Autore |
Messaggio |
gregT* utente
Iscritto: 25 Nov 2011 Messaggi: 93 Località: bologna
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2012 6:41 pm Oggetto: natale in notturna - originale |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
e in allegato un effetto che volevo applicare...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
162.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1347 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregT* utente
Iscritto: 25 Nov 2011 Messaggi: 93 Località: bologna
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2012 9:01 pm Oggetto: |
|
|
No non mi dispiace!
Grazie del commento!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregT* utente
Iscritto: 25 Nov 2011 Messaggi: 93 Località: bologna
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2012 9:02 pm Oggetto: |
|
|
No non mi dispiace!
Grazie del commento!
La sfuocarura Nella parte alta dell'albero non può essere dovuta al tempo? Ho scattato a 1/50...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2012 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Magari c'era vento ed e' saltato fuori del mosso dove le frasche si muovevano maggiormente?
Mi sembra strano che la base dell'albero sia a fuoco ed il resto no , ma non sono esperto quindi prendi con le molle la mia considerazione .
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregT* utente
Iscritto: 25 Nov 2011 Messaggi: 93 Località: bologna
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2012 10:08 pm Oggetto: |
|
|
DuDidi ha scritto: | Magari c'era vento ed e' saltato fuori del mosso dove le frasche si muovevano maggiormente?
Mi sembra strano che la base dell'albero sia a fuoco ed il resto no , ma non sono esperto quindi prendi con le molle la mia considerazione .
Ciao |
in teoria col 25mm dopo i 2m dovrebbe essere tutto a fuoco...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2012 1:08 pm Oggetto: |
|
|
gregT* ha scritto: | in teoria col 25mm dopo i 2m dovrebbe essere tutto a fuoco... |
Ed infatti il resto dell'immagine e' perfettamente a fuoco , compreso il primo piano.
Non so proprio spiegarmi l'effetto mosso sulla cima dell'albero....boh !
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregT* utente
Iscritto: 25 Nov 2011 Messaggi: 93 Località: bologna
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2012 4:25 pm Oggetto: |
|
|
eh mi sa che è colpa del fotografo...
comunque la versione di "coccomaria" è molto più bella, adesso ci lavoro un po', poi vado a sradicare quella maledetta transenna!!!
Grazie a tutti!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2012 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dell'apprezzamento, in merito alla transenna invece di sradicarla, che oltre a costare fatica magari ti becchi pure una contravvenzione, prova con pazienza certosina a "clonarla". Sulla questione del "fuoco" non posso dirti nulla poichè come ti dicevo all'inizio sono un principiante. Puoi provare a chieder lumi attraverso un MP ai "guru" Ivo o Silvano Romanelli. Ciao
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|