photo4u.it


Musicanti
Musicanti
Musicanti
Canon EOS 40D - 70mm
1/40s - f/5.0 - 640iso
Musicanti
di Paolo Dalprato
Gio 03 Gen, 2013 9:52 pm
Viste: 79
Autore Messaggio
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2013 9:29 am    Oggetto: Musicanti Rispondi con citazione

Valentino Finoli

Secondo me da vedere su fondo nero

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maushoot
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2010
Messaggi: 652
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2013 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come idea ci può stare, mi convince invece di meno la posa non proprio da musicante ma quasi da ballerino (magari il sax glie lo avrei fatto tenere in braccio). Inoltre il telo in basso che così disordinato ed anche un po' sporco lascia un po' a desiderare... si poteva tirare per bene prima di scattare in modo da eliminare anche quelle pieghe sullo sfondo.
Ciao! Smile

_________________
Maurizio

"Una bella foto non rende il mondo migliore, ma una brutta contribuisce a renderlo peggiore!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2013 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maushoot ha scritto:
Come idea ci può stare, mi convince invece di meno la posa non proprio da musicante ma quasi da ballerino (magari il sax glie lo avrei fatto tenere in braccio). Inoltre il telo in basso che così disordinato ed anche un po' sporco lascia un po' a desiderare... si poteva tirare per bene prima di scattare in modo da eliminare anche quelle pieghe sullo sfondo.
Ciao! :)

Apprezzo il commento e ti ringrazio, ma non condivido e provo a spiegare.
Sto facendo una serie di ritratti di musicisti jazz, oltre che ottimi musicisti sono anche belle persone con cui si può giocare (se guardi la serie "musicanti" capisci cosa intendo), li ho fotografati in uno studio come questo, li ho fotografati durante prove fatte in locali qualsiasi (anche una fabbrica dismessa), li ho fotografati in concerto. Non sono musicisti da Scala, a volte arrivano vestiti bene a volte arrivano a suonare in jeans e barba non fatta, lo sfondo tirato senza pieghe non mi sembrava adatto all'idea del personaggio e della foto specifica.
Sulla posa, come dicevo prima, sono personaggi capaci di giocare, non tutti ma in buona parte sì, e Valentino è uno di questi (e con lui tutto il suo quintetto), per cui abbiamo giocato. Qui sotto ti metto un'altro ritratto allo stesso musicista, con sax in mano e fondo senza pieghe, ma sempre improntato allo scherzare.

1

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2013 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace come lo scatto cerchi di ricreare le note di una atmosfera di ironica giocosità, ...evidente ..palpabile ...anche senza leggere quanto scrive il nostro Paolo.
Mi piace perchè è questa atmosfera ...a partire da un punto di osservazione inusuale da parte dell'autore, ...che si fa strumento di espressione di un "giudizio" e quindi di un racconto imbastito attorno alla personalità del soggetto.
E' in questo senso che lo scatto si fa "ritratto", ...nel cogliere e restituirci il tratto di una personalità niente affatto "ingessata", ...capace di autoironia, ...di giocare e mettersi in gioco.
Ecco perchè quella posa un pò strampalata ...ma che a ben guardare cerca di fare il "verso" alla forma dell'ottone con il suo inconfondibile profilo asimmetrico e che si accompagna al sorriso di quell' espressione di consapevole autoironia.
Sono particolari che in "ritratto" contano meno ...non trattandosi nello spirito di una "foto da studio", anche se è fatta in studio, ...ma forse avrei curato meglio la resa del panneggio scuro.
Noto una certa mancanza di dettaglio soprattutto in corrispondenza del viso, forse a causa della compressione.

A Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2013 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:
Mi piace come lo scatto cerchi di ricreare le note di una atmosfera di ironica giocosità, ...evidente ..palpabile ...anche senza leggere quanto scrive il nostro Paolo.
Mi piace perchè è questa atmosfera ...a partire da un punto di osservazione inusuale da parte dell'autore, ...che si fa strumento di espressione di un "giudizio" e quindi di un racconto imbastito attorno alla personalità del soggetto.
E' in questo senso che lo scatto si fa "ritratto", ...nel cogliere e restituirci il tratto di una personalità niente affatto "ingessata", ...capace di autoironia, ...di giocare e mettersi in gioco.
Ecco perchè quella posa un pò strampalata ...ma che a ben guardare cerca di fare il "verso" alla forma dell'ottone con il suo inconfondibile profilo asimmetrico e che si accompagna al sorriso di quell' espressione di consapevole autoironia.
Sono particolari che in "ritratto" contano meno ...non trattandosi nello spirito di una "foto da studio", anche se è fatta in studio, ...ma forse avrei curato meglio la resa del panneggio scuro.
Noto una certa mancanza di dettaglio soprattutto in corrispondenza del viso, forse a causa della compressione.

A :)

Grazie del commento, articolato come sai fare tu :wink:
Mi fa piacere che si sia vista l'assonanza fra la posa del musicista e lo strumento, non ne avevo parlato prima perchè temevo fosse un po' troppo forzata come cosa. Così come mi fa piacere che sia emersa la dimensione del gioco, che ha attraversato tutta la sessione col quintetto (una foto del gruppo la metto qui sotto).
Qualcosa in effetti sembra si sia perso nella riduzione per il web, devo stare più attento alla cosa.
Sul drappeggio intendi avere il panno tirato oppure una miglior gestione del "disordine"?

1

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2013 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile ..avrei evitato le pieghe dello sfondo ...e si ...un pò più di ordine. Le pieghe ..il movimento del panneggio cioè, ai piedi del frame non disturba in sé ...forse qualche mollichina in meno Very Happy
_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi