photo4u.it


Vita clandestina
Vita clandestina
Vita clandestina
Vita clandestina
di Daigoro
Ven 28 Dic, 2012 5:48 pm
Viste: 925
Autore Messaggio
Daigoro
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2011
Messaggi: 978
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Ven 28 Dic, 2012 5:49 pm    Oggetto: Vita clandestina Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daigoro
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2011
Messaggi: 978
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Ven 28 Dic, 2012 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vita clandestina, si, questa è la frase più adatta per descrivere un popolo invisibile che si nasconde da occhi indiscreti, che non si sforzano di guardare oltre l’apparenza. Parlo di comuni uomini che hanno lasciato il proprio paese, la propria famiglia e la propria vita per una sola parola: SPERANZA. Ma la realtà è un’altra, essa si nasconde negli angoli più improbabili delle città di tutto il mondo, una realtà fatta da persone che hanno visto e vissuto in prima persona dolore, fame e ingiustizie; ho avuto occasione di parlare con una di queste persone, che per motivi di privacy ha preferito restare nell’anonimato, noi lo chiameremo Marco.
Marco mi racconta, che nel suo paese in una normale giornata le guerre tra clan sono all’ordine del giorno, egli quando arrivò in Italia all’età di soli sedici anni rimase meravigliato da ciò che un paese come l’Italia aveva da offrire ad un ragazzo giovane pieno di aspettative come lui, ma purtroppo la realtà è un’altra, in queste foto molte persone come Marco sono costrette a vivere e dormire al freddo e magari elemosinare per poter sopravvivere.
Marco mi ha insegnato che la vita va apprezzata per quello che ha da offrirci, e mai tirarsi indietro difronte a delle scelte facili o difficili che siano, l’importante è provarci mi dice, lui ci ha provato e purtroppo non è andata come sperava, ma pazienza ci sarà sicuramente un’altra occasione l’importante è crederci e sperare.



_MG_0307-ffff.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  183.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1867 volta(e)

_MG_0307-ffff.jpg



_MG_0415.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1867 volta(e)

_MG_0415.jpg



_MG_0463-fff.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  186.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1867 volta(e)

_MG_0463-fff.jpg



_MG_0466-ffff.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  188.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1867 volta(e)

_MG_0466-ffff.jpg



_MG_0476-ritagli-normale-fff.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1867 volta(e)

_MG_0476-ritagli-normale-fff.jpg



_________________
panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daigoro
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2011
Messaggi: 978
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Ven 28 Dic, 2012 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vita clandestina


_MG_0197-fff.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  120.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1855 volta(e)

_MG_0197-fff.jpg



_________________
panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Ven 28 Dic, 2012 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daigoro ha scritto:
...che per motivi di privacy ha preferito restare nell’anonimato, noi lo chiameremo Marco.


Strano però che mostri tanta cura a tener segreto il nome di uno e poi ci mostri il viso di tutti questi clandestini...

Non sò... le tue intenzioni sembrano buone, una denuncia sociale, che conosciamo tutti...ma le foto che mostri invece non mi convincono molto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daigoro
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2011
Messaggi: 978
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Ven 28 Dic, 2012 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claudio R. ha scritto:
Strano però che mostri tanta cura a tener segreto il nome di uno e poi ci mostri il viso di tutti questi clandestini...

Non sò... le tue intenzioni sembrano buone, una denuncia sociale, che conosciamo tutti...ma le foto che mostri invece non mi convincono molto...


Certo ciò che ho detto nella descrizione del reportage riguardo alla privacy mi è stato chiesto chiaramente... e ti posso assicurare che il presunto Marco non è presente nelle foto, mi è stato richiesto di rispettare la sua di privacy e così ho fatto... cosa non ti convince delle foto?

_________________
panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Ven 28 Dic, 2012 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le persone riprese in situazioni che non rispettano la loro dignità personalmente non le commento, ormai da tanto tempo
mi riferisco alle foto dove sono ripresi i mendicanti e quelli che dormono..

rimangono due scatti: la 0463 e la 0197, che riprendono due momenti (banali fotograficamente parlando) che non riescono a colpire più di tanto..
sia sul piano narrativo che su quello più, come si può dire..documentaristico.

nella 0197 la ripresa di spalle di due ragazzi su un belvedere del genere, si sente molto la mancanza del contesto

La 0463, il ragazzo che riordina i suoi attrezzi del mestiere, non trasmette una situazione di disagio, anzi, tutt'altro!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daigoro
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2011
Messaggi: 978
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Ven 28 Dic, 2012 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claudio R. ha scritto:
Le persone riprese in situazioni che non rispettano la loro dignità personalmente non le commento, ormai da tanto tempo
mi riferisco alle foto dove sono ripresi i mendicanti e quelli che dormono..

rimangono due scatti: la 0463 e la 0197, che riprendono due momenti (banali fotograficamente parlando) che non riescono a colpire più di tanto..
sia sul piano narrativo che su quello più, come si può dire..documentaristico.

nella 0197 la ripresa di spalle di due ragazzi su un belvedere del genere, si sente molto la mancanza del contesto

La 0463, il ragazzo che riordina i suoi attrezzi del mestiere, non trasmette una situazione di disagio, anzi, tutt'altro!



