 35
2 secondi |
A parte i giusti consigli tecnici che ti hanno dato gli altri (guarda come cambia radicalmente l'immagine elaborata da Silvano ) , i colori sono favolosi .
Domanda da inesperto : perche' il diaframma cosi' chiuso?
Ciao
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smorfs utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 1108 Località: Pontey
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 9:13 pm Oggetto: |
|
|
L'ho guardata e riguardata questa foto e mi piace.
Mi piace questa foto perchè, più che romantica, a me sembra che le due persone siano state abbandonate sul moto galleggiante con chiaro segno di rassegnazione, pur tenendosi per mano, quasi a rafforzare il sentimento di abbandono su 'sta chiatta.
Beffarda, la barca a vela li attende da lontano, quasi a invitarli a scendere dalla scaletta.
Stupenda.
P.S. : non fumo e non mi impasticco.
saluti. _________________ 1DsII 5dSR EOS M + ob. vari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cassius utente

Iscritto: 14 Nov 2012 Messaggi: 129
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 12:08 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio tutti per i vostri commenti sempre utili, sono felice di leggere le vostre opinioni riguardo il mio scatto. In effetti con i soggetti più lontani, la foto è più bella. Il fatto che non siano in fondo al pontile è semplice: i due soggetti siamo io e la mia fidanzata, mettendo la macchina in autofocus, avevo paura di non fare in tempo a raggiungerla dopo aver premuto il tasto di scatto...
Per quanto riguarda il diaframma, l'ho tenuto così chiuso per essere sicuro di avere tutto nitido, essendo alle prime armi, ho letto che quando si fotografano panorami si consiglia di tenere il diaframma chiuso, quindi... Visto che ci siamo, vi chiedo un'opinione, ho realizzato un altro scatto simile, ma senza i due soggetti al centro, impostando una velocità di scatto più lenta, questo ha fatto si che l'acqua sia ancora più "piatta", quindi che non si noti il leggero moto ondoso, quale sarebbe la soluzione più corretta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|