Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2012 4:16 pm Oggetto: il sogno |
|
|
Qui ho affrontato un genere che non mi è usuale. Realizzata con la fusione di 5 scatti.
Ringrazio molto carrico per i consigli ricevuti.
Per ora non fornisco la spiegazione del sogno per non influenzare la lettura di chi la osserva. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2012 11:37 pm Oggetto: |
|
|
lo stacco tra il bambino e il suo sogno...in termini di luci lo vedo coerente..non traspare incertezza nell'uso della tecnica...avrei solo ammorbidito i bordi della trottola e bambola..ma poca cosa...
direi che te la sei cavata bene.....
non azzardo interpretazioni perchè mi sa che direi fregnacce....meglio che aspetti la tua spiegazione....
ciao....  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2012 10:02 am Oggetto: |
|
|
La rappresentazione dei sogni bruciati o negati ai bambini...
per contestualizzare lo sguardo della bimba, le fiamme dovrebbero svilupparsi in altezza, a mio avviso renderebbe più immediata questa consapevolezza dei bambini, con il suo sguardo rivolto verso le fiamme, verso i sogni che bruciano..
Le dimensioni del bambolotto e del giocattolo sono un po' sproporzionati paragonati all'altezza dell'uomo, troppo grandi,
anche se non è una rappresentazione del reale, un ridimensionamento in questo caso potrebbe aiutare a non creare distrazioni (visive), considerando che il messaggio gioca molto sui simboli e il loro significato..
Il tutto è contornato da un'ambientazione cupa, la posa dell'uomo non mi sembra cattiva, anzi, mi da la sensazione che stia cercando di salvare qualcosa dal fuoco..atmosfera inquietante, ma quella posa dell'uomo trasmette una sensazione di positivo, racconto strutturato come un libro di Bambarèn, che nel suo bellissimo ''I sogni dei bambini'' scrive...La vita è un sogno che non va vissuto a occhi chiusi, bensì da svegli. Dobbiamo assaporare un giorno alla volta, senza timori, e senza sforzarci di comprendere quello che il destino ci pone davanti....quegli occhioni che scegli come protagonista, hanno il potere di catalizzare l'attenzione..mostra la sofferenza ma anche speranza di un mondo migliore.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2012 10:33 am Oggetto: |
|
|
@ stefano63
@ Claudio R.
Vi ringrazio molto per l'attenta lettura di questa immagine.
L'ho intitolato il sogno ma più che un sogno si tratta di un incubo per un episodio realmente accaduto.
Fino a poco tempo fa, sognavo di me bambina che guardava dalla finestra mentre mio padre compiva un vero e proprio misfatto (ai miei occhi).
Stava bruciando i miei giocattoli in giardino come punizione per qualche marachella commessa.
Per anni non ne ho mai parlato nè raccontato, ma l'averlo rappresentato è già stato teraupetico.
Il fatto soprattutto di averlo rivelato qui mi fa capire che mi sento a casa.
Hai ragione Claudio quando scrivi che l'uomo trasmette una sensazione di positivo perchè l'uomo raffigurato è mio marito, che si è prestato per lo scatto, e lui da qualsiasi angolazione lo si prenda non riuscirà mai ad essere cattivo.
Per quanto concerne le dimensioni dei giocattoli, le volevo grandi perchè così erano agli occhi della bimba. (non lo scrivo per giustificare la scelta)
Un caro saluto. Liliana _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supertopastro utente

Iscritto: 05 Gen 2007 Messaggi: 56
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2012 2:50 am Oggetto: |
|
|
Sembra un Goya... forte, molto intenso e cupo. _________________ Edo!
Nikon Owner , 18-105 vr - 70-300 VR - 50mm - Sigma 10-20
Analogicamente Canon FTb - 100mm - 50mm - 35mm - duplicatore di focale. e qualche Ilford 400 asa nel cassetto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2012 3:58 pm Oggetto: |
|
|
supertopastro ha scritto: | Sembra un Goya... forte, molto intenso e cupo. |
Ti ringrazio per il tuo commento che trovo rispondente alle mie intenzioni.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2012 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Riuscitissima nell'evocare un clima corrispondente ai sentimenti che l'episodio deve aver scatenato .