Il reportage che sto portando avanti non vuole mancare di rispetto a nessuno spero questo si capisca a priori... sto solo cercando di raccontare la storia di povere persone viste da un punto di vista che non violi la dignità delle stesse ma ne racconti il disagio fisico e morale che essi portano sulle loro spalle inoltre credo proprio che queste persone che mendicano e che dormono a terra al freddo meritano una minima considerazione anche da un punto di vista fotografico perchè come ho già detto non si sta intaccando la dignità di nessuno anzi cerco di far rendere conto alle persone meno sensibili il malessere che abbiamo ogni giorno davanti gli occhi , e anche se è un argomento visto e rivisto 100 volte questo non significa che non deve essere ritrattato altre 100 volte e più.... e permettimi di dirtelo e non voglio sembrare scortese assolutamente ma credo che un reportage, qualunque esso sia debba essere commentato in maniera globale in primis... e poi magari commentare e criticare le varie foto non limitarsi a dire:
- Le persone riprese in situazioni che non rispettano la loro dignità personalmente non le commento, ormai da tanto tempo
mi riferisco alle foto dove sono ripresi i mendicanti e quelli che dormono.. -
a mio parere risulta poco professionale ti chiedo scusa in anticipo se sono così duro ma è solamente ciò che penso...
ogni caso grazie del commento

_________________
panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Ven 28 Dic, 2012 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daigoro ha scritto:
ma è solamente ciò che penso...
ogni caso grazie del commento


Anch'io ti ho detto quel che penso
grazie a te! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
FdiFederico
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2009
Messaggi: 1043

MessaggioInviato: Dom 30 Dic, 2012 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le foto non riflettono le intenzioni. Sono "scariche". Manca un racconto e si potrebbero dividere in due macrocategorie: "lavorare" e "mendicare" che non sono necessariamente clandestine e legate da un filo logico. L'ultima potrebbe essere rivista con altri soggetti (due signore italiane o due anziani, ecc), cambierebbe poco.
_________________
F.
------------
https://www.instagram.com/fdifederico/
------------
Mie Favorite
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 30 Dic, 2012 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certamente non siamo qui per giudicare le tue intenzioni che sembrano più che sincere e motivate...
Il reportage, come analizzato dai commentatori che mi hanno preceduto, soffre di un "distacco" fotografico che si riflette anche su un approccio umano..
Il tuo riferimento Marco racconta la propria storia, ma qui ve ne sono molte altre e in situazioni diversissime e con soggetti che magari col tuo non hanno nulla o poco a che fare...
Il globale denuncia questa condizione ma non entra nelle vite di queste persone, non le analizza a fondo, non interagisce con esse...e di conseguenza, l'utente/visitatore del tuo lavoro non viene pienamente coinvolto vedendo queste realtà quotidianamente, trovandole ad ogni angolo di strada o sulle gradinate delle chiese...
Mi permetto di linkarti un forte esempio di ciò che ho tentato di scrivere:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=381949
In questo reportage Alessandro sembra entrare in simbiosi con la persona fotografata...anche qui i commenti si alternano tra positivi e negativi ma trovo sia questa la strada giusta per documentare e, allo stesso tempo, denunciare...

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daigoro
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2011
Messaggi: 978
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Dom 30 Dic, 2012 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
Certamente non siamo qui per giudicare le tue intenzioni che sembrano più che sincere e motivate...
Il reportage, come analizzato dai commentatori che mi hanno preceduto, soffre di un "distacco" fotografico che si riflette anche su un approccio umano..
Il tuo riferimento Marco racconta la propria storia, ma qui ve ne sono molte altre e in situazioni diversissime e con soggetti che magari col tuo non hanno nulla o poco a che fare...
Il globale denuncia questa condizione ma non entra nelle vite di queste persone, non le analizza a fondo, non interagisce con esse...e di conseguenza, l'utente/visitatore del tuo lavoro non viene pienamente coinvolto vedendo queste realtà quotidianamente, trovandole ad ogni angolo di strada o sulle gradinate delle chiese...
Mi permetto di linkarti un forte esempio di ciò che ho tentato di scrivere:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=381949
In questo reportage Alessandro sembra entrare in simbiosi con la persona fotografata...anche qui i commenti si alternano tra positivi e negativi ma trovo sia questa la strada giusta per documentare e, allo stesso tempo, denunciare...

ciaoo


Ciao grazie per i consigli e vero in effetti le foto non sono molto correlate tra loro ma ho cercato di tenerle assieme tramite un disagio comune che unisce queste persone.... La prossima volta cercherò di far di meglio grazie! Smile

_________________
panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi