Autore |
Messaggio |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 8:59 pm Oggetto: Ai margini di una boschina.. |
|
|
1/640 sec
f/5
ISO 200
200 mm
Suggerimenti e impressioni ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Non sono obbligatorie grandi aperture per staccare soggetto e ambiente e creare la giusta atmosfera e qui tu ce lo dimostri con quel f/5 che,tenendo lo sfondo alla giusta distanza,imprime un nitore squillante sotto il tocco della luce invernale.
Impeccabile il comporre di questa poesia che si fa immagine,giocando con sapienza su toni e sfumature.
Tutto con quel garbo che ti contraddistingue.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 10:02 pm Oggetto: |
|
|
ottima Giuseppe , come sempre.
ciao
Mimmo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Come si a commentare una Foto così... io non ci riesco...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 12:05 am Oggetto: |
|
|
Grazie a:
Massimo..una leggera desaturazione per quelle cromie sussurate..
Pio..la foglia era bellissima e la volevo molto nitida, ho fatto molti scatti per trovare l'angolazione giusta e giocando con f/4,5 e f/5... Davvero felice delle tue parole..
Mimmo..
Silvano..
Un caro saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 6:38 am Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Non sono obbligatorie grandi aperture per staccare soggetto e ambiente e creare la giusta atmosfera e qui tu ce lo dimostri con quel f/5 che,tenendo lo sfondo alla giusta distanza,imprime un nitore squillante sotto il tocco della luce invernale.
Impeccabile il comporre di questa poesia che si fa immagine,giocando con sapienza su toni e sfumature.
Tutto con quel garbo che ti contraddistingue.
Ciao |
quoto parola per parola ... i miei complimenti
Un abbraccio
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 8:12 am Oggetto: |
|
|
Una immagine molto densa di significato, non tanto per la foglia caduta, ma per le due bacche, che ancora mantengono il colore dell'estate.
Ed è il rimando all'estate, "all'adornarsi il petto e il crine" a cui queste bacche rimandono, che rendono efficacissima questa immagine, che parla si di cose morte, ma anche dell'irrinunciabilità della vita, che ancora tornerà a risplendere.
Complimenti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 10:33 am Oggetto: |
|
|
Complimenti un ottimo scatto.
Cari saluti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Una immagine molto densa di significato, non tanto per la foglia caduta, ma per le due bacche, che ancora mantengono il colore dell'estate.
Ed è il rimando all'estate, "all'adornarsi il petto e il crine" a cui queste bacche rimandono, che rendono efficacissima questa immagine, che parla si di cose morte, ma anche dell'irrinunciabilità della vita, che ancora tornerà a risplendere.
Complimenti
 |
Una lettura che mi sembra tradurre con belle parole la poesia ed il significato che si sprigiona da questa tua foto....
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... decisamente un modo delicato di fare poesia attraverso la fotografia.
Mario |
sottoscrivo. quel che mi colpisce, ancor prima della sapenza compositiva, è l'uso di quel colore così... sussurrato  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a:
Franco...ricambio l'abbraccio..
Giovanni.decisamente colpito da ciò che hai scritto..grazie
Luca..
Mario..lieto davvero
Susanna..
Salvatore..le condizioni di luce mi hanno aiutato parecchio...
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 4:42 am Oggetto: |
|
|
Una malinconica e bellissima
immagine colta con la
tua soliza maestria,resa dei colori
e nitidezza sono bellissimi.  _________________ Nikon D600 + Nikon 70-200 AF ED VR II + Nikon AF-S 85mm F/1.8 G + sigma 50mm F/1.4 ex dg hsm
Sony a7 + Sony FE 55 F/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Delicata e con ... garbo (usando le parole di Pio)...
un'ottima nitidezza che esalta il soggetto principale staccandolo dallo sfondo con un meraviglioso sfocato
due piccoli appunti: inclinazione verso sinistra (sempre che i fusti di sfondo non fossero così) e angolo alto sinistro a tagliare il rametto?
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a:
Davide...
Sisto..è vero, ho leggermente inclinato verso dx la fotocamera per far si che i due rametti contenessero l'angolo in alto a sx..
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|