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2012 7:03 pm Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Riuscitissima nell'evocare un clima corrispondente ai sentimenti che l'episodio deve aver scatenato .
 |
Grazie Vittorio, mi fa piacere che l'intento sia riuscito.
Buone feste. Liliana _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2012 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Liliana,
Le parole e i consigli che ti hanno già lasciato prima di me, sono molto attente e molto precise.. sempre consapevole che, di fronte ad una immagine creata in pw con tanti elementi diversi, sia necessario cercare di 'mettere a fuoco' la totalità della composizione nell'ottica della sensibilità dell'autore, ti dirò che il messaggio arriva, ed è anche molto forte..
La resa della bimba sulla destra, inserisce l'innocenza di quell'età, la semplice e naturale innocenza con cui si guarda alla vita.. il fuoco al centro, la bambola e i giochi in fuoco, così come l'uomo sulla sinistra arfetice della cattiveria, appare tutto sapientemente inserito in un quadro complessivo..
Per cui, andando oltre il messaggio, che comunque ottimamente e con grande sensibilità viene trasmesso, ci sono alcuni dettagli che forse si potevano gestire leggermente meglio.. come ad esempio lo sguardo della bambina sulla destra.. che avrei cercato di far puntare direttamente o verso l'uomo che brucia i suoi giochi, o verso il fuoco che arde dai giocattoli in fiamme..
Per il resto, la luce, in questa dimensiome onirica, appare comunque ben gestita, senza mai picchi improvvisi, lasciando al buio e ai toni cupi la maggior parte della scena..
Un buonissimo lavoro Liliana, che descrive tutto quello che hai tenuto per così lungo tempo dentro..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2012 9:55 am Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Liliana,
Le parole e i consigli che ti hanno già lasciato prima di me, sono molto attente e molto precise.. sempre consapevole che, di fronte ad una immagine creata in pw con tanti elementi diversi, sia necessario cercare di 'mettere a fuoco' la totalità della composizione nell'ottica della sensibilità dell'autore, ti dirò che il messaggio arriva, ed è anche molto forte..
La resa della bimba sulla destra, inserisce l'innocenza di quell'età, la semplice e naturale innocenza con cui si guarda alla vita.. il fuoco al centro, la bambola e i giochi in fuoco, così come l'uomo sulla sinistra arfetice della cattiveria, appare tutto sapientemente inserito in un quadro complessivo..
Per cui, andando oltre il messaggio, che comunque ottimamente e con grande sensibilità viene trasmesso, ci sono alcuni dettagli che forse si potevano gestire leggermente meglio.. come ad esempio lo sguardo della bambina sulla destra.. che avrei cercato di far puntare direttamente o verso l'uomo che brucia i suoi giochi, o verso il fuoco che arde dai giocattoli in fiamme..
Per il resto, la luce, in questa dimensiome onirica, appare comunque ben gestita, senza mai picchi improvvisi, lasciando al buio e ai toni cupi la maggior parte della scena..
Un buonissimo lavoro Liliana, che descrive tutto quello che hai tenuto per così lungo tempo dentro..  |
Grazie Maurizio per questa disamina precisa.
Hai ragione riguardo allo sguardo della bimba.
Comunque mi fa piacere che sia stato da te considerato un buon lavoro.
Buone feste. Liliana _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nirvana. utente attivo

Iscritto: 17 Ago 2011 Messaggi: 837
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2012 4:55 pm Oggetto: |
|
|
perfetta la composizione e l'idea, il messaggio arriva.
Avrei accentuato la visione onirica con una leggera sfocatura. Complimenti e auguri di buone feste  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Molto significativa, e a me è arrivata esattamente come la hai raccontata, anche se non avevo individuato con precisione la figura del padre (la prima lettura mi aveva fatto però pensare a Cronos, anche lui padre che divora -consuma- i suoi figli)
La manina della Bimba, a mio parere, se fosse stata visibile avrebbe conferito maggiore drammaticità alla scena.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|