| Autore | Messaggio | 
	
		| hawks utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Set 2007
 Messaggi: 1660
 Località: Mugello(FI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Dic, 2012 8:31 pm    Oggetto: Atterraggio del picchio |   |  
				| 
 |  
				| Model : NIKON D90 Manufacturer : NIKON CORPORATION
 White Balance : Manual
 Sharpness : Normal
 Saturation : Normal
 Metering Mode : Spot
 Light Source : Fine weather
 ISO Speed Ratings : 1600
 Focal Length : 500.0 mm(SIGMA150-500DG OS)
 Flash : No flash
 FNumber : F6.3
 Exposure Time : 1/500 s
 Exposure Program : Aperture priority
 Exposure Mode : Auto
 Exposure Bias : 0 EV
 Contrast : Normal
 Link per versione HD
 http://i.minus.com/ibcfq6uTwiP8fq.jpg
 _________________
 Fabio
 https://500px.com/hawksnaturphoto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| l.p. non più registrato
 
  
 Iscritto: 13 Ott 2011
 Messaggi: 4558
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Dic, 2012 9:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| gran bel momento colto |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Dic, 2012 12:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scatto notevole per difficoltà di ripresa, hai ripulito bene lo sfondo dal rumore ma un HD qualche pecca legata a questa operazione è rimasta, ciò non toglie molto del suo valore   Complimenti!
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Strumia utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Mar 2011
 Messaggi: 869
 Località: Verano Brianza
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca73photo staff foto
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2008
 Messaggi: 30839
 Località: Asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Dic, 2012 10:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ottimo momento complimenti
 _________________
 
  Luca 
 
       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| hawks utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Set 2007
 Messaggi: 1660
 Località: Mugello(FI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 07 Dic, 2012 6:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per il passaggio ed il commento,hai ragione Ivo a iso 1600 è un pò una lotta tra dettaglio e rumore,con un'immagine senza contorni netti ho faticato un pò a decidere dove iniziare a sfumare la riduzione,purtroppo in inverno se non si hanno ottiche luminose non rimane che salire con gli iso, a meno di non scattare solo pose statiche, che faccio anch'io, ma quando riesco a prendere un'azione(in genere ci provo continuamente) mi viene voglia di cestinare tutte le altre , anche se sono molto più nitide e pulite. 
 grazie di nuovo e Ciao
 _________________
 Fabio
 https://500px.com/hawksnaturphoto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 08 Dic, 2012 10:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grande cattura, bellissimo soggetto, ripreso in un momento interessante, la pp inerente alla riduzione del rumore è migliorabile, ciao Elio _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |