Autore |
Messaggio |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2012 9:00 pm Oggetto: il mondo è tutto rosa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2012 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Ma che bella 'sta Foto!!!!
L'apparente sbilanciamento sulla sinistra in questo caso ci sta da Dio perchè la tua meravigliosa bimba ha la testa piegata di lato quindi... composizione impeccabile
P.S. Se ti fa piacere saperlo non c'è ombra di dominanti e l'esposizione è perfetta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bork32 utente

Iscritto: 04 Apr 2012 Messaggi: 342
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2012 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima _________________ Canon EOS 6D
davidecorso.it
"Occhio per occhio e il mondo diventa cieco." -Mahatma Gandhi- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2012 9:46 pm Oggetto: |
|
|
...Mi piace come l'espressività giocosa e divertita della piccola Ilaria riempia il frame ....anzi ...letteralmente lo invada con una disarmante e spontanea immediatezza che "fa" tutto il carattere emozionale del ritratto.
L'inquadratura è stretta e questo amplifica l'atteggiamento del corpo con la linea delle spalle che controbilancia il movimento della testa di lato e leggermente all'indietro, ....come di chi è scosso da una divertita risata.
Si racconta così ...difronte all'obiettivo, la piccola Ilaria ...con tutta la freschezza dei suoi anni, consapevole di un gioco che la vede protagonista ....quasi che lo scatto registrasse l'istante in cui la piccola ha allentato la tensione di una posa un pò più costruita di un istante prima, ...e ribalti in un divertito imbarazzo l'occasione del click.
E' il suo farsi insomma che mi piace del ritratto, ....posato o no ...ricercato o no, ...quel sorriso non sembra congelato nell'istante dello scatto, ma sembra "farsi" sotto i nostri occhi, quasi che il ritratto dilatasse la sua dimensione espressiva restituendoci un intero flusso di emozioni.
Belle le assonanze cromatiche della tavolozza con quelle pennellature di rosa e bianco che rimbalzano dal sorriso al disegno della maglia.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2012 7:59 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo questo sorriso, però mi sembra che con questa angolazione di scatto ed a questa distanza la testa sia troppo grossa rispetto alle spalle, è un effetto prostettico ma comunque da tenere in considerazione in fase di scatto, che ottica hai usato e quanto eri vicino?
I'iride destra è troppo illuminata rispetto alla sinistra e crea un effetto che sbilancia la lettura, in un ritratto da studio questi elementi, trascurabili in ritratti "spontanei" vanno tenuti in debita considerazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lumb utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 1760
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2012 11:30 am Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | Bellissimo questo sorriso, però mi sembra che con questa angolazione di scatto ed a questa distanza la testa sia troppo grossa rispetto alle spalle, è un effetto prostettico ma comunque da tenere in considerazione in fase di scatto, che ottica hai usato e quanto eri vicino?
. |
Appena aperta la foto ho avuto anche io questa sensazione è l'unico appunto che ti faccio.
Per il resto ritratto veramente stupendo in tutto, complimenti.
Un saluto.
Umberto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2012 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Silvano, grazie passare il "Romanelli's check" è per me un punto d'orgoglio
bork32, grazie
Giuseppe, grazie; questa è la risata che le viene quando sente il suo papà parlare il dialetto siciliano . io comunque sto ancora riflettendo su questa frase Citazione: | Mettere mano al colore significa dover fare i conti con un diverso equilibrio da ricercare nel rapporto tra leggerezza e sostanza della materia |
goonico, grazie
sdomenico
Umberto, grazie ; in effetti un po' di distorsione prospettica c'è ed è dovuta al tipo di focale che uso (50mm). capita se la testa è leggermente avanzata rispetto al tronco .
è anche vero che Ilaria ha 5 anni appena compiuti e pesa meno di 18kg e, va da se, che torace e braccia sono particolarmente esili
Tu che hai sott'occhio un bambino della sua stessa età converrai con me che le loro proporzioni non sono esattamente le nostre di adulti
ciò non toglie che basta poco per fare emergere il limite intrinseco che c'è nel ritrarre, tagliando stretto, con un 50mm. diciamo anche che nella fotografia in oggetto, data l'espressione evidentemente "ilare", trovo che questo difetto assecondi il mood dello scatto.
altro discorso sarebbe valso se il soggetto fosse stato diverso o diversa l'espressione colta
lo ritengo inutile, ma lo scrivo lo stesso, che quella sopra non è una difesa del mio operato, ma solo il mio pensiero, l'intento che c'è dietro la scelta di questa proposta perchè, ribadisco, tutto quello che è critica fotografica, anche laddove diventi stroncatura feroce, è ben accetta, aiuta a crescere e migliorarsi ed è anche utile a chi legge i commenti sotto ogni 3D
 _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ostico. bannato
Iscritto: 29 Ott 2011 Messaggi: 437
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2012 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Salvatore Gallo ha scritto: | ... in effetti un po' di distorsione prospettica c'è ed è dovuta al tipo di focale che uso (50mm). capita se la testa è leggermente avanzata rispetto al tronco . |
Basta compensare tenendo l'ottica non perfettamente orizzontale no?
Sarà per la prossima.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2012 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Veramente Salvatore ti avevo posto due domande relative all'ottica se sei così cortese da rispondere...
E' importante, visto che siamo in un forum di fotografia, sapere al di là del bellissimo sorriso della bimba, come evitare l'effetto "capoccione" che è venuto fuori.
Grazie ancora per l'attenzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2012 2:17 pm Oggetto: |
|
|
A,avevi risposto ad Umberto prima che a me...ora è chiaro, con il 50mm è facile incorrere in questo tipo di inconvenienti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ostico. bannato
Iscritto: 29 Ott 2011 Messaggi: 437
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2012 2:29 pm Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | A,avevi risposto ad Umberto prima che a me...ora è chiaro, con il 50mm è facile incorrere in questo tipo di inconvenienti.  |
E' altrettanto facile compensare come detto sopra però. Va detto anche questo sempre per il discorso che siamo su un forum ecc... ecc...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2012 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Ostico. ha scritto: | E' altrettanto facile compensare come detto sopra però. Va detto anche questo sempre per il discorso che siamo su un forum ecc... ecc...  |
certo, nulla si toglie alla validità dello scatto ed al bel sorriso colto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2012 4:41 pm Oggetto: |
|
|
sdomenico e ostico.  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2012 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace... e anche parecchio...
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2012 4:41 pm Oggetto: |
|
|
grazie Matteo  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MontalbanoSono utente

Iscritto: 01 Ago 2012 Messaggi: 126
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2012 10:18 am Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: |
I'iride destra è troppo illuminata rispetto alla sinistra e crea un effetto che sbilancia la lettura, in un ritratto da studio questi elementi, trascurabili in ritratti "spontanei" vanno tenuti in debita considerazione. |
Domanda da pivellino:
quanto rilevato da sdomenco non è dovto semplicemente al fatto che si è scelto come punto di MAF prorio l'occhio dx? E se si, cosa si sarebbe potuto fare di diverso da questo punto di vista? (Ad es. avvicinarsi ancora di più?) ... Forse mi aiuterebbe a capire, il valore degli f utilizzato.
Mi interessa particolarmente perchè ho la stessa lente (ma i risultati sono ben lontani da quelli di Salvatore). Le bellissime sfocature che restituisce però per me sono difficili da "dominare".
P.S.: penso che in questa bellissima foto, uno dei meriti principali del fotografo sia stato quello di mettere a proprio agio la giovanissima modella ottenendo la fresca spontaneità che caratterizza il ritratto. Rimango sempre particolarmente colpito da foto tecnicamente ben realizzate ma al tempo stesso indiscutibilmente spontanee come questa. _________________ Canon 600d - EF-S 18-55mm IS II - EF 50mm f/1.4 USM - EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II - EF-S 10-18mm IS STM
http://flic.kr/alfonsominervino/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2012 7:28 pm Oggetto: |
|
|
buonasera Alfonso, intanto grazie di essere passato e delle belle (decisamente immeritate) parole che hai lasciato.
per rispondere in maniera (spero) esauriente alla tua domanda ho bisogno di descriverti qual'è lo schema d'illuminazione dentro al quale è posta Ilaria: alla sua sinistra, laterale e leggermente posteriore (20°ca) c'è una delle due luci disponibili nel mio "studio", ovvero la finestra della camera da letto (l'altra la utilizzo solo al mattino ed è la portafinestra della sala), mentre davanti alla piccola c'è un enorme pannello riflettente a 6 ante che, come avrai intuito, è un armadio laccato bianco. va da se che per fondale c'è un muro bianco a finitura intonaco civile . ora, se provi ad osservare il ciuffo di capelli che cade sulla sinistra del viso della bambina ti accorgerai che è illuminato direttamente dalla luce proveniente dalla finestra e questo mette leggermente in ombra parte dell'occhio sn.
non c'è altra spiegazione, gli occhi sono entrambi a fuoco e il diaframma credo fosse a f/2.8.
il tuo nick mi fa immaginare una precisa provenienza geografica e per questo ti scrivo cosa dicevo ad Ilaria mentre scattavo e che l'ha fatta scoppiare a ridere, sperando di strappare un sorriso anche a te:
hai 'cchiù corna tu 'i 'na cascia 'i stuppadeddi
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=540385 _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
larossadiKlimt non più registrato

Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 449
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2012 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Per carità di Dio, a quell'età DEVE esserlo, tutto rosa, e per il più tempo possibile.
Una foto assoluta, di una bellezza e di una semplicità disarmante, come può esserlo solo l'interpretazione che della vita sanno dare i bambini. _________________ NON CAPITA SEMPRE AGLI ALTRI, fai un gesto di civiltà e iscriviti all'AIDO, è gratis e indolore: http://www.aido.it/index.php?id=1&faq=8
Grazie!
(TRA)PIANTA UNA SPERANZA!: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=562016 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vlade bannato

Iscritto: 08 Dic 2012 Messaggi: 316
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2012 1:45 pm Oggetto: |
|
|
buon rirtatto anche se non gradisco molto le luci dure sul naso zigomi e mento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|